• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Diritto [16]
Economia [12]
Biografie [5]
Diritto amministrativo [4]
Diritto commerciale [4]
Diritto privato [4]
Storia [3]
Diritto civile [3]
Diritto tributario [2]
Organizzazioni e istituzioni [2]

riassicurazióne

Enciclopedia on line

riassicurazióne Contratto con il quale l'assicuratore si assicura a sua volta per il rischio di dover pagare l'indennità prevista nel primo contratto di assicurazione. La r. consente alle imprese assicuratrici [...] di assumere anche rischi che per entità e qualità eccedono il loro piano assicurativo, suddividendoli fra imprese diverse da quella che ha stipulato il contratto di assicurazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riassicurazióne (2)
Mostra Tutti

Munich Re

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Munich Re Gruppo assicurativo tedesco, tra i principali nel mondo. Esercita la riassicurazione tramite la capogruppo Munchener Ruckverisecherungs Gesellschaft, con sede a Monaco di Baviera, nonché l’assicurazione [...] investimenti di poco meno di 200 miliardi di euro. Opera sin dal 1880 e ha raggiunto nel 2010 un volume d’affari di oltre 45 miliardi di euro di premi (oltre 23 milioni di riassicurazione), con un utile di gruppo di poco meno di 2,5 miliardi di euro. ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – RIASSICURAZIONE

Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo

Enciclopedia on line

L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo (ISVAP) è un’autorità amministrativa indipendente con sede a Roma, competente ad esercitare il controllo sulle imprese [...] . Spetta all’ISVAP il rilascio dell’autorizzazione necessaria affinché un’impresa possa esercitare l’attività assicurativa o riassicurativa sul territorio italiano, e rientra tra le sue funzioni istituzionali l’adozione di ogni regolamento o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: RIASSICURAZIONE – ITALIA – ISVAP – ROMA

Solvency II

Lessico del XXI Secolo (2013)

Solvency II <sòlvënsi ...>. – Direttiva dell’Unione europea (2009/138 CE) che formula i principi generali di regolamentazione in materia di solvibilità destinati alle imprese di assicurazione e [...] riassicurazione. L’obiettivo della direttiva è di estendere la normativa di Basilea II (v. Basilea, accordi di) al settore assicurativo, introducendo un nuovo versione del margine di solvibilità (SCR, Solvency capital requirement) definito da un ... Leggi Tutto
TAGS: RIASSICURAZIONE – UNIONE EUROPEA

matematica attuariale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

matematica attuariale Settore della matematica che studia le problematiche del mondo delle assicurazioni (➔ assicurazione) connesse ai contratti delle stesse e alla gestione del rischio da parte delle [...] rischio assunto in relazione ai propri clienti, trasferendolo a sua volta a un assicuratore di secondo livello, detto appunto riassicuratore. Punti chiave di tutti i settori della m. a. sono il calcolo dei premi (➔ premio), delle riserve tecniche e ... Leggi Tutto

ASSICURAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] , specie marittimi, ha reso necessaria la creazione di una speciale gestione statale, esercitata a mezzo dell'Unione italiana di riassicurazione (r. decr. legge 23 novembre 1939 convertito nella legge 6 maggio 1940, n. 725; legge 3 aprile 1941, n ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE – ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE – ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI – CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASSICURAZIONE (10)
Mostra Tutti

L'ASSICURAZIONE TRA TRADIZIONE E FUTURO

XXI Secolo (2009)

L’assicurazione tra tradizione e futuro Massimo De Felice Una tradizione che parla al futuro La tradizione delle assicurazioni evidenzia caratteristiche e rapporti che parlano al futuro: il ruolo sociale [...] ha formulato i nuovi principi generali per il governo e il controllo pubblico delle imprese di assicurazione e di riassicurazione; sulla base di questi principi le autorità nazionali dovranno definire gli schemi attuativi. Il nuovo sistema di regole ... Leggi Tutto

cat bonds

Lessico del XXI Secolo (2012)

cat bonds cat bond <kët bònd> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Titolo legato alla probabilità di eventi naturali catastrofici (catastrophe bond). Si tratta di una particolare forma [...] eventi come terremoti, maremoti, uragani, incendi, ecc., utilizzata dalle compagnie assicurative in alternativa ad altre forme di riassicurazione. I c.b. sono titoli obbligazionari emessi da apposite società veicolo (SPV, Special purpose vehicle) che ... Leggi Tutto

RAS

Enciclopedia on line

Sigla di Riunione Adriatica di Sicurtà, compagnia di assicurazione italiana fondata a Trieste nel 1838 e trasferita a Milano nel 1947. Parte del gruppo assicurativo tedesco Allianz Ag., nel 2006 si è fusa [...] per incorporazione in questo. Con il marchio Allianz RAS opera in tutti i rami dell’assicurazione ed è presente in tutto il mondo nel settore della riassicurazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: RIASSICURAZIONE – TRIESTE

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)  Ente di diritto pubblico, [...] governo è stata sancita dal d. legisl. 373/1998, è competente a esercitare il controllo sulle imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in Italia, o sulle sedi secondarie italiane di imprese straniere, nonché sull’operato dei gruppi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
riassicurazióne
riassicurazione riassicurazióne s. f. [comp. di ri- e assicurazione]. – Contratto con il quale l’assicuratore si assicura a sua volta per il rischio di dover pagare l’indennità prevista nel primo contratto di assicurazione. La riassicurazione...
riassicurativo
riassicurativo agg. Relativo alla riassicurazione. ◆ Anche per i Lloyds di Londra, che coprono circa il 30% del mercato riassicurativo dell’aviazione e che dovrebbero essere direttamente esposti nell’assicurazione del Wtc, si annuncia una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali