• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
385 risultati
Tutti i risultati [385]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

La storia esemplare del voto peruviano

Atlante (2016)

La storia esemplare del voto peruviano Mezzo Perù proclama di avere un nuovo presidente della Repubblica, ma l’altra metà del mitico paese racchiuso tra il Pacifico e le Ande ancora non lo riconosce. A oltre un centinaio d’ore dalla chiusura [...] dei seggi, domenica scorsa, lo scrutinio più l ... Leggi Tutto

Islam e laicità francese: un concubinato complesso

Atlante (2016)

Islam e laicità francese: un concubinato complesso Lo Stato rispetta e garantisce la libertà di religione. Ma cosa accade se una religione non rispetta le regole dello Stato?Quando si parla di Repubblica francese, vi sono delle parole che vengono in mente, [...] prima di altre: “libertà, eguaglianza, frat ... Leggi Tutto

Selfie d'artista: metamorfosi gender di Bronzino

Atlante (2016)

Selfie d'artista: metamorfosi gender di Bronzino Come abbiamo visto nella scorsa puntata, il David di Michelangelo, che è il suo autoritratto, fu sfruttato dalla Repubblica fiorentina che lo caricò di un forte valore politico, anche per poterne giustificare [...] la discussa sistemazione. Dal momento de ... Leggi Tutto

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro

Atlante (2016)

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro La nostra è una Repubblica fondata sul lavoro, secondo la nostra Costituzione ballerina; o sullo stage, secondo l’ironico Severgnini. Il lavoro non è un diritto, ribatte la poco amata Elsa Fornero; rende [...] liberi, a giudizio di Garibaldi o degli spiet ... Leggi Tutto

La laicità spuria e debole della Francia di oggi

Atlante (2016)

La laicità spuria e debole della Francia di oggi Patria della laicità moderna durante la Terza Repubblica, la Francia è ancora oggi un terreno d’osservazione fondamentale per investigare le dinamiche politico-religiose europee. Ha compiuto dunque un [...] lavoro magistrale Philippe Portier con questa ri ... Leggi Tutto

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran

Atlante (2016)

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran Nell’immaginario comune, Iran e islam appaiono inestricabilmente legati. Soprattutto a partire dalla rivoluzione del 1979, quando al potere dello scià si sostituì la Repubblica islamica guidata dall’ayatollah [...] Khomeini, queste due immagini sono andat ... Leggi Tutto

Užupis, la repubblica fondata su Frank Zappa

Atlante (2015)

Užupis, la repubblica fondata su Frank Zappa Quest’estate ho visitato Vilnius, la capitale della Lituania, città ricca di storia, già cuore del Gran Ducato di Lituania che nel Quindicesimo secolo fu il Paese più grande d’Europa, estendendosi dalle rive del Mar Baltico a nord, a quelle del Mar ... Leggi Tutto

Pari, ma non troppo

Atlante (2015)

Pari, ma non troppo Non abbiamo mai avuto un presidente del Consiglio donna, tantomeno un presidente della Repubblica: però negli ultimi 25 anni il cambiamento lentamente – a volte quasi impercettibilmente – si è fatto strada: [...] in questa legislatura il 31% dei parlament ... Leggi Tutto

Mattarella, don Ciotti e la resistenza

Atlante (2015)

Mattarella, don Ciotti e la resistenza L’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e il suo primo gesto pubblico di omaggio alle vittime delle Fosse Ardeatine coronano un processo che era ormai ben visibile da anni nella [...] società italiana: le persone che in questa fas ... Leggi Tutto

Uno storico accordo sul nucleare iraniano

Atlante (2015)

Uno storico accordo sul nucleare iraniano Dopo snervanti trattative durate venti mesi, il 14 luglio è stato siglato a Vienna l’agognato accordo sul nucleare tra Repubblica Islamica d’Iran e i 5+1 (il gruppo dei 5 paesi che nel Consiglio di Sicurezza [...] dell’ONU hanno potere di veto - Regno Uni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali