• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Cosa si sa della nuova variante del vaiolo delle scimmie

Atlante (2024)

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] valutano ulteriori misure preventive.Il vaiolo delle scimmie (Mpox umano) è stato identificato per la prima volta nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, in un bambino di 9 anni. Da allora, la maggior parte dei casi è stata segnalata nelle ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050

Atlante (2024)

Cambiamento climatico: 50 siti Unesco potrebbero sparire entro il 2050 Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] cambiamento climatico.Immagine: Capi delegazione alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite (2015). Crediti: Presidenza Repubblica Messicana (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:COP21_participants_-_30_Nov_2015_(23430273715).jpg) via Wikimedia ... Leggi Tutto

Azzurri al Quirinale: Mattarella riceve gli atleti olimpici e paralimpici

Atlante (2024)

Le atlete e gli atleti olimpici di Parigi 2024 sono stati ricevuti ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella si è complimentato con i medagliati della spedizione azzurra e, per [...] la prima volta, anche con coloro che hanno ottenuto il quarto posto nelle rispettive competizioni.Successivamente, i portabandiera della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e l'Alfiere ... Leggi Tutto

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] in contemporanea con i successi di Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland) alle amministrative nella Repubblica Federale Tedesca.  Nel voto per il rinnovo del Consiglio nazionale austriaco (Nationalrat), l’FPÖ si è aggiudicato ... Leggi Tutto

Mattarella al Museo Egizio di Torino che compie 200 anni

Atlante (2024)

Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato all'inaugurazione delle nuove sale, simbolo del connubio tra tradizione e innovazione. È stata rinnovata la Galleria dei Re e per l’occasione hanno aperto la Galleria degli Dei e il Tempio di Ellesya. Tra ... Leggi Tutto

Francia in crisi: sfiduciato Barnier, Macron cerca un nuovo premier

Atlante (2024)

La Francia affronta una nuova crisi politica dopo che Michel Barnier, ex commissario europeo, è stato sfiduciato ieri sera dall’Assemblée nationale con 331 voti contrari. Con soli tre mesi di governo, [...] Barnier segna un record negativo nella Quinta Repubblica.  Accompagnato all’uscita dall’Eliseo dal presidente Macron, Barnier lascia un vuoto che il capo dello Stato intende colmare rapidamente. Ieri sera, Macron è rivolto alla nazione in diretta ... Leggi Tutto

Senegal, Diomaye Faye e la promessa di superare l’eredità coloniale

Atlante (2024)

Senegal, Diomaye Faye e la promessa di superare l’eredità coloniale Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] Camerun, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, 82 anni è presidente della Guinea Equatoriale da 45 anni, Denis Sassou-Nguesso, Repubblica del Congo da 40, solo per citarne alcuni) che ha caratterizzato molte leadership continentali dalla fine delle colonie ... Leggi Tutto

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis

Atlante (2024)

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] femminile.Giovedì 1° febbraio, l’Italia che ha trionfato in Coppa Davis sarà ricevuta dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Insieme al capitano Filippo Volandri e ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana tennis e ... Leggi Tutto

Unione Europea più competitiva: Draghi traccia la strada «whatever it takes»

Atlante (2024)

Unione Europea più competitiva: Draghi traccia la strada «whatever it takes» L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] da solo nel mondo odierno e l’Unione dovrebbe agire «whatever it takes».Immagine: Mario Draghi (2021). Crediti: Presidenza della Repubblica, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mario_Draghi_2021_cropped.jpg) via Wikimedia Commons. ... Leggi Tutto

Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar

Atlante (2024)

Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] convivono più di ottanta gruppi etnici e sono parlate circa novanta lingue diverse; si tratta di due numeri difficilmente comprensibili agli occhi di un osservatore europeo contemporaneo, abituato a una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali