Borgo medievale in provincia d'Ancona, posto su un colle, a 199 m. s. m., a dominio del bacino deltale del Musone. La popolazione del comune era di 6414 ab. nel 1881, di 6860 nel 1921, dei quali 2101 nel [...] Marche e la distruzione dell'esericito nemico.
L'11 settembre 1860, dopo una nota diplomatica del ministro Cavour al cardinale segretariodiStato Antonelli, il IV e il V corpo d'armata italiani passavano il confine al Tavullo, seguendo il'primo la ...
Leggi Tutto
Uomo distato e studioso prussiano. Discendente da una delle migliori famiglie ugonotte emigrate di Francia dopo la revoca dell'editto di Nantes nacque il 30 aprile 1767 in Berlino, e vi morì il 19 aprile [...] reazione, le simpatie del popolo tedesco. Già durante il ministero degli esteri del conte Bernstorff, A., come segretariodistato, dal 1831, aveva agito a favore del principio conservatore-legittimista; la Prussia rinunciò allora alla sua situazione ...
Leggi Tutto
Nacque nel castello di Sietamo, contea dell'antichissima sua casata, presso Huesca in Aragona, il 1° agosto 1719; sposò, nel 1749, Anna figliuola del duca di Hijar; morì a Epila il 9 gennaio 1798. L'orgoglio [...] al trono Carlo IV (1788-1808), con cui egli era già in buone relazioni, l'A., fu nominato, d'improvviso, segretariodistato (28 febbraio 1792), in luogo del Floridablanca. Per differenziarsi da lui, fece buon viso alla Francia rivoluzionaria; ma gli ...
Leggi Tutto
Uomo distato inglese, nato ad Edimburgo il 28 gennaio 1784 da una famiglia scozzese devota agli Stuart, morto a Londra il 14 dicembre 1860. Dopo la morte del padre, lord Haddo, fu educato sotto gli auspici [...] del regno unito come visconte Gordon di Aberdeen. Nel Gabinetto presieduto dal duca di Wellington, fu, nel gennaio 1828, cancelliere del ducato di Lancaster, poi, dal giugno 1828 al novembre 1830, segretariodistato per gli affari esteri. Nel 1834 ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] dei Highlands. Suo figlio, John Murray, secondo marchese (1660-1724), giurò fedeltà a Guglielmo d'Orange nel 1689; segretariodistato e alto commissario nel 1693, si dimise nel 1698 per passare all'opposizione, ma venuta al trono Anna, fu Privy ...
Leggi Tutto
Campo trincerato russo sul fiume Bug in Polonia, a ovest della palude del Polesie. Durante l'offensiva tedesca dell'estate 1915, i Russi che avevano già perso le piazze forti di Ivangorod (4 agosto), Varsavia [...] ma rinnovabile. Le trattative per la pace cominciarono il 22 dicembre. Capo della delegazione tedesca era il segretariodistato von Kühlmann; il gran quartiere generale tedesco era rappresentato dal generale Hoffmann. l'Austria era rappresentata dal ...
Leggi Tutto
- Le prime notizie certe della famiglia Cybo risalgono al sec. XV ad Arano, cittadino e nobile genovese, che, mandato dalla repubblica in aiuto di Renato d'Angiò contro Alfonso d'Aragona e passato più [...] il principato a ducato. Dei suoi fratelli Alderano (1613-1700), cardinale nel 1645, fu segretariodistato d'Innocenzo XI, legato nel ducato di Urbino e a Ferrara; Giannettino e Francesco militarono sotto la Spagna. Delle sorelle tristemente celebre ...
Leggi Tutto
LIBERIA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con un ritmo di crescita [...] estera, la L. stabiliva un rapporto privilegiato con gli Stati Uniti, testimoniato dalla visite nel febbraio 2008 di George W. Bush e nell’agosto 2009 del nuovo segretariodiStato Hillary Clinton, ma avviava una solida collaborazione con la Cina ...
Leggi Tutto
Nato nel 1713, era feudatario dell'isola di Bute e vi si trovava, quando nel 1745 il pretendente Carlo Edoardo sbarcò in Scozia. Il B., che era già stato pari rappresentativo per il quadriennio 1737-41, [...] suo interprete anche presso i ministri. Nel 1761, il B. fu nominato segretariodistato e cominciò a fare opposizione alla politica bellicosa del Pitt, ritardando la dichiarazione di guerra alla Spagna. Il Pitt, non avendo l'appoggio né del re, né ...
Leggi Tutto
Uomo distato tedesco, figlio del principe Ottone (v.), nato a Berlino il 28 dicembre 1849, morto a Friedrichsruh il 18 settembre 1904. Partecipò ventenne alla guerra franco-prussiana, rimanendo gravemente [...] . Nel maggio dell'anno seguente fu richiamato al Ministero degli esteri come sottosegretario, in attesa di divenire, dopo un anno, ministro segretariodistato nel governo prussiano, carica elevatissima, ma che lo pose in diretto contatto col padre ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...