• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [2]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Archeologia [1]
Informatica [1]

divinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

divinazione /divina'tsjone/ s. f. [dal lat. divinatio -onis]. - 1. [arte o pretesa arte d'indovinare il futuro da segni o eventi] ≈ chiaroveggenza. 2. (estens.) [capacità di intuire il futuro] ≈ intuizione, [...] predizione, presagio, presentimento, profezia, vaticinio. ‖ illuminazione, visione ... Leggi Tutto

insegnare

Sinonimi e Contrari (2003)

insegnare v. tr. [lat. ✻insĭgnare, propr. "imprimere segni (nella mente)"] (io inségno, ... noi insegniamo, voi insegnate, e nel cong. insegniamo, insegniate). - 1. a. [far sì, con le parole, con le spiegazioni, [...] con l'esempio, che un altro acquisti maggiori cognizioni o capacità: i. un gioco] ≈ ‖ illustrare, spiegare. ↔ ‖ *apprendere, *imparare. b. [far contrarre a una persona un'abitudine o una disposizione: ... Leggi Tutto

tavoliere

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoliere /tavo'ljɛre/ s. m. [der. di tavola]. - 1. (arred.) [tavolino con il ripiano distinto da segni e riquadri, per il gioco dei dadi o della dama] ≈ damiera. ‖ scacchiera. 2. (geogr.) [vasta distesa [...] di terreno pianeggiante] ≈ bassopiano, piana, pianura. ↔ altopiano, tavolato ... Leggi Tutto

divinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

divinazione /divina'tsjone/ s. f. [dal lat. divinatio -onis]. - 1. [arte o pretesa arte d'indovinare il futuro da segni o eventi] ≈ chiaroveggenza. 2. (estens.) [capacità di intuire il futuro] ≈ intuizione, [...] predizione, presagio, presentimento, profezia, vaticinio. ‖ illuminazione, visione ... Leggi Tutto

interpungere

Sinonimi e Contrari (2003)

interpungere /inter'pundʒere/ v. tr. [dal lat. interpungĕre, propr. "separare lettere o parole con il segno del punto"] (coniug. come pungere). - 1. (gramm.) [separare parole e frasi di uno scritto con [...] segni d'interpunzione] ≈ punteggiare. 2. (estens., lett.) [collocare tra una frase e l'altra di un discorso, parole, pause, gesti o altro, con la prep. di del secondo arg.: i. un discorso di esclamazioni] ≈ costellare, intercalare, punteggiare. ... Leggi Tutto

interpunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interpunzione /interpun'tsjone/ s. f. [dal lat. interpunctio -onis]. - (gramm.) [l'operazione e il sistema di separare, in un testo scritto, parole e frasi con segni convenzionali (punto, virgola, due [...] punti, ecc.)] ≈ punteggiatura ... Leggi Tutto

rumoreggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rumoreggiare (ant. o lett. romoreggiare) v. intr. [der. di rumore] (io rumoréggio, ecc.; aus. avere). - 1. [produrre un rumore cupo e prolungato: l'acqua della cascata precipitava rumoreggiando] ≈ mugghiare, [...] muggire, rimbombare, rintronare, risuonare, rombare, strepitare. 2. a. [di persone riunite, fare rumori ostili, manifestare segni di scontento: i dimostranti rumoreggiavano in piazza] ≈ tumultuare. b. [mandare grida, produrre rumori forti e ... Leggi Tutto

sacramento

Sinonimi e Contrari (2003)

sacramento /sakra'mento/ s. m. [dal lat. sacramentum, der. di sacrare "consacrare"; in origine "pegno, giuramento", e quindi "pegno della fede, atto sacro"]. - 1. (teol.) [per lo più con iniziale maiusc., [...] ciascuno dei segni dell'azione salvifica di Dio, istituiti da Gesù Cristo: i sette s.] ● Espressioni: Santissimo Sacramento ≈ comunione, eucaristia. 2. (estens., fam.) [al plur., scrupolosa diligenza impiegata nello svolgere qualcosa, solo nella ... Leggi Tutto

particolare

Sinonimi e Contrari (2003)

particolare (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata [...] categoria di individui, di cose, non comune quindi a tutti, alla totalità: le usanze p. di una regione; segni p.] ≈ caratteristico, distintivo, peculiare, proprio, specifico, tipico. ↔ generale, generico. b. [che riguarda gli interessi e le finalità ... Leggi Tutto

tipo-

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo- [dal gr. týpos "impronta; carattere"]. - Primo elemento di un gruppo di parole composte, relative alla stampa di segni e caratteri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
Segni
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce. Colonia fondata secondo...
SEGNI
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997 SEGNI (v. vol. VII, p. 154) N. Cassieri (v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali