• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Un futuro post petrolifero per il Golfo Persico

Atlante (2021)

Un futuro post petrolifero per il Golfo Persico I recenti fatti nella Repubblica Democratica del Congo hanno riportato in auge un antico quesito: “come può un Paese ricco di risorse naturali essere al contempo povero e instabile?”. Per un Paese come [...] l’Italia, storicamente privo di risorse natural ... Leggi Tutto

Peng Liyuan e le first lady della Cina

Atlante (2021)

Peng Liyuan e le first lady della Cina Fin dalle sue prime apparizioni pubbliche in veste di first lady della seconda potenza economica mondiale, all’indomani della nomina di Xi Jinping alla carica di presidente della Repubblica popolare cinese [...] (RPC), nel marzo del 2013, Peng Liyuan si è ... Leggi Tutto

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani”

Atlante (2021)

COP26 di Glasgow, la Conferenza del “vedremo domani” “Vedremo domani” potrebbe essere un sunto della Conferenza delle parti riunita a Glasgow dalle Nazioni Unite. Domani vedremo l’effetto concreto della dichiarazione congiunta di Stati Uniti d’America e [...] Repubblica Popolare Cinese, emersa dal duro lavor ... Leggi Tutto

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Atlante (2021)

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci Nella mattinata di lunedì 22 febbraio, nei pressi della città di Kanyamahoro, si è verificato un attacco armato contro un convoglio della MONUSCO (Missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la [...] stabilizzazione della Repubblica Democratica de ... Leggi Tutto

Il centenario del Partito comunista cinese, tra tensioni interne e crisi di immagine

Atlante (2021)

Il centenario del Partito comunista cinese, tra tensioni interne e crisi di immagine La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha appena dato il via alle celebrazioni per un anniversario di fondamentale rilevanza, ossia i cento anni della nascita del Partito comunista cinese (PCC), sebbene sia [...] storicamente appurato che la riunione fondati ... Leggi Tutto

Il mondo grande. Rotte interlinguistiche e presenze comunitarie del genovese d’oltremare. Dal Mediterraneo al Mar Nero, dall’

Atlante (2021)

Il mondo grande. Rotte interlinguistiche e presenze comunitarie del genovese d’oltremare. Dal Mediterraneo al Mar Nero, dall’ Fiorenzo TosoIl mondo grande. Rotte interlinguistiche e presenze comunitarie del genovese d’oltremare. Dal Mediterraneo al Mar Nero, dall’Atlantico al PacificoAlessandria, Edizioni dell’Orso, 2020 Per [...] molti secoli i Genovesi (nella Repubblica lo eran ... Leggi Tutto

Repubblica Centrafricana al voto tra tensioni e violenza

Atlante (2020)

Repubblica Centrafricana al voto tra tensioni e violenza Nella Repubblica Centrafricana si è votato domenica 27 dicembre per il rinnovo del Parlamento e l’elezione del presidente. Sono stati chiamati alle urne circa un milione e ottocentomila elettori per scegliere [...] il presidente, fra i quattordici candida ... Leggi Tutto

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia

Atlante (2020)

La Costituzione e la Repubblica, podcast di Marta Cartabia Oggi, 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, sarà proposto al pubblico il primo approfondimento della Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ... Leggi Tutto

Scuola

Atlante (2020)

Scuola La Costituzione italiana stabilisce che la scuola sia aperta a tutti, e che l’istruzione sia un diritto di tutti (artt. 3 e 34). Dichiara inoltre che l’insegnamento sia libero ma contestualizzato in norme [...] previste dalla Repubblica, finalizzato pertan ... Leggi Tutto

Luci dal Centenario dantesco

Atlante (2020)

Luci dal Centenario dantesco Sabato 5 settembre, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è ufficialmente inaugurato a Ravenna il Centenario dantesco. Molte le iniziative programmate in svariate città per [...] celebrare questa ricorrenza (convegni, spettac ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali