• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [4]

Salvatores e l’educazione siberiana di una giovane canaglia

Atlante (2013)

Salvatores e l’educazione siberiana di una giovane canaglia C’è una regione dell'ex Repubblica socialista moldava (oggi Moldavia) chiamata Transnistria: una regione proclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato, una zona che si sottrae [...] a ogni tipo di legge. La Transnistria è infatti ... Leggi Tutto

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda

Atlante (2012)

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda Si continua a combattere presso il confine orientale della Repubblica Democratica del Congo, nell’area del Nord Kivu. Da una parte l’esercito regolare congolese; dall’altra il movimento ribelle denominato [...] M23 (Movimento 23 marzo) che chiede l’applic ... Leggi Tutto

Durante i commenti all'europeo di calcio, si è sentita spesso usare la parola “Cechia” per indicare la “Repubblica Ceca”. Per

Atlante (2012)

Repubblica ceca sta a Cechia come Repubblica slovacca sta a Slovacchia. In realtà, in ogni coppia i termini non sono sinonimi. Il primo termine (una locuzione nominale) è la denominazione ufficiale dell’organismo [...] nazionale; il secondo designa la reg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le parole che usiamo: Borghesia

Atlante (2012)

«Un borghese come noi». Lo ha detto di recente il Cavaliere parlando del Premier Monti, l’uomo dell’emergenza, colui che – come Cincinnato – abbandona i suoi terreni (finanziari) per salvare la Repubblica. [...] Che significa? Ci sono parole, borghesia è ... Leggi Tutto

Europa: vizi pubblici e virtù tedesche

Atlante (2012)

Il Trattato sui bilanci, varato a Bruxelles il 30 gennaio, ha evidenziato due defezioni: non hanno firmato infatti una refrattaria Gran Bretagna e un’indignata Repubblica Ceca. I problemi e i distinguo [...] emersi nel vertice sono stati però molto più nu ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta)

Atlante (2012)

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta) È il sogno impossibile della repubblica, il mito fondante dell’uguaglianza civica, l’incubo dei privilegiati d’ogni tipo. Si praticava ad Atene, nel V secolo avanti Cristo, e consisteva nella possibilità [...] per tutti i cittadini (maschi e maggiorenni, ... Leggi Tutto

Per il presidente rumeno rischio di impeachment

Atlante (2012)

Per il presidente rumeno rischio di impeachment L’Unione Europea ha espresso una forte preoccupazione per l’evolversi dello scontro istituzionale in Romania; il forte contrasto tra il presidente della Repubblica, il conservatore Traian Băsescu, e il [...] presidente del Consiglio, il socialdemocratico ... Leggi Tutto

La vittoria di Nikolić e il futuro della Serbia

Atlante (2012)

La vittoria di Nikolić e il futuro della Serbia Intervista a S.E. Miodrag Lekić, già ambasciatore delle Repubbliche di Serbia e Montenegro in ItaliaUna vittoria sorprendente ma passata quasi sotto silenzio nel “maggio elettorale europeo”: Tomislav Nikolić [...] è il nuovo Presidente della Repubblica di ... Leggi Tutto

Perché "repubblica" con due "b"?

Atlante (2010)

FinocchiaroIn effetti, dal latino res publica 'cosa pubblica' (vale a dire 'Stato'), anzi, dalla forma accusativale re(m) publica(m) si ha normalmente republica con una b sola che, insieme alle più rare varianti reipùblica, repiùbica, repùbrica e re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

A proposito della vostra risposta circa il significato della parola “veterocattolico”, vorrei segnalare che, alcuni giorni fa

Atlante (2010)

Tutto vero. Ecco come il quotidiano «La Repubblica», nella versione on line, ha descritto l’evento: «Vittoria Longhitano è la prima donna sacerdote italiana. Potrà benedire e presiedere alle messe di fede [...] vetero-cattolica, confessione cristiana che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 39
Vocabolario
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali