• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [14]
Geografia [6]
Religioni [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride; collo dell’utero; grandi labbra, piccole ... Leggi Tutto

disegno

Sinonimi e Contrari (2003)

disegno /di'seɲo/ s. m. [der. di disegnare]. - 1. a. [rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell'immaginazione: d. a colori] ≈ [con tratti rapidi] schizzo. ● Espressioni: disegno animato ≈ [...] cartone (animato), cartoon. b. [rappresentazione grafica di un'opera da costruire: il d. di un palazzo] ≈ modello, piano, progetto. c. [il modo di disegnare: avere un d. chiaro] ≈ tratteggio, tratto. d. ... Leggi Tutto

boccia

Sinonimi e Contrari (2003)

boccia /'bɔtʃ:a/ s. f. [affine a bozza] (pl. -ce). - 1. [vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto] ≈ ampolla, brocca. ‖ bottiglia. ⇑ contenitore, recipiente. 2. (gio.) [oggetto [...] ancora schiuso] ≈ [→ BOCCIOLO]. 4. (fam., scherz.) a. [parte superiore del corpo] ≈ (scherz.) boccino, capo, (roman.) capoccia, testa, (scherz.) zucca. b. [al plur., seno prosperoso] ≈ Ⓣ (anat.) mammelle, (fam.) poppe, (fam.) tette, (region.) zinne. ... Leggi Tutto

bolla¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bolla¹ /'bol:a/ s. f. [lat. bulla]. - 1. (fis.) [cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido] ≈ Ⓖ aria, Ⓖ bollicina. ● Espressioni: fig., bolla di sapone ≈ bluff, chimera, illusione, imbroglio, inganno, [...] montatura. 2. (fam. fig.) [rigonfiamento cutaneo] ≈ brufolo, foruncolo, Ⓣ (med.) papula, pustola, verruca, vescica ... Leggi Tutto

palpare

Sinonimi e Contrari (2003)

palpare v. tr. [lat. palpare, voce onomatopeica]. - 1. (med.) [sottoporre a palpazione a scopo diagnostico] ≈ ‖ tastare. 2. (estens.) [toccare qualcosa ripetutamente con le dita o con la mano aperta per [...] provarne la consistenza o per trarne eccitamento sessuale: p. la frutta; p. un bel seno] ≈ brancicare, ciancicare, palpeggiare, (non com.) smanacciare, tastare. ⇑ toccare. [⍈ TOCCARE] ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato fonatorio - Corde vocali; epiglottide; fessura o rima vocale; glottide; laringe; seno (frontale, mascellare, paranasale). Apparato genitale - 1. Femminile: clitoride; collo dell’utero; grandi labbra, piccole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

papa

Sinonimi e Contrari (2003)

papa s. m. [lat. papa, dal gr. páp(p)as ("padre")] (pl. -i). - 1. (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ pontefice, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo. ▲ Locuz. [...] di frequente, frequentemente, ordinariamente, regolarmente, sovente, spesso. 2. (estens., non com.) [persona che gode di un'autorità indiscussa in seno a un gruppo, a un partito e sim.: p. del socialismo, del simbolismo] ≈ capo, guru, leader, [di un ... Leggi Tutto

ecumenismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ecumenismo s. m. [der. di ecumenico]. - 1. (relig., eccles.) [carattere ecumenico di un culto, di un movimento spirituale e sim.] ≈ [→ ECUMENICITÀ]. 2. (eccles.) [movimento spirituale di carattere ecumenico, [...] sorto in ambiente protestante e diffusosi anche in seno alla Chiesa cattolica, che mira all'unione di tutte le Chiese cristiane] ≈ ‖ interconfessionalismo. ... Leggi Tutto

testimonio

Sinonimi e Contrari (2003)

testimonio /testi'mɔnjo/ s. m. [dal lat. testimonium "testimonianza, prova", der. di testis "teste"]. - 1. (ant., lett.) [ciò che si testimonia: se di ciò vuoi fede o t., Rècati a mente il nostro avaro [...] seno (Dante)] ≈ testimonianza. 2. (giur.) [persona che assiste alla formazione di un atto pubblico: t. di nozze] ≈ testimone. ... Leggi Tutto

tetta

Sinonimi e Contrari (2003)

tetta /'tet:a/ s. f. [lat. ✻titta "capezzolo"], fam. - [uno o entrambi gli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ Ⓣ (anat.) mammella, (region.) minna, (region.) poccia, (lett.) pomo, [...] (fam.) poppa, (region.) sisa, (region.) zinna, (region.) zizza, [se prosperosa] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté, [entrambe le mammelle] petto, [entrambe le mammelle] seno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
seno
seno In senso proprio, rientranza, avvallamento, oppure cavità, concavità. 1. Anatomia comparata S. assiale Negli Echinodermi, cavità in cui sbocca il canale petroso, e che a sua volta comunica con l’esterno mediante i pori della piastra madreporica. S....
seno
In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali. Dato un angolo α di vertice O e detto P un punto di un lato, si chiama s. dell’angolo α (senα o anche sinα) il rapporto tra la distanza di P dall’altro lato dell’angolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali