L’Europa moderna (dopo la conquista del Nuovo Mondo) è stata teatro di innumerevoli epidemie di vaiolo, con tassi di mortalità altissimi, specie tra bambini e giovani, e comunque lasciando segni vistosi, [...] spesso mostruosi, su chi ne fosse contagiato. ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli il sodalizio tra arte e città è stato caratterizzato dalla committenza di monumenti, chiese, palazzi, statue, quali segni tangibili della presenza di un mecenate, di uno Stato, percepito [...] o vissuto come elemento di attrazione o s ...
Leggi Tutto
Per via del mancato riconoscimento internazionale della Repubblica Turca di Cipro del Nord, ogni elezione che vi si svolge è il regno delle “virgolette diplomatiche”: segni grafici aggiunti per evidenziare [...] la natura non ufficiale dell’entità, dal pu ...
Leggi Tutto
Massimo ArcangeliSciacquati la bocca. Parole, gesti e segni dalla pancia degli italianiMilano, Il Saggiatore, 2018 Saggista umorale, provocatorio e di larga vena, Massimo Arcangeli è capace di acuti affondi [...] critici nei diversi comparti della cultura ...
Leggi Tutto
Nicola De BlasiScugnizzo. Una storia italianaFirenze, Franco Cesati Editore, 2017 «Mirabile invero è la vita che anima questi minuscoli organismi, cioè le parole, ombre seguaci, segni di idee e cose: recano [...] in sé uno spirito di vita, paiono nuove e ...
Leggi Tutto
Prima domanda giusta, prima risposta giusta; seconda domanda giusta, risposta: si tratta di un processo di attrazione analogica, sempre operante dietro le quinte della lingua (la mente collettiva della [...] comunità parlante ricerca l’economia dei segni l ...
Leggi Tutto
Simboli, segni, colori e materia, una fantasia immensa dialoga con una rigorosa attenzione, ovvero Joan Miró. Un’arte libera da ogni schema, quella esposta a Palazzo Zabarella, a Padova, fino al 22 luglio, [...] nella mostra Joan Miró. Materialità e Metam ...
Leggi Tutto
Ritenere la punteggiatura “un modo per conferire espressione al testo”, quindi flessibile e funzionale, coglie senz’altro una parte delle caratteristiche che sottendono l’uso del sistema interpuntivo. [...] Alcuni segni di punteggiatura si usano prevalente ...
Leggi Tutto
Il peggio sembrava passato: Emmanuel Macron e Angela Merkel hanno vinto le elezioni, l’eurozona mostra timidi segni di ripresa, mentre i negoziati per la Brexit procedono con una Unione Europea molto più [...] organizzata e risoluta della controparte brit ...
Leggi Tutto
Nessuno ha mai capito perché non si possano mettere assieme le mele con le pere. D’accordo: l’ha detto Euclide, ma si sa che Euclide era un tipo assiomatico e assumeva per vere cose che, in realtà, proprio vere non erano. Un buon controesempio a que ...
Leggi Tutto
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce.
Colonia fondata secondo...
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997
SEGNI (v. vol. VII, p. 154)
N. Cassieri
(v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...