Carole Lombard è una donna di grande bellezza, dotata di stile, umanità e capacità tecniche che la distinguono nella Hollywood dei primi anni '30. Inizia una storia d'amore di quelle che riempiono le copertine con l'attore più pagato del momento, l' ...
Leggi Tutto
Trattasi di un accento che appartiene al sostantivo dì 'giorno', col quale sono composti i nomi di cinque giorni della settimana; tale accento va pertanto mantenuto: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì. Allo stesso modo abbiamo il saluto, o ...
Leggi Tutto
Quando nella letteratura scientifica un disturbo si fa acronimo c’è da preoccuparsi: segno che è necessario citarlo così spesso da rendere ridondante l’intero nome. È il caso delle terribili sorelle AN [...] (anoressia nervosa) e BN (bulimia nervosa), dis ...
Leggi Tutto
La schiera di coloro che dichiarano senza imbarazzo di non capire nulla di matematica è purtroppo piuttosto folta; e spesso vi si aggiunge anche una punta di malcelato compiacimento, quasi che avere troppa [...] dimestichezza con i numeri sia segno di un a ...
Leggi Tutto
Ogni scrittura è la forma di un’assenza. È il plasmarsi in forma di parole di un vuoto indefinibile e inosservabile direttamente, al pari di un sole, che giace alla base dell’atto dello scrivere, come [...] se la discontinuità del segno nascondesse fra le ...
Leggi Tutto
Habemus papam! Ecco il libro forse definitivo sulla Grande Guerra italiana. Lo firma uno studioso appena quarantenne. Segno di un cambio di passo generazionale che finalmente ci permette di affrontare [...] il primo conflitto mondiale sine ira ac studio: ...
Leggi Tutto
‘All’insegna del pesce d’oro’ a quanto pare era il nome del ristorante frequentato da Giovanni Scheiwiller e da molti dei suoi amici scrittori artisti e intellettuali. Un marchio destinato però a non lasciare [...] un segno in ambito gastronomico, ma piutt ...
Leggi Tutto
Tre ‘patrie’ – Russia, Germania, Francia –, tre mogli, una rivoluzione, due guerre: la vita di Vasilij Vasil ́evič Kandinskij è stata densa di esperienze, luoghi, eventi, suggestioni e cambiamenti, ognuno [...] dei quali ha lasciato un segno nella sua sens ...
Leggi Tutto
Scriva tranquillamente arguire senza il segno della dieresi, che, nelle convenzioni redazionali stabilite da chi ha ideato e realizzato il Vocabolario Treccani (su carta e on line), ha la sola funzione [...] di segnalare visivamente il valore vocalico di ...
Leggi Tutto
Il 2011 si è concluso in Israele nel segno di una rinnovata contrapposizione tra laici ed ebrei ortodossi, gli haredim (che significa «coloro che tremano davanti alla parola di Dio»). Naama Margolese, [...] bambina di otto anni di origine americana, è sta ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno (signo solo in Detto 90)
Domenico Consoli
Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente.
1....