• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
385 risultati
Tutti i risultati [385]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Pechino nella crisi nel Mar Rosso

Atlante (2024)

Pechino nella crisi nel Mar Rosso Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] potenza responsabile (fuzeren daguo 负责任大国). A meno di due settimane dall’avvio della guerra nella Striscia di Gaza, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è infatti ritrovata ad assumere un atteggiamento già noto, recitando quello che in molti hanno ... Leggi Tutto

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni

Atlante (2024)

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] nell’area; va sottolineato come l’ISIS-Khorasan sia in lotta con Paesi con una forte tradizione musulmana come la Repubblica Islamica iraniana, il regime talebano in Afghanistan e il Pakistan. Tra le azioni del gruppo, l’attacco all’aeroporto di ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] duo Nixon-Kissinger non esitò ad abbandonare Taiwan, riconobbe l’esistenza di una sola Cina e legittimò la Repubblica Popolare Cinese comunista, lasciando perplessi gli alleati europei e la stessa NATO.Una nuova amministrazione statunitense, guidata ... Leggi Tutto

La lunga estate degli studenti italiani

Atlante (2024)

La lunga estate degli studenti italiani L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] le 8 e le 10 settimane di stop estivo sono quelli di Austria, Cipro, Croazia, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Gli Stati in cui le vacanze estive dureranno meno, al di sotto delle 8 settimane ... Leggi Tutto

Guerre di confine, di Klaus Dodds

Atlante (2024)

<i>Guerre di confine</i>, di Klaus Dodds Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] (cap. 7) senza escludere casi di studio più e meno noti di confini fantasma o in procinto di diventarlo (la repubblica turca di Cipro e l’intero arcipelago delle Maldive, dovessero i ghiacciai sciogliersi ancora un po’), Dodds guida con maestria i ... Leggi Tutto

Francia: Macron nomina Bayrou primo ministro

Atlante (2024)

François Bayrou è stato nominato primo ministro dal presidente Emmanuel Macron, prendendo il posto di Michel Barnier, il cui governo era stato sfiduciato a causa della contestata legge di bilancio. La [...] ha una lunga carriera istituzionale: ex ministro dell'Istruzione, sindaco di Pau e tre volte candidato alla presidenza della Repubblica. Il suo percorso politico è stato segnato da accuse di gestione irregolare dei fondi del MoDem, da cui è stato ... Leggi Tutto

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico

Atlante (2024)

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] in conflitto di superare tempestivamente le loro divergenze. Costa Rica, in una dichiarazione congiunta con Panamá e Repubblica Dominicana, Paraguay, Antigua e Barbuda hanno rilasciato dichiarazioni nello stesso senso. Diverse ore dopo, il portavoce ... Leggi Tutto

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto

Atlante (2024)

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] usavano riferirsi a una bevanda stimolante utilizzata dalle popolazioni, ribattezzate Cafri, delle province sud-orientali della Repubblica Sudafricana) − e delle terminologie a essa associate, si invita a descrivere il contesto in maniera «non ... Leggi Tutto

La crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese

Atlante (2024)

La crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] suo governo di coalizione con i Verdi (una vicenda degna dei momenti più “teatrali” delle crisi di governo della Prima repubblica italiana). Yousaf, infatti, per superare veti incrociati nel suo governo tra le anime più a destra dell’SNP (Scottish ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] quell’unità originaria; la cui metamorfosi è colta da Tagliapietra con grande profondità in due momenti de La Repubblica platonica: laddove il passaggio, nell’ambito della mimesis, dall’accezione di immedesimazione espressa nel terzo libro a quella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali