Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] come del resto le fortificazioni precedenti, delle traccie nella rete delle strade attuali che hanno trovato nelle cinte di Ivi nel sec. XVIII si formò, è vero, una scuola locale che acquistò una sua fisionomia nella composizione dell'Ode e del Lied ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] configurarsi in un modello di vera e propria i. rete. Un'i. rete di strutture informatizzate, che si diramano dagli uffici i clienti, i fornitori, la comunità finanziaria, gli enti locali, i sindacati, gli opinion leaders (giornalisti, economisti, ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] in contatto con l’impero accadico e polo di una rete commerciale internazionale già alla fine del 3° millennio, prima , compaiono sigilli in steatite di tipo indiano, ma prodotti localmente, ed elementi di collana dell’Indo in cornalina. Questi ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] singoli problemi oceanografici, più o meno particolari e locali, insieme con altri programmi più generali, tutti coordinare, in base a una serie di accordi internazionali, una rete mondiale di boe, di stazioni di osservazioni fisse in superficie e ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] di recente e sfrutta su vasta scala i ricchi giacimenti locali di lignite, torba, carbon fossile e minerale di ferro. legno, del vetro, dei cuoi, ecc.
Ottima è la rete delle comunicazioni ferroviarie.
Bibl.: Moskva v eja prošlom i nastojaščem ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] world, una performance realizzata nel 1962 nei pressi di una località del Nevada utilizzata per test nucleari e poi trasmessa dalla forza di gravità, richiamando contestualmente un'ampia rete di relazioni metaforiche. Queste idee vennero condivise da ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] ma il prodotto è buono e in parte serve alla fabbricazione locale di sigari e sigarette, in parte viene esportato. L'Oficina e rimodernato, dotato di attrezzatura meccanica e raccordato alla rete ferroviaria principale in base a un contratto fra il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] tra i primi paesi del mondo ad avere una fitta rete di comunicazioni tecnicamente avanzate, di modo che attualmente più che tra i guerriglieri dell'IRA e le truppe inglesi: il governo locale è in piena crisi e si blocca con gravi ripercussioni ogni ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] termico è molto vario; ciò è dovuto a peculiari condizioni locali e secondo alcuni a presenza di elementi radioattivi. Da molti quale dipendono anche, in alto grado, i caratteri della rete idrografica e quelli della coperta vegetale della Terra. Per ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] , mentre alla sottigliezza fornisce un importante contributo la rete capillare polmonare (assai diversa da quella della circolazione i cui segni e sintomi derivano da: accrescimento locale della massa tumorale (centrale o periferica); estensione ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...