Questo mese il ritorno è a Procida, Capitale della cultura 2022. Sabato 9 aprile il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto sull’isola il discorso di inaugurazione, nel segno della conoscenza [...] e della pace: parole dense e mai così con ...
Leggi Tutto
Questa mattina, alle ore 10, il presidente del Consiglio Sanna Marin (socialdemocratica) e il presidente della Repubblica finlandese Sauli Niinistö (esponente del Partito di Coalizione nazionale; di centrodestra [...] liberale e conservatore) hanno tenuto ...
Leggi Tutto
Il processo di ingresso della Finlandia nella NATO, che si era aperto giovedì scorso con l’annuncio congiunto di Sanna Marin, presidente del governo, e Sauli Niinistö, presidente della Repubblica, ha avuto [...] un’ulteriore accelerazione nel corso del we ...
Leggi Tutto
Adesso è solamente una questione di tempo. Di “quando”, non più di “se”: il riconoscimento della pratica sportiva entrerà nella Costituzione, andando ad integrare l’art. 33 («L’arte e la scienza sono libere [...] e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica ...
Leggi Tutto
L’11 marzo una nuova generazione di politici del XXI secolo prenderà il timone del governo del Cile e con esso la politica estera che, secondo l’attuale Costituzione, è responsabilità del presidente della [...] Repubblica. Il presidente Gabriel Boric trove ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e gli Stati Uniti d’America è sempre stato difficile e altalenante, tra periodi di avvicinamento che si sono accompagnati a una proficua collaborazione [...] ad altri di elevata tensione e grande attrito ...
Leggi Tutto
Uno dei motivi che rende oggi molto difficile e complessa la scelta del prossimo presidente della Repubblica va individuato nel fatto che, nel corso del tempo e in particolare nel corso degli ultimi anni, [...] la presenza del capo dello Stato nel funzion ...
Leggi Tutto
Lo scoppio della guerra in Ucraina, all’indomani dell’invasione su vasta scala perpetrata dall’esercito russo nel Paese, a partire dallo scorso 24 febbraio, ha posto la Repubblica Popolare Cinese (RPC) [...] davanti a una grande sfida, su più fronti. Da u ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali del 9 maggio sono entrate di diritto nella storia filippina, per una moltitudine di ragioni: per la prima volta dalla fondazione della Quinta Repubblica, entrambi i candidati [...] alla presidenza e vicepresidenza hanno ottenuto ...
Leggi Tutto
Non c’è stata nessuna tregua di Natale nelle aree di conflitto che caratterizzano questa fase di disordine mondiale: parlare di ritorno alla guerra fredda può apparire persino riduttivo. Le nuove forti [...] tensioni tra Taiwan e la Repubblica Popolare Cin ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...