La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] amiche; le buste di Amelia Etlinger non vanno neppure aperte: la loro chiusura e i lacci e i nodi che le chiudono sono segni del legame e dei pensieri d’affetto e d’ammirazione che le ha prodotte e ha messo loro le ali).Un posto speciale Bentivoglio ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] rallentamento della sua crescita economica potrebbe influenzare l’intera area.Dal 2021 il PIL tedesco non ha più mostrato segni di ripresa. La crescita economica è stata particolarmente deludente rispetto ad altri paesi avanzati come gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] .Jermay Michael Gabriel, artista nato ad Addis Abeba che vive e lavora a Milano, tiene vivo il ricordo di quei segni con la sua pratica artistica. Nel 2023 cura e partecipa alla mostra collettiva Stratificazioni alla ArtNoble Gallery di Milano con ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] caso dell’encefalite giapponese, il maiale rappresenta l’ospite perfetto. In questo animale, infatti, la malattia non dà grossi segni di sé ma produce lunghi periodi di viremia rendendo l’animale un ottimo portatore sano. La persistenza del virus nel ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] della qualità scientifica, un dato che si affianca ai progressi nelle ricerche di alto livello che non mostrano segni di rallentamento.Il numero di articoli definiti a forte impatto (ovvero le pubblicazioni maggiormente citate da altri ricercatori ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] Juventus, un paio all’Inter, tra continui problemi fisici e poche reti. «Ci sono momenti in cui basta che respiri e segni», avrebbe detto poi Totò nella sua seconda vita, e quei giorni in Italia erano finiti già nella primavera del 1994, quando per ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] , sono ancora gli uomini a regolare il funzionamento della struttura e a garantirne la sicurezza. Sono loro che riconoscono i segni premonitori delle piene in arrivo: non solo gli allarmi sulle app di ultima generazione ma soprattutto gli odori, l ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] tensioni a livello globale. Sotto il profilo prettamente politico, diversi commentatori hanno osservato come il “ritorno” di Stubb segni un approccio diverso rispetto al passato, quando i modi energetici e non sempre ortodossi dell’ex premier avevano ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] stupore del suo alleato storico, Seoul, e dei suoi partner della NATO.Sul fronte economico, Trump ha mostrato segni di insoddisfazione nei confronti della globalizzazione e del libero flusso di beni e servizi. Molti Paesi latinoamericani, a partire ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] , è essenziale non interpretare le relazioni dell’ASEAN con le potenze regionali, in particolare con la Cina, come segni di subalternità o di tacita approvazione delle sue politiche. Al contrario, l’approccio diplomatico dell’ASEAN va visto come ...
Leggi Tutto
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce.
Colonia fondata secondo...
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997
SEGNI (v. vol. VII, p. 154)
N. Cassieri
(v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...