Rinkēvičs, Edgars. – Uomo politico lettone (n. Jūrmala 1973). Laureato in Storia e Filosofia presso l'Università della Lettonia (1995) e conseguiti due master in Scienze politiche presso l'Università di [...] formazione liberal-conservatrice Vienotība (V, "Unità"), ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: vice segretariodiStato per la Difesa (1996-97), poi segretario (1997-2008), dall’ottobre 2011 ministro degli Affari esteri, dal maggio 2023 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e diplomatico inglese (Londra 1864 - Tunbridge Wells, Kent, 1958); deputato conservatore ai Comuni dal 1906, passò nel 1923 alla Camera dei Lords. Sottosegretario agli Esteri dal 1915 al [...] 1918. Vice segretariodistato (1918), lord del Sigillo Privato dal 1923 al 1924, poi cancelliere del ducato di Lancaster, si il premio Nobel per la pace. Ha pubblicato diverse opere di diritto commerciale, autobiografiche e politiche tra le quali A ...
Leggi Tutto
Rubio, Marco Antonio. - Avvocato e uomo politico statunitense (n. Miami 1971). Di origini cubane, laureato in Legge nel 1996 presso l’Università di Miami, nel 2000 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti [...] per le presidenziali del novembre 2024, a seguito della cui elezione è subentrato nel gennaio 2025 nella carica disegretariodiStato a A. Blinken, ricevendo nel maggio 2025, dopo le dimissioni del consigliere per la Sicurezza nazionale M. Waltz ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1674 - m. Raynham, Worfolk, 1738). Membro del partito whig, negoziò e concluse con gli Olandesi il trattato della Barriera (ott. 1709). All'avvento di Giorgio I, formò il governo [...] in Gran Bretagna. Presidente del consiglio privato (1720), alla morte di Stanhope (1721) fu di nuovo segretariodistato per il dipartimento settentrionale. Negoziò (1725) il trattato di Hannover tra Gran Bretagna, Francia e Prussia, e il trattato ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare inglese (n. 1721 - m. Londra 1795). Partecipò alle campagne militari in Germania e in Scozia, distinguendosi a Dettingen, Fontenoy e Culloden; prese anche parte alla sfortunata [...] Rochefort (1757) e alle campagne del 1761-63, sotto il duca di Brunswick. Tornato in Inghilterra, si diede alla vita politica e fu segretariodistato nel gabinetto Rockingham, parteggiando per l'America nella questione coloniale: perciò fu nel 1780 ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Middletown, Connecticut, 1893 - Sandy Springs, Maryland, 1971). Iniziò la carriera (nel partito democratico) nel 1933, come sottosegretario al Tesoro. Sottosegretario aggiunto [...] alla Turchia e il piano Marshall. Dal gennaio 1949 al gennaio 1953 segretariodistato (ministro degli Esteri). La sua politica verso l'URSS è stata caratterizzata da un atteggiamento di opposizione all'espansione del comunismo in Europa e in Asia. È ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Lancaster, Ohio, 1823 - Washington 1900). Avvocato, membro del Congresso (1854), appoggiò l'elezione di A. Lincoln alla presidenza. Senatore per l'Ohio (1861-77), dopo la fine [...] il Sud degli USA con un atto che da lui prese il nome di Sherman's Bill. Segretario al Tesoro (1877-81) e nuovamente senatore (1881-97), fu poi (1897-98) segretariodiStato. Al suo nome è legata la legge del 1890 contro le grandi concentrazioni ...
Leggi Tutto
Miliband, David Wright. – Uomo politico inglese (n. Londra 1965). Laureato in scienze politiche, nel 1997 è stato uno degli ideatori del manifesto che ha portato alla vittoria del Partito laburista dopo [...] ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, fra cui quello di ministro delle Comunità e degli Enti locali (2005-06), disegretariodiStato per l’Ambiente (2006-07) e disegretariodiStato per gli Affari esteri e del Commonwealth (2007 ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Hogsthorpe 1869 - Stallingborough, Grimsby, 1951); liberale, medico di professione, entrò nel Parlamento nel 1910; nel 1916 succedette a Lloyd George come ministro delle Munizioni; [...] ardite, attuò provvedimenti assai discussi, fra cui (1918) quello relativo al sussidio di disoccupazione. Segretariodistato per i Rapporti col Commonwealth dal 1945 al 1947, è stato poi lord del Sigillo privato, e Paymaster General nel 1948-49; nel ...
Leggi Tutto
Miliband, Ed (propr. Edward Samuel Miliband). – Uomo politico inglese (n. Londra 1969). Laureato in politica, filosofia ed economia presso la Oxford University, si è specializzato presso la London School [...] del Cabinet office (2007-08) e come segretariodiStato per i Cambiamenti climatici (2008-10). Nel 2010 è stato riconfermato membro del parlamento e ha prestato servizio come segretariodiStato ombra per i Cambiamenti climatici. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...