• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Religioni [6]
Informatica [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Filosofia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

scrittura

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica] ≈ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare [...] , grafia. c. (estens.) [il risultato dell'operazione dello scrivere: una s. illeggibile] ≈ scritto. ● Espressioni: Sacre Scritture [ogni testo sacro delle religioni rivelate; per antonomasia, quello del Cristianesimo] ≈ Bibbia. 2. (giur.) [testo ... Leggi Tutto

scritto

Sinonimi e Contrari (2003)

scritto (o in taluni contesti iscritto) [part. pass. di scrivere]. - ■ agg. 1. a. [rappresentato per mezzo della scrittura: caratteri s. a mano] ≈ tracciato, vergato. b. [redatto o tramandato per mezzo [...] . ■ s. m. 1. a. [ogni espressione linguistica realizzata con lo scrivere: non mi ha mandato neppure una riga di s.] ≈ scrittura. ▲ Locuz. prep.: per scritto (o per iscritto) [con riferimento a un accordo, un'intesa e sim.] ≈ (fam.) nero su bianco ... Leggi Tutto

calligrafia

Sinonimi e Contrari (2003)

calligrafia /kal:igra'fia/ s. f. [dal gr. kalligraphía, comp. di kalli- "calli-" e -graphía "-grafia"]. - 1. (artist.) [arte che insegna a scrivere in forma elegante e regolare] ≈ bella scrittura. ↔ brutta [...] scrittura, (non com.) cacografia. 2. (estens.) [modo personale di scrivere: avere una bella c.] ≈ grafia, scrittura. ... Leggi Tutto

trascorso

Sinonimi e Contrari (2003)

trascorso /tra'skorso/ s. m. [part. pass. di trascorrere]. - 1. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso materiale: t. di penna] ≈ errore, sbaglio, (non com.) scorso, svista, [di scrittura] lapsus [...] (calami), [di scrittura o di stampa] refuso. ↑ (fam.) sfarfallone, sproposito, svarione. ‖ imprecisione, inesattezza. 2. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso morale, per lo più in modo lieve e per inesperienza: trascorsi di gioventù] ≈ ... Leggi Tutto

tremante

Sinonimi e Contrari (2003)

tremante agg. [part. pres. di tremare]. - 1. [di persona o parte del corpo, agitato da tremore] ≈ (fam.) ballerino, (lett.) tremebondo, tremolante, tremulo, trepido, vibrante. ↔ fermo, immobile, (lett.) [...] , grafia e sim., che rivela scarsa fermezza e linearità: scrittura t.] ≈ incerto, tremolante. b. [di voce, che rivela tremore] ≈ esitante, rotto, tremolante, tremulo. ↔ deciso, fermo, sicuro. 3. [di oggetto o struttura, poco stabile] ≈ dondolante ... Leggi Tutto

scritturista

Sinonimi e Contrari (2003)

scritturista s. m. e f. [der. di (Sacra) Scrittura] (pl. m. -i). - (teol.) [studioso della Sacra Scrittura] ≈ biblista. ... Leggi Tutto

scrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

scrivere /'skrivere/ [lat. scrībĕre]. - ■ v. tr. 1. [tracciare sulla carta o su altra superficie adatta i segni grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura: s. una lettera; saper leggere e s.] [...] , [a macchina] dattiloscrivere, [al computer] digitare, [a mano] (lett.) vergare. 2. [fermare per mezzo della scrittura frasi, discorsi, pensieri propri o altrui: s. qualche appunto] ≈ annotare, appuntare, (fam.) buttare giù, fissare, segnare ... Leggi Tutto

videoscrittura

Sinonimi e Contrari (2003)

videoscrittura s. f. [comp. di video- e scrittura]. - (inform.) [sistema di scrittura mediante elaboratore elettronico per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto e quindi inviato [...] alla stampante] ≈ word processing ... Leggi Tutto

-grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafia [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "descrizione, scrittura, studio, trattato"; può indicare termini in stretta correlazione con [...] la scrittura (aplografia, crittografia, ortografia, tipografia, ecc.), termini designanti discipline scientifiche (astrografia, cosmografia, geografia, paleografia, ecc.) o specifici ambiti di studio (agiografia, bibliografia, biografia, ... Leggi Tutto

ideografia

Sinonimi e Contrari (2003)

ideografia /ideogra'fia/ s. f. [comp. di ideo- e-grafia]. - (ling.) [sistema di scrittura, non alfabetico, che fa uso di simboli (ideogrammi) che rappresentano un significato, un oggetto e sim.] ≈ logografia. [...] ⇑ scrittura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
scrittura
Antropologia e linguistica Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze. Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
SCRITTURA
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973 SCRITTURA Red. S. Donadoni G. Garbini G. Garbini N. Gray L. Lanciotti Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali