• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
385 risultati
Tutti i risultati [385]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Andrej Babiš vince le elezioni nella Repubblica Ceca

Atlante (2017)

Andrej Babiš vince le elezioni nella Repubblica Ceca Venerdì 20 e sabato 21 ottobre si sono svolte in Repubblica Ceca le elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei Deputati. A trionfare è stato il 63enne miliardario Andrej Babiš che, con il suo partito [...] ANO (Akce Nespokojených Občanů – Azione d ... Leggi Tutto

L’Iran al voto

Atlante (2017)

L’Iran al voto Venerdì 19 maggio, gli elettori della Repubblica islamica dell’Iran si recheranno a votare per scegliere il nuovo presidente. Un appuntamento elettorale importante in uno scenario complesso, le cui articolazioni [...] sono difficili da intendere utilizzan ... Leggi Tutto

La Catalogna si dichiara indipendente

Atlante (2017)

La Catalogna si dichiara indipendente Alla fine lo strappo definitivo tra Madrid e Barcellona si è consumato davvero. Nella seduta di venerdì 27 ottobre il Parlamento della Generalitat de Catalunya ha approvato la risoluzione che costituisce [...] la Repubblica catalana come “stato indipendent ... Leggi Tutto

Settant’anni dopo Portella della Ginestra

Atlante (2017)

Settant’anni dopo Portella della Ginestra Sono passati settant’anni da quel primo maggio 1947 quando la giovane Repubblica italiana, che non aveva ancora compiuto un anno, fu insanguinata da una delle più feroci stragi del Novecento. Portella [...] della Ginestra, toponimo che fino ad allora evoc ... Leggi Tutto

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen

Atlante (2017)

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen C’è una data di cesura all’interno della storiografia dell’età antica ed è il 1854, anno in cui apparve il primo volume della Storia di Roma di Theodor Mommsen, che trattò la repubblica di età romana in [...] modo del tutto nuovo, con grande sicurezza e a ... Leggi Tutto

Sebastián Piñera torna a La Moneda

Atlante (2017)

Sebastián Piñera torna a La Moneda Circa 14 milioni di cileni sono stati chiamati alle urne per decidere al ballottaggio chi sarebbe stato il settimo presidente della Repubblica del Cile dopo la fine della dittatura di Augusto Pinochet [...] (1973-1990). Sebastián Piñera, candidato del par ... Leggi Tutto

La rivolta degli sciiti in Arabia Saudita

Atlante (2017)

La rivolta degli sciiti in Arabia Saudita Quella che i musulmani chiamano fitna, lo scontro plurisecolare tra sunniti e sciiti rinnovatosi nel terzo millennio con l’ascesa geopolitica della Repubblica islamica dell’Iran, sta esplodendo anche dentro [...] le mura del Regno saudita. In realtà sono ... Leggi Tutto

Il Parlamento turco discute la modifica costituzionale

Atlante (2017)

Il Parlamento turco discute la modifica costituzionale Una riforma dibattuta e controversa, sponsorizzata da tempo con particolare vigore dall’attuale dominus della politica turca – l’ex premier e oggi presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan –, supportata [...] con convinzione dall’AKP, il Partito pe ... Leggi Tutto

Macron, la vittoria di un leader personale

Atlante (2017)

Macron, la vittoria di un leader personale La recente ascesa di Emmanuel Macron ha alimentano il dibattito su come la Francia si stia italianizzando, con la sponda di una struttura istituzionale che enfatizza e rafforza – De Gaulle docet – la figura [...] del presidente della Repubblica. Senza dubb ... Leggi Tutto

Brasile, le accuse contro il presidente Temer

Atlante (2017)

Brasile, le accuse contro il presidente Temer «Vogliono bloccare il Paese, fermare il Congresso con accuse fragili. Attaccano la presidenza della Repubblica. Non permetterò che mi accusino di un crimine che non ho commesso. Non mi manca il coraggio [...] per proseguire la ricostruzione del Paese e di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali