• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [2]
Grammatica [1]

La Russia che si ribella, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Atlante (2024)

<i>La Russia che si ribella</i>, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] eroici quanto ad oggi fallimentari esempi, quasi sempre uomini: Vladimir Kara-Murza e Alexei Navalny i nomi più famosi, il russo medio, così racconta la vulgata, o non reagisce o, più semplicemente, è a proprio agio con lo stato corrente. Pletore ... Leggi Tutto

Telefonata Scholz-Putin: chiesto il ritiro delle truppe e negoziati con Kiev

Atlante (2024)

Una telefonata per porre fine alla guerra. Dopo quasi due anni di silenzio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin sono tornati a parlarsi, riaprendo un canale di dialogo [...] con una chiamata telefonica.Il colloquio, durato circa un’ora, è stato confermato da fonti governative tedesche e da Mosca. Scholz ha chiesto a Putin di porre fine alla guerra in Ucraina e di ritirare ... Leggi Tutto

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere

Atlante (2024)

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] di difesa, Georgescu sarebbe stato sostenuto da una campagna sui social direttamente guidata da una potenza straniera, ovvero la Russia. Una domanda era effettivamente sorta tra molti commentatori ed elettori romeni dopo il voto del primo turno delle ... Leggi Tutto

“Sì all’uso delle armi UE in Russia”: oggi l’approvazione dell’Eurocamera

Atlante (2024)

Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] dibattito; per un responso positivo è stato necessario il passo avanti degli alleati occidentali, Stati Uniti e Gran Bretagna, che a loro volta si sono detti propensi all’utilizzo di missili a lungo raggio ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] scomode che lo pongono in conflitto con l’Occidente. Per il momento non ha commentato l’invio di truppe nordcoreane in Russia, limitandosi ancora una volta ad augurarsi che le parti in causa trovino un accordo per una de-escalation. Lo ha ribadito ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] , e ha commesso ripetuti crimini di guerra e contro l’umanità. Tuttavia, i militari golpisti godono del sostegno di Cina e Russia, che li armano e finanziano. Il generale Min Aung Hlaing è stato invitato per la prima volta nella Repubblica Popolare a ... Leggi Tutto

Arrestato il fondatore e CEO di Telegram: la piattaforma sarebbe complice di attività illegali

Atlante (2024)

Da tempo inserito nel fascicolo delle persone ricercate, Pavel Durov, amministratore delegato dell’app di messaggistica Telegram, è stato arrestato in aeroporto a Parigi dopo essere stato in Azerbaigian. Su [...] Durov, cittadino franco-russo, 39 anni, pendeva già da tempo un mandato di ricerca francese spiccato sulla base di un'indagine preliminare. Ora dovrà apparire davanti ad un giudice parigino per rispondere alle accuse di mancanza di moderazione, ... Leggi Tutto

Il premier slovacco Fico da Putin: gas e politica estera al centro del dibattito

Atlante (2024)

In una mossa che ha colto molti di sorpresa, il primo ministro slovacco Robert Fico si è recato a Mosca il 22 dicembre per incontrare Vladimir Putin. La visita ha acceso i riflettori sulle crescenti tensioni [...] delicato, ha avuto come tema principale la situazione internazionale e le forniture energetiche. Putin avrebbe rassicurato Fico sulla disponibilità russa a mantenere i flussi di gas verso l’Europa.La visita di Fico arriva in un momento in cui il ... Leggi Tutto

Per la Corea del Nord l’invio delle truppe in Ucraina è in linea col diritto internazionale

Atlante (2024)

La Corea del Nord ha recentemente dichiarato che un'eventuale dispiegamento di truppe sul territorio russo sarebbe “in linea con il diritto internazionale”, pur senza confermare alcuna operazione in corso. [...] del diritto internazionale”. La dichiarazione diPyongyanglascia spazio a molte interpretazioni. Da un lato, evidenzia un chiaro sostegno alla Russia, in un momento di forte isolamento internazionale per Mosca a causa del conflitto con l'Ucraina. Dall ... Leggi Tutto

Putin svela gli obiettivi in Ucraina

Atlante (2023)

Putin svela gli obiettivi in Ucraina In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] terreno che gli ha impedito di “prendere” Kiev in pochi giorni quando, a distanza di quasi due anni, il presidente russo può ora contare sui primi segnali di stanchezza delle opinioni pubbliche e dei leader occidentali e una concreta incertezza sulla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 23
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Russo, Clemente
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, due medaglie d'argento alle olimpiadi...
Russo, Cosimo
Russo, Cosimo. – Poeta italiano (Gagliano del Capo 1972 – Tricase 2017). Saldamente ancorato alla produzione poetica del Mezzogiorno, ha accolto gli stimoli di poeti quali V. Bodini e V. Pagano, dilatandone le tematiche nucleari in versi semplici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali