• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [623]
Biografie [115]
Letteratura [61]
Temi generali [50]
Biologia [41]
Arti visive [44]
Fisica [38]
Medicina [39]
Storia [38]
Matematica [37]
Scienze demo-etno-antropologiche [40]

DRAKE, Edward Joseph (Ted)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DRAKE, Edward Joseph (Ted) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Southampton, 16 agosto 1912-Londra, 31 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1929-31: Winchester City; novembre 1931-34: [...] la guerra, un infortunio lo avviò prematuramente alla carriera di allenatore. Dopo un trionfale Campionato di terza divisione vinto con il Reading con 112 gol all'attivo, passò al Chelsea che guidò al titolo ‒ l'unico del club ‒ nel 1954-55. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – RAF

Eberhart, Richard

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Austin, Minnesota, 1904 - Hanover, New Hampshire, 2005). Nel confronto con i temi dolorosi della corruzione morale e della morte, nella ricerca di un ordine e di un'armonia superiori, [...] monologante, meditativo e interiorizzato e, specialmente nella prima produzione, ricco di arditi aforismi: A bravery of earth (1930); Reading the spirit (1936); Song and idea (1940); An herb basket (1950); Great praises (1957); Fields of grace (1972 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – MINNESOTA

McDormand, Frances

Enciclopedia on line

McDormand, Frances Attrice statunitense (n. Chicago 1957). Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall’espressività dello sguardo e dalla mobilità del volto, si è distinta per l’originalità e la profondità delle [...] riferimento del loro cinema. Tra i suoi film: Mississippi burning (1988); L’uomo che non c’era (2001); Burn after reading (2008); This must be the place (2011); Hail, Caesar! (Ave Cesare!, 2016); Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (2017; Tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – MISSISSIPPI – MISSOURI – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McDormand, Frances (1)
Mostra Tutti

Postlethwaite, Thomas Neville

Enciclopedia on line

Pedagogista inglese (n. 1933), docente all'università di Amburgo; è stato direttore esecutivo (1963-72) e poi presidente (1978-84) dell'IEA (International association for the evaluation of educational [...] the Pacific Islands (1984); Science Achievement in Twenty-three countries (con D. E. Wiley, 1991); Effective schools in reading: implications for educational planners (con K. N. Ross, 1992); Monitoring the standards of education (con A. C. Tuijnman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas

Enciclopedia on line

Quiller-Couch, Sir Arthur Thomas Scrittore inglese (Bodmin, Cornovaglia, 1863 - Fowey, Cornovaglia, 1944), dal 1912 prof. di letteratura inglese a Cambridge. Le sue opere, pubblicate quasi tutte con la sola iniziale Q. del cognome, hanno [...] , 1899; ecc.) e saggi critici (Adventures in criticism, 1896; On the art of writing, 1916; On the art of reading, 1920; Studies in literature, 3 serie, 1918, 1922, 1929; Shakespeare's workmanship, 1918, e introduzioni critico-estetiche all'edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNOVAGLIA – BODMIN

Brooks, Cleanth

Enciclopedia on line

Critico statunitense (Murray, Kentucky, 1906 - New Haven, Connecticut, 1994), diresse con R. Penn Warren (1935-42) la Southern Review, organo del movimento chiamato "New Criticism" al quale aderirono notevoli [...] the tradition (1939); The well wrought urn (1947); The hidden God (1963); William Faulkner, toward Yoknapatawpha and beyond (1978); The language of the American South (1985); Historical evidence and the reading of seventeenth-century poetry (1991). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – CONNECTICUT – NEW HAVEN – KENTUCKY

Clooney, George

Enciclopedia on line

Clooney, George Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), [...] come migliore attore non protagonista); The good German (Intrigo a Berlino, 2006); Ocean's thirteen (2007); Michael Clayton (2007); Burn after reading (2008); Up in the air (Tra le nuvole, 2009); The man who stare at goats (2009); The american (2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR – LEXINGTON – KENTUCKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clooney, George (3)
Mostra Tutti

Nafisi, Azar

Enciclopedia on line

Nafisi, Azar Scrittrice iraniana (n. Teheran 1948). Di famiglia benestante, all’età di tredici anni si è trasferita in Inghilterra per proseguire gli studi; si è poi laureata in Letteratura inglese e americana all’Università [...] due anni più tardi ha lasciato l’Iran e si è trasferita stabilmente negli Stati Uniti, per poi raggiungere la notorietà con Reading Lolita in Tehran (2003; trad. it. 2004); il romanzo è stato un caso letterario internazionale, anche se in Iran molti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – STATI UNITI – TEHERAN – IRAN

Brizzi, Enrico

Enciclopedia on line

Brizzi, Enrico Scrittore italiano (n. Bologna 1974). Giovanissimo, ha esordito con Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1994, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1996). Vero e proprio fenomeno di costume, il libro [...] testate come L’Unità, Corriere della Sera e L’Espresso, e ha messo a frutto la passione per la musica realizzando dei reading/concerto partendo dalle sue opere; tra i più recenti occorre citare La vita quotidiana in Italia (tratto dal libro La vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALTIPIANO DI ASIAGO – MONTE BIANCO – TERRASANTA – DANUBIO

Steiner, George

Enciclopedia on line

Steiner, George Critico e scrittore statunitense (Neuilly-sur-Seine 1929 - Cambridge 2020). Figlio di genitori ebrei di origine austriaca, nel 1940 lasciò la Francia rifugiandosi negli USA. Comparatista di vasta e profonda [...] 1990); After Babel; aspects of language and translation (1975; trad. it. 1984); Antigones (1984; trad. it. 1990); A reading against Shakespeare (1986); What is comparative literature? (1995; trad. it. 1995); Grammars of creation (2001; trad. it. 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO REYES – HEIDEGGER – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steiner, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
reading
reading 〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
Sensitivity reading
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali