• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [4194]
Italia [131]
Biografie [1848]
Storia [1068]
Arti visive [701]
Religioni [282]
Archeologia [254]
Geografia [171]
Letteratura [194]
Europa [158]
Diritto [147]

Rocca Santo Stefano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Roma (9,7 km2 con 1014 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROMA

Monteleone Rocca Doria

Enciclopedia on line

Monteleone Rocca Doria Comune della prov. di Sassari (13 km2 con 131 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Castelvecchio di Rocca Barbena

Enciclopedia on line

Castelvecchio di Rocca Barbena Comune della prov. di Savona (16,7 km2 con 193 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Genesio

Enciclopedia on line

Antico borgo nel Valdarno Inferiore, situato ai piedi della collina su cui sorse la rocca di San Miniato al Tedesco, lungo la strada Firenze-Pisa. Nel 1138, dopo la morte dell’imperatore Lotario III, vi [...] convennero a discutere i comuni interessi i consoli di Lucca, Pisa, Firenze; nel 1162, dopo la distruzione di Milano, l’arcicancelliere Rainaldo di Dassel vi convocò i vassalli dell’Impero e i rappresentanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SAN MINIATO AL TEDESCO – RAINALDO DI DASSEL – VALDARNO INFERIORE – ENRICO VI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Genesio (1)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Verona

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Verona Cristina La Rocca Veronaperiodo tardoantico e altomedievale di Cristina La Rocca A differenza di molte città [...] dell’insediamento urbano nell’area del cortile del tribunale di Verona, in AMediev, 12 (1985), pp. 281-302. C. La Rocca, Dark Ages a Verona. Edilizia privata, aree aperte e strutture pubbliche in una città dell’Italia settentrionale, ibid., 13 (1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Secondo Parmense

Enciclopedia on line

San Secondo Parmense Comune della prov. di Parma (38,2 km2 con 5453 ab. nel 2008), nella pianura emiliana. Notevoli avanzi di una rocca fatta costruire da Pier Maria Rossi nel 1448 (vari saloni con dipinti del 16° sec.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Saludecio

Enciclopedia on line

Saludecio Comune della prov. di Rimini (34 km2 con 2814 ab. nel 2008), nella valle del torrente Conca. Viticoltura e produzione vinicola. Fu rocca dei Malatesta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MALATESTA

San Giorio di Susa

Enciclopedia on line

San Giorio di Susa Comune della prov. di Torino (19,6 km2 con 1052 ab. nel 2008), nella Valle di Susa. È costituito di vecchie case addossate a una rocca su cui si ergono le rovine di un antico castello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE DI SUSA – TORINO

Angera

Enciclopedia on line

Angera (ant. Anghiera) Comune della prov. di Varese (17,6 km2 con 5684 ab. nel 2007). Situata sul Lago Maggiore, aggregato di qualche consistenza in epoca romana, fu distrutta nel sec. 5° dai Goti di Ataulfo [...] ai Visconti nel 1397 dall’imperatore Venceslao, col titolo ducale, fu elevata nel 1449 in marchesato per i Borromeo. La Rocca, già dei Torriani, dei Visconti, poi dei Borromeo, conserva affreschi con storie di Ottone Visconti e figure zodiacali, dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OTTONE VISCONTI – LAGO MAGGIORE – LONGOBARDI – TORRIANI – ATAULFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angera (2)
Mostra Tutti

Riolo Terme

Enciclopedia on line

Riolo Terme Comune della prov. di Ravenna (44,6 km2 con 5672 ab. nel 2008). Il centro è situato a 98 m s.l.m., nel fondovalle del Senio. Conserva una rocca quadrilatera con torri cilindriche agli angoli, che, già [...] ampliata dai Bolognesi nel 1388, fu ultimata fra il 1480 e il 1500 da Caterina Sforza. Stazione termale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: STAZIONE TERMALE – CATERINA SFORZA – RAVENNA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riolo Terme (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
ròcca
rocca ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata r. (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio e potassio (v. allume, n. 1), e cristallo...
rócca
rocca rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata per evitare lo scorrimento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali