Uomo politico statunitense nato a New Haven (Connecticut) il 6 luglio 1946. Quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti d'America, eletto nel 2000 e rieletto nel 2004, è figlio di G.H.W. Bush, a sua [...] Nel secondo governo B. Cheney e Rumsfeld sono rimasti, rispettivamente, vicepresidente e ministro della Difesa, mentre il segretariodiStato C. Powell, la 'colomba' dell'Amministrazione, veniva sostituito da C. Rice, già consigliere per la Sicurezza ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] forze (18 gennaio 1974), che comportò un primo ritiro israeliano. Grazie all'assidua mediazione statunitense portata avanti dal segretariodistato H. Kissinger, fautore della tattica dei ''piccoli passi'', seguirono poi la riapertura del Canale ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 989; App. II, I, p. 507; III, I, p. 311; IV, I, p. 374)
La sesta e ultima creazione cardinalizia di Paolo vi fu quella del 27 giugno 1977: con 4 nuovi c. e con la pubblicazione del nome di un [...] i vescovi delle chiese particolari delle diverse parti del mondo; è convocato ordinariamente due volte all'anno dal segretariodistato, per l'esame dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede e degli organismi collegati; viene informato ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] contarono circa 250 morti e 1250 feriti) che vennero attribuiti all'istigazione o all'intervento di agenti russi (si disse volessero attentare alla vita del segretariodistato degli S. U. generale G. C. Marshall, presente a Bogotá per la conferenza ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] si batté per l'entrata degli S. U. nella Lega delle nazioni. Con lo scegliere Cordell Hull quale segretariodistato, chiamò al governo uno dei principali oppositori dell'imperialismo e delle alte tariffe protezionistiche degli anni precedenti. Diede ...
Leggi Tutto
Nato in Mugello, forse nel villaggio La Casa da cui traeva nome la sua nobile famiglia, il 28 giugno 1503, morto a Montepulciano il 14 novembre 1556. Studiò a Bologna, a Firenze e dal 1525 di nuovo a Bologna, [...] si ridusse a vita privata, prima a Venezia, poi, nel 1552, a Badia di Nervesa. Paolo IV lo nominò segretariodistato, senza però crearlo cardinale.
La fama del D. C. è legata a un trattato di buona creanza, ch'egli compose tra il 1551 e il 1554 e ch ...
Leggi Tutto
Nome assunto dopo la sua elezione papale da Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Primogenito di Mario Giuseppe Francesco e Regina Maria Sivori, immigrati in Argentina otto anni [...] ai quali ha aggiunto il suo nuovo segretariodiStato Pietro Parolin, e una serie di commissioni di controllo sullo IOR (Istituto per le Opere di Religione). Il pontificato di F. si connota soprattutto per uno stile di povertà personale (il papa non ...
Leggi Tutto
LAOS.
Libera D'Alessandro
Samuele Dominioni
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale, nella penisola in [...] in L., senza particolari reazioni della comunità internazionale. Anche la cooperazione con gli Stati Uniti continuò e nel luglio del 2012 l’allora segretariodiStato americano Hillary Clinton visitò per la prima volta dopo 57 anni il Paese. Tale ...
Leggi Tutto
SAN MARINO
(XXX, p. 727; App. II, II, p. 786; III, II, p. 662; IV, III, p. 267)
Secondo una stima del 1992 la popolazione di questo piccolo stato era di 23.576 ab., dei quali 4178 residenti nella capitale. [...] , in seguito a uno scandalo finanziario nel quale erano stati coinvolti diversi uomini politici socialisti, che uscirono dal governo. dal segretario A. Occhetto, il Partito comunista di S.M. cambiò la propria denominazione in quella di Partito ...
Leggi Tutto
Primo conte di tal nome, statista inglese, nato nel 1618 a Little Saxam, nel Suffolk, educato alla scuola di Westminster e quindi a Oxford, ove acquistò una certa fama di dottrina umanistica. Parteggiò [...] nel trovare delle amanti al re; e in tale ufficio sembra che A. si sia segnalato. Nel 1662 è nominato segretariodistato e l'anno seguente barone, nonostante l'opposizione del ministro Clarendon. Da allora lord Arlington comincia ad occuparsi ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...