• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [26]
Geografia [11]
Storia [14]
Arti visive [15]
Letteratura [14]
Scienze politiche [11]
Europa [6]
Archeologia [6]
Geografia umana ed economica [2]
Diritto [5]

Islanda

Enciclopedia on line

Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] altre istituzioni nazionali. Tra i compositori più noti J. Helgason (1839-1903), che nel 1862 istituì il primo coro a Reykjavík, e S. Sveinbjörnsson (1847-1927), autore anche dell’inno nazionale O Gud vors lands («O Signore della nostra terra»). Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPAZIO ECONOMICO EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE – DATAZIONI RADIOMETRICHE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Islanda (17)
Mostra Tutti

FINSEN, Niels

Enciclopedia Italiana (1932)

Medico, nato in una delle isole Færøer il 15 dicembre 1860, morto a Copenaghen il 24 settembre 1904. Studiò dapprima a Reykjavik (Islanda), poi a Copenaghen ov'ebbe la laurea in medicina nel 1890; nel [...] 1893 divenne professore d'anatomia normale all'università e si dedicò quindi esclusivamente agli studî sugli effetti fisiologici della luce; nel 1896 ebbe la direzione d'un istituto di fototerapia. Fra ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE FÆRØER – FOTOTERAPIA – COPENAGHEN – REYKJAVIK – MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINSEN, Niels (3)
Mostra Tutti

NORDAL, Sigurdhur, Johannesson

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NORDAL, Sigurdhur, Jóhannesson Mario GABRIELI Critico e storico islandese, nato a Eyjólfsstadhir nel Vatnsdalur il 14 ottobre 1886; è il maggiore studioso vivente di antichità nordiche. Ha insegnato [...] all'univ. di Reykjavík (dal 1918-51) e, come professore ospite, in varie università inglesi e americane; a lui e alla sua scuola (soprattutto E. Ó. Sveinsson) si deve, fra altro, la più moderna edizione critica delle Saghe norrene (Íslenzk fornriti ... Leggi Tutto

Fischer, Bobby

Enciclopedia on line

Fischer, Bobby Scacchista statunitense (Chicago 1943 - Reykiavik, Islanda, 2008). Campione degli Stati Uniti a quindici anni, conquistò il titolo di campione del mondo nel 1972 battendo il sovietico B. V. Spasskij a [...] Reykjavik, in un match che durò oltre due mesi. La vittoria di F. spezzò la supremazia sovietica che durava da decennî. F. perse poi il titolo nel 1975 per rinuncia, non avendo la Federazione internazionale accettato le modalità da lui proposte per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – REYKJAVIK – SPASSKIJ – EMBARGO

Telegrafo, Platea del

Enciclopedia on line

Telegrafo, Platea del Rialto sottomarino dell’Atlantico settentrionale, che si estende a 50° lat. N, fra le long. 10° O e 10° E da Greenwich, a S del bacino del Labrador e della dorsale di Reykjavík. Il [...] suo nome deriva dal fatto che qui sono passati i primi cavi telegrafici che hanno messo in comunicazione l’Europa con l’America Settentrionale. È una terra di sommersione geologicamente recente. Ha un’altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – EUROPA
TAGS: REYKJAVÍK – EUROPA

CALCIO - Islanda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Islanda FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Knattspyrnusamband Islands Anno di fondazione: 1947 Anno di affiliazione FIFA: 1947 NAZIONALE Colori: blu Prima partita: 17 luglio 1946, Islanda-Danimarca, [...] internazionali dei club: nessuna Campionati nazionali vinti dai club: 22 KR (Reykjavík); 19 Valur (Reykjavík); 18 Fram (Reykjavík); 17 ÍA (Akranes); 5 Víkingur (Reykjavík); 4 ÍBK (Keflavík); 3 ÍBV (Vestmannæyjar); 1 KA (Akureyri) Coppe nazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Grímsson, Ólafur Ragnar

Enciclopedia on line

Grímsson, Ólafur Ragnar Grímsson, Ólafur Ragnar. – Uomo politico islandese (n. Ísafjörður 1943). Dopo aver ottenuto una laurea (1965) e un dottorato (1970) in scienze politiche presso l’univ. di Manchester (Regno Unito) ha insegnato [...] scienze politiche presso l’Háskóli Íslands (univ. dell’Islanda) di Reykjavík. Attivo in ambito politico fin dagli anni Sessanta, nel 1987 venne nominato capo del Partito dell’alleanza del popolo (Alþýðubandalagið), ruolo a cui rinunciò nel 1995. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – ISLANDA

Spasskij, Boris Vasil´evič

Enciclopedia on line

Spasskij, Boris Vasil´evič Scacchista russo (Leningrado 1937 - Mosca 2025), in varie riprese campione dell'URSS (1956, 1961 e 1963), ha guadagnato il titolo di campione del mondo nel 1969 contro il connazionale T. V. Petrosjan, [...] ma lo ha perduto nel 1972 giocando contro lo statunitense R. Fischer a Reykjavík. Più volte vincitore in tornei internazionali dalla fine degli anni Settanta, è stato nuovamente sconfitto da Fischer nel 1992. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – REYKJAVÍK – MOSCA – URSS

L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Islanda

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Islanda Vibeke Vandrup Martens L’islanda Isola vulcanica di 103.000 km2 nell’Atlantico settentrionale. Costituisce [...] dal 930 circa esistono testimonianze di incontri annuali della durata di due settimane a metà estate a Pingvellir, a est di Reykjavík; tale assemblea costituiva la più alta autorità in Islanda e decideva dei diritti e dei doveri dei suoi abitanti. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Pálsson, Gestur

Enciclopedia on line

Scrittore islandese (Reykhólar, Islanda nord-occid., 1852 - Winnipeg 1891). Esponente nel suo paese della letteratura naturalistica e di tendenza radicale propugnata da G. Brandes, pubblicò nel primo (e [...] con efficace ironia le condizioni di arretratezza della società islandese. Della sua posizione polemica testimonia anche il titolo Suđri ("Il Mezzogiorno", cioè l'Europa) del giornale che P. pubblicò (1883-87) a Reykjavík. Nel 1890 emigrò in America. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – WINNIPEG – ISLANDA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
diplomatichese
diplomatichese s. m. Il linguaggio tipico dei diplomatici, della diplomazia. ◆ Washington e l’Unione Europea hanno ideato una tattica dilatoria chiamata «standard prima, status poi», espressione che consentiva di usare il «diplomatichese»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali