• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1994 risultati
Tutti i risultati [1994]
Biografie [1035]
Storia [386]
Arti visive [288]
Religioni [152]
Letteratura [109]
Diritto [111]
Musica [109]
Geografia [64]
Italia [58]
Europa [59]

Montanari, Fernando

Enciclopedia on line

Chimico industriale italiano (n. Reggio nell'Emilia 1924); prof. di chimica organica alle univ. di Cagliari, di Modena e di Milano (dal 1968). Autore di significative ricerche riguardanti sintesi stereospecifiche, [...] meccanismi di sostituzioni nucleofile in sistemi vinilici, meccanismo e applicazione della catalisi per trasferimento di fase. Socio nazionale dei Lincei (1989) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – CHIMICA ORGANICA – CAGLIARI – MODENA

Benassi, Pio

Enciclopedia on line

Studioso italiano di problemi agrarî (Lentigione, Reggio nell'Emilia, 1869 - Roma 1945) e pioniere del movimento sociale cattolico, della cooperazione e mutualità agraria. Diresse la Rivista di agricoltura [...] (1896-1901; 1922-38) e scrisse oltre al Corso di agraria (3 voll. 1901-02) e Affittanze collettive (1920), moltissimi saggi e articoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – AGRICOLTURA – ROMA

Giuliano da Sesso

Enciclopedia on line

Giurista (n. Reggio nell'Emilia sec. 13º). Iusticiarius imperiale di Cremona, Reggio e Modena, fu cacciato da Reggio col risorgere dei guelfi. Forse insegnò anche diritto a Vercelli. La sua opera principale, [...] Flores legum, contiene, in ordine alfabetico, una raccolta di principî giuridici e di soluzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – VERCELLI – MODENA

Malaguzzi-Valèri, Alessandro, conte

Enciclopedia on line

Diplomatico (n. Reggio nell'Emilia - m. Genova 1896). Nel 1865 gli fu affidata la missione di indurre l'Austria a cedere il Veneto dietro l'indennità di un miliardo, ma non riuscì nell'incarico, nonostante [...] l'esistenza a Vienna di un partito favorevole all'accordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – AUSTRIA – GENOVA – VIENNA

Venèri, Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico (Reggio nell'Emilia 1741 - Milano 1820), deputato al secondo congresso cispadano (1796), membro del Corpo legislativo della Cispadana, deputato ai Comizî di Lione, ministro del Tesoro prima [...] della Repubblica, poi del Regno Italico; infine senatore e presidente del senato del Regno Italico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – REGNO ITALICO

Gonzaga, Bonaventura

Enciclopedia on line

Scrittore ascetico (n. Reggio nell'Emilia - m. Parma 1586); conventuale. Rettore a Venezia (1566) e altrove, segretario generale (1574) dell'ordine, autore di varî opuscoli: Ragionamenti sopra li sette [...] peccati mortali (1566); Commenti alle Sette parole della Vergine (1569); Commenti al Magnificat (1585); ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – VENEZIA – PARMA

Fontanèlla, Girolamo

Enciclopedia on line

Poeta (n. forse Reggio nell'Emilia 1612 circa - m. Napoli 1643 o 1644); seguace del Marino, notevole per sensibilità pittorica ed eleganza di verso; tutta l'opera sua fu composta a Napoli dopo il 1632 [...] (Ode, 1638; Nove cieli, 1640; Elegie, postume, 1645) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontanèlla, Girolamo (1)
Mostra Tutti

Viano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (45,2 km2 con 3411 ab. nel 2008). Il centro è situato a 275 m s.l.m., nella conca formata da un affluente di sinistra del fiume Tresinaro. Industria meccanica e [...] delle materie plastiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA

Capriòli, Francesco

Enciclopedia on line

Pittore (n. Reggio nell'Emilia - m. 1505). Unica sua opera certa è un affresco nel battistero della cattedrale di Reggio nell'Emilia, rappresentante il Battesimo di Gesù (1497-99); gli è stata inoltre [...] attribuita la Madonna del Pilastro nella cappella Rangoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – BATTISTERO – AFFRESCO

Grimaldi, Raffaele

Enciclopedia on line

Orafo, attivo a Reggio nell'Emilia verso la fine del sec. 15º. Eseguì (1482-85) il reliquiario di S. Caterina nel Duomo (dopo il 1867 al Victoria and Albert Museum di Londra). Lo stile delle figure ricorda [...] la scuola del Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 200
Vocabolario
reggiano
reggiano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Emilia, città emiliana capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Reggio Emilia: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato,...
tricolóre
tricolóre agg. e s. m. [dal lat. tardo tricŏlor -oris, comp. di tri- e color «colore»]. – Di tre colori, quasi esclusivam. con riferimento a bandiere nazionali: la bandiera t., per antonomasia quella italiana, bianca, rossa e verde (ma anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali