• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
355 risultati
Tutti i risultati [355]
Geografia [49]
Biologia [37]
Temi generali [36]
Economia [34]
Storia [33]
Diritto [35]
Geografia umana ed economica [27]
Archeologia [30]
Medicina [26]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

L’ascesa economica degli Stati Uniti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] cotone o il tabacco e all’Ovest quella di prodotti alimentari come grano e carne. Alla crescita dell’industria americana in finanziarie che devono essere mobilitate per realizzare le reti ferroviarie sono infatti all’origine delle banche d’ ... Leggi Tutto

Strumento/macchina/sistema

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Maria Conforti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Secondo una corrente di storiografia largamente condivisa, che trova il suo capostipite [...] oggetti (sempre reperiti nell’ambiente) per raggiungere scopi alimentari o di autodifesa e che esiste quindi una logica verità da tempi decisamente antichi. È il caso delle reti stradali e soprattutto degli acquedotti, elemento essenziale dello ... Leggi Tutto

La “repubblica internazionale del denaro”

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Storti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Un drappello di uomini, poco più di un centinaio, manipola il mondo. Forse le loro [...] , che vedono nel Cinquecento rialzare i prezzi di molti beni, specialmente alimentari: il grano e i cereali “minori” ad esempio, in alcune aree di mercatura. Quel che rende diverse, però, le reti di affari cinquecentesche da quelle del passato è in ... Leggi Tutto

I Comuni

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I Comuni Andrea Zorzi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Caratteristica delle città italiane del centro-nord del XII e del XIII secolo [...] fiscale delle comunità rurali garantisce approvvigionamenti alimentari e favorisce la diffusione della proprietà cercano di egemonizzare la politica cittadina, raccordandosi a reti di alleanze intercomunali filo-pontificie o filo-imperiali, ... Leggi Tutto

risorse idriche

Lessico del XXI Secolo (2013)

risorse idriche risórse ìdriche locuz. sost. f. pl. – L'acqua, risorsa basilare e prioritaria, bene comune dell'umanità, ha acquisito anche un interesse economico tale da essere paragonata a un bene [...] e provvedere al consumo quotidiano, destinato sia a scopi alimentari sia all’igiene personale e domestica. La situazione è nelle città nel 2050 (era il 50% nel 2009), le reti di distribuzione delle grandi città, dimensionate per un numero di abitanti ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – EMIRATI ARABI UNITI – PAPUA NUOVA GUINEA – STRISCIA DI GAZA – GUIANA FRANCESE

mappa cognitiva

Dizionario di Medicina (2010)

mappa cognitiva Rappresentazione mentale elaborata da un organismo in riferimento a un ambiente fisico (lo spazio tridimensionale) o anche simbolico (un insieme di conoscenze), che permette all’organismo [...] casi è la memoria per depositi nascosti di scorte alimentari, un tipo di memoria che mostra grandi differenze memoria, traducibile in uno strumento grafico, per rappresentare le reti di conoscenze teorizzate da Joseph D. Novack negli anni ... Leggi Tutto
TAGS: MEMORIA A LUNGO TERMINE – EDWARD C. TOLMAN – GRUPPO SOCIALE – APPRENDIMENTO – JOHN O’KEEFE

FAO

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

FAO Fabrizio Galimberti L'agenzia delle Nazioni Unite che combatte la fame FAO è la sigla di Food and agriculture organization ("Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura"), l'agenzia delle [...] organismo internazionale dedicato all'agricoltura e alle derrate alimentari. La Grande Depressione degli anni Trenta del Novecento , delfini, uccelli di mare e così via) che restano prese in reti lunghe fino a 20 km. I paesi membri della FAO sono 188 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – ALIMENTAZIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDE DEPRESSIONE – NAZIONI UNITE – AGRICOLTURA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAO (5)
Mostra Tutti

baratto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

baratto Scambio diretto di beni o servizi fra persone, aziende, istituti ecc., senza che si faccia uso della moneta. Corrisponde a uno stadio primitivo della vita economica, quando mancava ancora una [...] senza subire una perdita di valore (per es., i beni alimentari). Altri inconvenienti del b. si palesano in tutta la loro evidenza e l’accesso all’informazione condivisa, ha permesso la nascita di reti di baratto on-line tra consumatori o imprese. ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su baratto (1)
Mostra Tutti

Calderon, Felipe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Calderon, Felipe Calderón, Felipe. – Politico messicano (n. Morelia 1962). Membro del PAN (Partido acción nacional), d’ispirazione cattolica e conservatrice, dal dicembre 2006 è il Presidente del Messico. [...] regioni dove l’azione eversiva di queste reti criminali ha prodotto una drammatica destabilizzazione della acquisto dei salari e contro l’aumento dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità, che hanno portato in piazza centinaia di migliaia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calderon, Felipe (1)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] Francesi (i quali disponevano al loro tergo delle reti ferroviarie intatte) avrebbero potuto contromanovrare assai meglio di d'intervento statale non si limita al solo campo dei consumi alimentari, ma si va sempre più estendendo in molti altri campi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 36
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali