CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] , ingressi del vescovo e di altri illustri personaggi. Trionfale esaltazione di valori e forme proprie della tradizione romanica renana è il grandioso complesso di transetto e coro occidentale del duomo di Magonza, la cui costruzione, insieme al ...
Leggi Tutto
PRÜFENING, Abbazia di
W. Telesko
Monastero benedettino, od. chiesa parrocchiale di St. Georg, situato presso Ratisbona, nella Baviera, fondato dal vescovo di Bamberga Ottone I (1102-1139; Annales Pruveningenses; [...] è caratterizzata da una standardizzazione delle iniziali a racemi, in ragione della predominanza di elementi fogliati di tradizione renana (Monaco, Bayer. Staatsbibl., Clm 13061; Clm 13048; Clm 14048); inoltre si possono notare anche legami con la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Donne intellettuali
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nonostante l’orientamento misogino di larga parte della società [...] : Ildegarda di Bingen. La ragione della sua eccezionalità sta nel dono carismatico che ha ricevuto. Nata in una famiglia della nobiltà renana, fin da piccola vive in un monastero e riceve delle visioni, di cui mette al corrente solo la nutrice. Anni ...
Leggi Tutto
GOTLAND
H. K. Kristensen
Isola della Svezia, situata nel mar Baltico a km. 90 ca. dalla terraferma.Il nome G. venne utilizzato per la prima volta nel resoconto di viaggio di Wulfstan, della fine del [...] (od. duomo), dopo numerose modifiche nel sec. 13° presenta l'interno 'a sala' secondo la tipologia vestfalico-renana. All'esterno l'edificio è caratterizzato dal rialzamento della navata centrale - effettuato nel 1400 ca. e probabilmente utilizzato ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Agostino
Stefano Andretta
Figlio di Bartolomeo e di Angela Sesti, nacque intorno al 1630, probabilmente nei dintorni di Lucca. La famiglia mercantile, imparentata con i Della Rovere e politicamente [...] del 1667 il F. non brillò certo per iniziativa: segnalò la volontà dell'elettore di Colonia di confermare la Lega renana al solo scopo di conservare la pace e scoraggiare eventuali intenti bellicosi nei confronti dei territori imperiali e non fece ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] grandi opere scultoree. La Madonna di A. (ora a Graz, Steiermärkisches Landesmus. Joanneum) è ritenuta un'opera di importazione renana del periodo 1320-1325. Con i due crocifissi di A. (Graz, Steiermärkisches Landesmus. Joanneum) si arriva sin oltre ...
Leggi Tutto
CASATI, Alfonso
Agostino Borromeo
Figlio di Carlo Emanuele e di Margherita Besozzi, nacque, probabilmente a Milano, verso il 1626. Nel 1629 il padre, che quattro anni prima era stato nominato ambasciatore [...] in una alleanza difensiva, allo scopo specialmente di introdurre delle guarnigioni svizzere nelle città imperiali della frontiera renana; né gli sforzi dell'ambasciatore per operare un fruttuoso ravvicinamento ai Cantoni protestanti, in particolare a ...
Leggi Tutto
SANDOMIERZ
Jerzy Gadomski
SANDOMIERZ (ted. Sandomir; ruteno Sudomir; Zondomir, Sandomir, Sandomiria, Sandomirz, Sendomiria, Sendomir nei docc. medievali) Centro della Polonia posto sulla riva sinistra [...] e un altare portatile in avorio. La parte più antica del reliquiario fu realizzata nel 1330-1340 da una bottega orafa renana. In origine conservato nel castello dei Cavalieri Teutonici di Brodnica, esso venne poi donato da Ladislao II Iagello alla ...
Leggi Tutto
ROTTWEIL
N.M. Zchomelidse
(lat. Arae Flaviae; Rotuvilla nei docc. medievali)
Città della Germania situata nel Baden-Württemberg meridionale, in corrispondenza di un'ansa del Neckar su un altopiano già [...] La decorazione plastica della Kapellenkirche costituisce il più esteso e ambizioso ciclo realizzato da botteghe dell'area renana e del Palatinato (Suckale, 1993): vi furono attivi contemporaneamente scultori da Esslingen, che realizzarono il Giudizio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il regno dei Franchi
Ernst Erich Metzner (trad. it. a cura di Barbara Scardigli)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I Franchi svolgono [...] cattolica. Grazie a queste acquisizioni Clodoveo sposta la sua capitale verso sud, da Soissons a Parigi.
I Franchi renani, infine, risiedono su entrambe le rive del Reno, costituendo dapprima un regno orientale (Austria/Austrasia), attorno a Colonia ...
Leggi Tutto
germanesimo
germanéṡimo s. m. [der. di germano1]. – Quanto è proprio della cultura e della civiltà dei popoli germanici, soprattutto della Germania moderna, e anche l’insieme dei popoli germanici, nella loro cultura e civiltà: Prussia renana,...