• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
229 risultati
Tutti i risultati [6543]
Diritto [229]
Biografie [2532]
Storia [1052]
Letteratura [884]
Arti visive [555]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Musica [198]
Europa [160]

Contratto di appalto [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Giovanni Iudica Abstract L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] -Roma, 2007; Rubino Sammartano, M., Appalti di opere e contratti di servizi (in diritto privato), II ed., Padova, 2006; Russo, E.-Criaco, C., L’appalto privato, Torino, 2005; Savanna, L., La responsabilità dell’appaltatore, Torino, 2004; Scacchi, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Aiuti di stato [dir. trib.]

Diritto on line (2014)

Agostino Ennio La Scala Abstract Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] tributario europeo e internazionale, Torino, 2011; Salvini, L. (a cura di), Aiuti di stato in materia fiscale, Padova, 2007; Russo, P., Le agevolazioni e le esenzioni fiscali alla luce dei principi comunitari in materia di aiuti di Stato, in Rass ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Misure cautelari reali [dir. proc. pen.] 2. Sequestro conservativo

Diritto on line (2015)

Francesco Vergine Abstract Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] . III, 21.5.2007, p.m. in proc. Grieco, in Arch. nuova proc. pen., 2008, 209 ovvero Cass. pen., sez. VI, 19.5.1998, Russo, ivi, 1998, 859). La dottrina ha evidenziato (Selvaggi, E., sub Art. 316 c.p.p., cit., 350) che la cessazione degli effetti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Tributi regionali

Diritto on line (2015)

Simone Cociani Abstract Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] in Riv. dir. trib., 2004, I, 1177; Perrone, L., I tributi regionali propri derivati, in Rass. trib., 2010, 1597; Russo, P.-Fransoni, G., Ripartizioni delle basi imponibili e principi di coordinamento del sistema tributario, in Rass. trib., 2010, 1575 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Concordato preventivo 1. Presupposti ed effetti

Diritto on line (2016)

Maurizio Sciuto Abstract La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] per non più di sessanta giorni (sulla valutazione dei presupposti per un autorizzazione nella fase del cd. preconcordato, v. R. Russo, Concordato 'in bianco' e contratti in corso di esecuzione: il problema resta aperto, in Giur. It., 2015, 651 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Interesse ad agire [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Maria Francesca Ghirga Abstract Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] Milano, 1995, 66 ss.; Ricci, G.F., Diritto processuale civile, I, Disposizioni generali, IV ed., Torino, 2012, 95 s.; Russo, F., Difetto di interesse ad agire nelle azioni di mero accertamento di diritti di credito, in Giusto proc. civ., 2010, 541 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Società estinte e fisco

Libro dell'anno del Diritto 2016

Società estinte e fisco Francesco Pepe l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] , n. 23574; cass., sez. V, 8.10.2014, n. 21188; cass., sez. V, 6.11.2013, n. 24955. 27 In tal senso russo, P., Manuale di diritto tributario. Il processo tributario, Milano, 2013, 88 ss. 28 cfr. infra §3. 29 in tal senso, Salafia, V., Sopravvenienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Contratti di distribuzione

Diritto on line (2012)

Marisa Meli Abstract Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] Milano, 2006, 481; Bortolotti, F., Manuale di diritto della distribuzione, vol.II, Padova, 2007; Delli Priscoli, L.-DI Brina, L.-Russo, C., I contratti delle imprese, Torino, 2007; Gambino, A., a cura di, I contratti delle imprese, Torino, 2007; Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Successioni e donazioni [imposte sulle]

Diritto on line (2016)

Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti Abstract Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] , G.A., Corso di diritto tributario, Torino, 1989; Nicolò, R., Attribuzione patrimoniale, in Enc. dir., IV, Milano, 1959, 283; Russo, P., Manuale di diritto tributario, Parte speciale, Milano; Serrano, F., Le imposte sulle successioni, Torino, 1961. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Procedure concorsuali [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Paparella Abstract Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] , S., Accordi e transazioni nella fase della riscossione dei tributi, in Riv. dir. trib., 2008, I, 313; Russo, P., Indisponibilità del tributo e definizioni consensuali delle controversie, in Rass. trib., 2008, 595; Gaffuri, G., Aspetti problematici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali