Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] si rivelano più complessi e inquietanti.
Sfogliando ancora testi della prima metà del Novecento si incontra una distinzione semeiologica sulla quale può essere utile soffermarsi. Il Précis de psychiatrie di H. Lévy-Valensi (1926), per es., separa ...
Leggi Tutto
Precoce insorgenza del senso di sazietà seguito da rapida ricomparsa del bisogno di mangiare, come per es. nei soggetti sottoposti a resezione gastrica, in alcuni ulcerosi ecc. ...
Leggi Tutto
Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, paralisi progressiva, oligofrenia, ecc.).
Bulimia nervosa
Sindrome di interesse psichiatrico, caratterizzata dalla presenza di abbuffate alimentari intese come episodi di ingestione di notevoli ... ...
Leggi Tutto
È l'aumento morboso del senso della fame. Si può presentare come sintomo di diverse malattie come diabete, ipercloridria, ulcera gastrica, isterismo e svariate nevrosi e psicosi. Può manifestarsi in modo continuo o ad accessi: in questo caso il malato è colto bruscamente da fame violenta, che può essere ... ...
Leggi Tutto
Distorsione
Pier Paolo Mariani
Maria Grazia Grillo
Per distorsione si intende la momentanea perdita di rapporti tra i capi ossei di un'articolazione, per azione di un trauma, che supera i limiti fisiologici [...] e la contrattura muscolare, consente di eseguire un completo esame obiettivo con l'esecuzione di tutte le manovre semeiologiche atte a evidenziare movimenti abnormi o lassità legamentose. Attualmente però l'esame obiettivo in anestesia generale è ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore [...] radicale delle emorroidi, l’amputazione del r., la rettotomia o proctotomia.
Indagini semeiologiche
L’esplorazione (o esame) rettale è la pratica semeiologica consistente nell’introdurre nell’ano il dito indice di una mano (opportunamente protetto ...
Leggi Tutto
Gozzo
Domenico Andreani
Alberto Signore
Con il termine gozzo, o struma, viene indicata genericamente una tiroide aumentata di volume, indipendentemente dalle cause che ne hanno provocato l'ingrandimento [...] che talvolta configurano il quadro della sindrome mediastinica superiore. La diagnosi di gozzo endemico è clinico-semeiologica. I valori della tiroxinemia possono essere normali o lievemente diminuiti; quelli della triiodotironina (T3) sono normali ...
Leggi Tutto
semeiologo
semeiòlogo (o semiòlogo) s. m. (f. -a) [der. di semeiologia (o semiologia)] (pl. m. -gi e, meno com., -ghi). – 1. Medico chirurgo specializzato in semeiotica, o che insegna semeiotica come disciplina universitaria. 2. In campo linguistico...