• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [14]
Geografia [6]
Religioni [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

frutto

Sinonimi e Contrari (2003)

frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] [...] tellina, vongola. 2. (estens., lett.) [prodotto del concepimento nell'uomo e negli animali: benedetto il f. del seno tuo (nell'Ave Maria)] ≈ figlio, prole. ● Espressioni: eufem., frutto dell'amore ≈ (spreg.) bastardo, figlio illegittimo (o naturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

amore. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi amore. Finestra di approfondimento Sfumature dell’amore - Attorno all’a. e all’amare ruota la maggior parte della letteratura, dell’arte, della musica e dello spettacolo contemporanei: non [...] per la sua perfida idolatria a un giovinastro frivolo e scostumato (I. Nievo). L’adorazione, invece, pur nascendo in seno alla religione (il lat. adorare deriva da orare «pregare»), si riferisce spesso estens. all’amore intenso e devoto tra due ... Leggi Tutto

procacità

Sinonimi e Contrari (2003)

procacità s. f. [dal lat. procacĭtas -atis, der. di procax -acis "procace"]. - 1. (lett.) [comportamento sfacciato e presuntuoso] ≈ arroganza, impertinenza, impudenza, insolenza, (lett., non com.) procacia, [...] , tracotanza. ↔ modestia, umiltà. 2. (estens.) [caratteristica di cosa o persona che provoca desideri riguardanti la sfera sessuale: p. di un seno] ≈ erotismo, (lett., non com.) procacia, sensualità. ↔ castità, (lett.) pudicizia, (lett.) verecondia. ... Leggi Tutto

sinuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

sinuoso /sinu'oso/ agg. [dal lat. sinuosus, der. di sinus -us "seno"]. - 1. a. [che ha un andamento caratterizzato da frequenti curve] ≈ curvilineo, tortuoso, zigzagante. ↔ diritto, dritto, rettilineo. [...] b. (estens.) [che si muove armonicamente: un corpo snello e s.] ≈ flessibile, flessuoso. ‖ morbido. ↔ contratto, rigido, teso. 2. (fig.) [che non procede secondo linee di chiarezza, che non va diritto ... Leggi Tutto

xeno-

Sinonimi e Contrari (2003)

xeno- (davanti a voc. xen-; non com. seno-) [dal gr. ksénos "straniero, ospite"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "straniero", "estraneo", "ospite", "strano". ... Leggi Tutto

prospero

Sinonimi e Contrari (2003)

prospero /'prɔspero/ agg. [dal lat. prosper o prospĕrus -a -um]. - 1. a. [che procede nel modo più soddisfacente, apportando benessere, agiatezza e sim.: p. condizioni economiche; questa è stata un'annata [...] : una ragazza p.] ≈ (bene) in carne, florido, formoso, prosperoso, robusto. ↔ magro, mingherlino, minuto. d. [di parte del corpo, che è particolarmente sviluppata: seno p.] ≈ abbondante, esuberante, florido, pieno, prosperoso. ↔ magro, minuto. ... Leggi Tutto

prosperosità

Sinonimi e Contrari (2003)

prosperosità /prosperosi'ta/ s. f. [der. di prosperoso]. - 1. [stato di rigoglioso e pacifico sviluppo, spec. economico] ≈ e ↔ [→ PROSPERITÀ]. 2. (estens.) a. [buona condizione fisica] ≈ floridezza, gagliardia, [...] robustezza, salute, vigore, vigoria, vitalità. ↔ debolezza, esilità, gracilità, macilenza, magrezza. b. [aspetto prosperoso: la p. delle forme, del seno] ≈ floridezza, formosità, pienezza. ↔ magrezza. ... Leggi Tutto

zinale

Sinonimi e Contrari (2003)

zinale /tsi'nale/ (meno com. zinnale) s. m. [der. di seno, incrociato con zinna], region. - (abbigl.) [pezzo di stoffa legato intorno ai fianchi per coprire la parte anteriore del corpo e proteggerla] [...] ≈ (region.) grembiale, (tosc.) grembio, grembiule, (region.) parannanza. ‖ camice ... Leggi Tutto

zinna

Sinonimi e Contrari (2003)

zinna /'tsin:a/ s. f. [prob. dal long. zinna "merlo di muraglia" e, per similitudine scherz., "prominenza"], region. - [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ Ⓣ (anat.) [...] , (region.) poccia, (lett.) pomo, (fam.) poppa, (region.) sisa, (fam.) tetta, (pop., region.) zizza, [se prosperoso] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté, [entrambe le mammelle] petto, [entrambe le mammelle] seno. ... Leggi Tutto

microlingua

Sinonimi e Contrari (2003)

microlingua /mikro'lingwa/ s. f. [comp. di micro- e lingua], non com. - (ling.) [ciascuno dei linguaggi che, in uso in determinati settori della scienza, della tecnica, delle attività produttive, costituiscono [...] altrettante varietà in seno alla lingua comune] ≈ linguaggio settoriale (o specialistico o tecnico). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
seno
seno In senso proprio, rientranza, avvallamento, oppure cavità, concavità. 1. Anatomia comparata S. assiale Negli Echinodermi, cavità in cui sbocca il canale petroso, e che a sua volta comunica con l’esterno mediante i pori della piastra madreporica. S....
seno
In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali. Dato un angolo α di vertice O e detto P un punto di un lato, si chiama s. dell’angolo α (senα o anche sinα) il rapporto tra la distanza di P dall’altro lato dell’angolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali