• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [23]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Scienze politiche [10]
Geografia [8]
Sport [11]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

partito-ditta

NEOLOGISMI (2018)

partito-ditta loc. s.le m. Partito politico contraddistinto dalla presenza di un protagonista capace di far convergere attorno a sé il consenso delle diverse componenti. • Tra il partito-ditta di [Pier [...] Luigi] Bersani e il partito-azienda di [Silvio] Berlusconi compare un nuovo soggetto: il partito-agenda di [Mario] Monti. (Mario Sechi, Tempo, 24 dicembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Inutile il rimpianto per il vecchio «partito-ditta», ideologico e ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO

popolo delle carriole

NEOLOGISMI (2018)

popolo delle carriole loc. s.le m. I cittadini aquilani che hanno aderito al movimento di protesta per i ritardi nella ricostruzione successiva al terremoto del 2009. • oggi Gesù Cristo di certo sarebbe [...] post terremoto nella città abruzzese. La Bonanni è ancora imputata in un processo per le contestazioni a Silvio Berlusconi del 2010. (Silvio Buzzanca, Repubblica, 6 marzo 2014, p. 12, Politica). - Composto dal s. m. popolo, dalla prep. delle e ... Leggi Tutto
TAGS: TERREMOTO DEL 2009 – SILVIO BERLUSCONI – CALABRIA – BOLOGNA – AQUILA

cerchista

NEOLOGISMI (2018)

cerchista s. m. e f. Chi fa parte di un cerchio magico, del gruppo ristretto che circonda una persona di potere. • A neppure 24 ore dalle annunciate dimissioni da premier, nuova rivoluzione copernicana [...] per Silvio Berlusconi. Il presidente del Consiglio, che ancora ieri mattina ripeteva urbi et orbi di vedere all’orizzonte soltanto il voto, apre infatti all’idea di un governo Monti, ma deve vedersela con i «cerchisti» della Lega che dicono no e ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – URBI ET ORBI – SICILIA – VERONA

berlusconide

NEOLOGISMI (2018)

berlusconide s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi. • Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] linda tavernetta per figli ed educande. (Enzo Costa, Unità, 14 aprile 2014, p. 20, Tv). - Derivato dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del suffisso -ide. - Già attestato nella Stampa del 7 dicembre 1992, p. 1, Prima pagina (Gian Paolo ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI E DOVERI DI RECIPROCITÀ DEI CONVIVENTI – SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – MEDIASET

autorottamarsi

NEOLOGISMI (2018)

autorottamarsi (auto-rottamarsi), v. intr. pron. (iron.) In senso figurato, farsi da parte, togliersi di mezzo. • [Pier Luigi] Bersani ha due possibilità: conquistare una sufficiente governabilità e [...] , preparata, e molto motivata. I professionisti della politica se ne sono andati tutti. Si sono auto-rottamati» (Silvio Berlusconi intervistato da Alessandro Sallusti, Giornale, 9 gennaio 2016, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso auto-1 ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

attovagliamento

NEOLOGISMI (2018)

attovagliamento s. m. (scherz. iron.) L’imbandire una tavola; il sedersi a una tavola apparecchiata. • Basta tavoli rotondi e sedie per le cene di gala! Il buffet placè è visto e rivisto, cosa fare allora [...] dare a questo attovagliamento tanto temuto per i futuri equilibri di coalizione: «Di freddo non c’è niente con [Silvio] Berlusconi». (Elsa Muschella, Corriere della sera, 5 gennaio 2011, p. 9, Politica). - Derivato dal v. intr. attovagliare con l ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI

eurocandidato

NEOLOGISMI (2018)

eurocandidato (euro-candidato), p. pass. e s. m. e agg. Chi o che si candida alle elezioni europee. • le quote rosa da noi sono rosa shoking, tanto che se di sesso femminile, le ministre devono essere [...] testata giornalistica, da ieri mattina, che non continua a tempestare il centralino di Palazzo Grazioli per invitare Silvio [Berlusconi] sullo schermo. Lui vuole collezionare una serie di prime serate. La sovraesposizione mediatica serve a compensare ... Leggi Tutto
TAGS: QUOTE ROSA – ITALIA

SAVICEVIC, Dejan

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAVICEVIC, Dejan Franco Ordine Iugoslavia. Podgorica, 15 settembre 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1992 (Pescara-Milan, 4-5) • Squadre di appartenenza: 1982-88: Buducnost [...] Coppa dei Campioni-Coppa Intercontinentale. Si trasferisce a Milano nell'estate del 1992 e diventa uno dei pupilli di Silvio Berlusconi che ne apprezza il grande talento. Inizialmente ha problemi nell'adattarsi sia al clima sia al rigore e allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – FABIO CAPELLO – PODGORICA – BELGRADO – ATENE

grillizzazione

NEOLOGISMI (2018)

grillizzazione s. f. (iron.) Assunzione dei modi e dei toni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • [Pier Luigi] Bersani non sembra disposto ad assecondarlo, però. Anzi, è attestato su una strategia [...] di un risvolto del tutto originale per un capo di governo: oramai nei comizi [Matteo] Renzi fa l’imitazione di Silvio Berlusconi, di Matteo Salvini, ma anche di un suo ministro, Dario Franceschini. (Fabio Martini, Secolo XIX, 28 novembre 2016, p. 4 ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – SILVIO BERLUSCONI – MATTEO SALVINI

prostitutivo

NEOLOGISMI (2018)

prostitutivo agg. Finalizzato alla prostituzione; relativo alla prostituzione. • Gli atti sessuali «coinvolgono tutti gli astanti» e siccome balletti, toccamenti e altro sono «stati ricompensati» da [...] Questura di Milano», che il pm nutre di interrogatori-documenti-intercettazioni-bonifici per concludere, con un lapsus, «condanno Silvio Berlusconi... chiedo la condanna»: per le telefonate in Questura del 27 maggio 2010, notte in cui vi finisce la ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PIERO COLAPRICO – ILDA BOCCASSINI – PROSTITUZIONE – ARCORE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali