• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [23]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Scienze politiche [10]
Geografia [8]
Sport [11]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

antigiustizialista

NEOLOGISMI (2018)

antigiustizialista (anti-giustizialista), agg. Contrario all’intervento della magistratura a fini politici. • «quando si apre una fase politica nuova, il compito di un gruppo dirigente socialista è partecipare. [...] ndrea] C[arugati], Unità, 13 febbraio 2007, p. 8, Oggi) • L’esito ineluttabilmente centrista-proporzionalistico del fallimento di [Silvio] Berlusconi potrebbe essere contrastato, mi pare, solo da un’iniziativa che partisse dall’interno del Pdl. Con l ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO PENALE – ANTICLERICALI – SOCIALISTI – ITALIA – ETHOS

cyberpopulismo

NEOLOGISMI (2018)

cyberpopulismo s. m. Propaganda politica esercitata mediante la rete telematica per evidenziare il coinvolgimento delle masse popolari. • «Il fenomeno Grillo in Italia» è una forma di «cyberpopulismo», [...] diretto fra leader carismatico e masse. Per inciso, andrebbe poi notato che ciò non vale solo per le apparizioni di [Silvio] Berlusconi su Facebook, ma anche per [Beppe] Grillo, il primo a sperimentare, con il suo blog, forme di «cyberpopulismo» in ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTICO REGIME – DEMAGOGIA – FACEBOOK – ITALIA

filorenziano

NEOLOGISMI (2018)

filorenziano (filo-renziano, filo renziano), agg. Favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • [Eros] Cruccolini, il suo è semplice understatement o c’è qualcosa sotto? Qualcuno insinua che sia [...] ha che Lupi faccia il capogruppo di un partito di governo e che a Milano, nello stesso istante, sostenga il candidato di [Silvio] Berlusconi e [Matteo] Salvini? Non si può stare a Palazzo Chigi con Renzi e a Palazzo Marino con Forza Italia e Lega», è ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ANDREA ORLANDO – PIERO FASSINO – MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI

berlusconesimo

NEOLOGISMI (2018)

berlusconesimo s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero e il fenomeno sociale e di costume suscitato da Silvio Berlusconi e dal movimento politico da lui fondato. • [Sandro Bondi,] l’ex sindaco comunista [...] come temono i big forzisti? (Alberto D’Argenio, Repubblica, 13 aprile 2014, p. 6, Politica). - Derivato dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del suffisso -esimo. - Già attestato nella Stampa Sera del 2 febbraio 1990, p. 21, Spettacoli ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – STAMPA SERA – FIVIZZANO – PDL – NCD

matteoliano

NEOLOGISMI (2018)

matteoliano s. m. e agg. Sostenitore di Altero Matteoli (1940-2017), già ministro dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti; di Altero Matteoli. • «Meglio andare subito a votare» diceva nei giorni [...] scorsi Altero Matteoli in Transatlantico. Dopo l’uscita di [Silvio] Berlusconi sulle «colpe» del Pdl a livello locale, gli hanno chiesto di citare un esempio. Il ministro delle Infrastrutture è andato sul sicuro. «Beh, effettivamente a Lucca non ... Leggi Tutto
TAGS: ALTERO MATTEOLI – LUCCA – PDL

anticentralista

NEOLOGISMI (2018)

anticentralista (anti-centralista), agg. Tendente a non devolvere il potere politico e amministrativo alle istituzioni centrali dello Stato. • La prima Repubblica non è stata «affondata» dai magistrati. [...] Dietro ai magistrati, a [Silvio] Berlusconi e al movimento referendario guidato da [Mario] Segni c’era il territorio. Bandiera della rivolta anticentralista del Nord, guidata dalla Lega. Delle rivendicazioni dei sindaci e dei presidenti provinciali e ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – LIBERO MERCATO – CENTRO-DESTRA – LOMBARDIA – LIBERISTA

antirenziano

NEOLOGISMI (2018)

antirenziano (anti-renziano, anti renziano), agg. Contrario alle scelte politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri, segretario del Partito Democratico dal 2013 al 2018. • La [...] Sole 24 Ore, 22 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • Il nuovo gruppo Ala, formato dall’ex braccio destro di [Silvio] Berlusconi, conquista, con i voti della maggioranza, tre posti da vicepresidente. E le opposizioni e la minoranza anti-renziana del Pd ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MICHELE EMILIANO – FRANCESCO BOCCIA – ROBERTO SPERANZA – MATTEO RENZI

bunga-bunga

NEOLOGISMI (2018)

bunga-bunga loc. s.le m. (scherz. iron.) Espressione di origine incerta che ha finito per identificare gli intrattenimenti erotici organizzati nella villa di Silvio Berlusconi ad Arcore. • «Quando qualcuna [...] a fare quattro salti. A cui, per altro, io non partecipavo a causa di un antico e sempre rispettato fioretto...» (Silvio Berlusconi riportato da Dino Martirano, Corriere della sera, 24 ottobre 2011, p. 22, Politica) • Karima El Mahroug per circa sei ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – ARCORE – ITALIA

primorepubblicano

NEOLOGISMI (2018)

primorepubblicano (primo-repubblicano), agg. Della cosiddetta Prima Repubblica. • quello di cui ha bisogno [Silvio] Berlusconi per avere la possibilità di governare tranquillamente ora, è un’imbarcata [...] di democristiani (nel senso politico in senso lato del termine e nella collocazione temporale «primorepubblicana») e i democristiani hanno bisogno dei loro tempi, che mal si conciliano con la «lucida follia» ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAMPIDOGLIO – CENTRISMO – PCI

vicepremiership

NEOLOGISMI (2018)

vicepremiership s. f. inv. Carica di vice primo ministro. • Il toto-ministri odierno lascia alla vicepremiership [Gianni] Letta e [Umberto] Bossi (con delega alle Riforme che potrebbero, però, anche [...] che ieri alla Leopolda Oscar Farinetti gli ha rivolto un augurio speciale: «Matteo fa paura soprattutto al Pdl e [Silvio] Berlusconi, perché sanno che con lui perdono anche con il Porcellum, sono terrorizzati, e si inventeranno delle cose», ha detto ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – OSCAR FARINETTI – GIANNI CUPERLO – INGL – PDL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali