• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Le priorità del semestre di presidenza francese dell’UE

Atlante (2022)

Le priorità del semestre di presidenza francese dell’UE Per mettere in pratica le 76 pagine del suo ambizioso programma servirebbero diversi anni. Invece, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha a disposizione solo pochi mesi. Scanditi, come se non [...] bastasse, dai ritmi serrati e caotici della ca ... Leggi Tutto

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale

Atlante (2022)

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale La scelta dell’Assemblea costituente di aprire la Carta costituzionale affermando che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro è intesa a realizzare l’avvertita esigenza, dopo gli anni [...] del fascismo e della Seconda guerra mondiale, di ... Leggi Tutto

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo

Atlante (2022)

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo Treccani incontra Gherardo Colombo, ex giudice, sostituto procuratore della Repubblica di Milano che ci racconterà gli anni di “Mani pulite”, anni drammatici, ma carichi di speranza che lo hanno visto [...] tra i più importanti protagonisti della più sign ... Leggi Tutto

Perché la questione taiwanese è importante per il Giappone

Atlante (2022)

Perché la questione taiwanese è importante per il Giappone Quando pensiamo alla questione taiwanese, viene in mente in maniera quasi automatica l’associazione con il triangolo geopolitico tra Taiwan, Repubblica Popolare Cinese (RPC) e Stati Uniti. Questi sono [...] indubbiamente i tre attori più coinvolti, con Pe ... Leggi Tutto

Al via il semestre di presidenza ceca dell’UE

Atlante (2022)

Al via il semestre di presidenza ceca dell’UE Non c’è dubbio che la guerra in Ucraina e le sue conseguenze saranno al centro del semestre in cui la Repubblica Ceca terrà le redini del Consiglio dell’Unione Europea. Cominciati venerdì 1° luglio sotto [...] la pioggia di Litomyšl, i prossimi sei mesi s ... Leggi Tutto

Molte riforme per nulla. Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

Atlante (2022)

Molte riforme per nulla. Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro ● Istituzioni ed economia e innovazione Intervista ad Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro, autori del libro “Molte riforme per nulla. Una controstoria economica della seconda repubblica” edito da Marsilio. [...] Abbiamo discusso con gli autori della storia ... Leggi Tutto

Un ricordo umano e politico di David Sassoli: intervista a Gianni Pittella

Atlante (2022)

Un ricordo umano e politico di David Sassoli: intervista a Gianni Pittella ● Istituzioni Gianni Pittella è senatore della Repubblica Italiana. Capogruppo del gruppo S&D del Parlamento europeo nella VIII legislatura, lo stesso di appartenenza del Presidente David Sassoli, venuto [...] a mancare l'11 gennaio 2022. Abbiamo assistit ... Leggi Tutto

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze

Atlante (2022)

Al via le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 tra paure e speranze Al “Nido d’Uccello” è stata la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali di Pechino 2022, giunte alla tredicesima edizione. Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, presente in [...] tribuna, si è limitato a dare il via ufficiale a ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi “della discordia” e i rischi per la Cina di Xi Jinping

Atlante (2022)

Le Olimpiadi “della discordia” e i rischi per la Cina di Xi Jinping A poche settimane dalle Olimpiadi invernali di Pechino – che la consacreranno quale unica città ad aver ospitato finora sia le Olimpiadi estive (le XXIX del 2008) sia le Olimpiadi invernali – la Repubblica [...] Popolare Cinese (RPC) si è vista costretta ... Leggi Tutto

Settantacinque anni di Repubblica

Atlante (2021)

Settantacinque anni di Repubblica La Festa della Repubblica cade quest’anno in un momento particolare che in qualche modo rispecchia il senso profondo della ricorrenza; il 2 giugno è una data che rimanda all’idea di rinascita, dopo il [...] buio della dittatura e la tragedia della guerra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali