• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [23]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Scienze politiche [10]
Geografia [8]
Sport [11]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

eurosalvataggio

NEOLOGISMI (2018)

eurosalvataggio s. m. Intervento finalizzato a evitare situazioni di squilibrio che possano compromettere l’unione monetaria europea. • Mentre i mercati continuano a interrogarsi sulla tenuta del sistema [...] Giannino, Messaggero, 18 giugno 2010, p. 1, Prima pagina) • Senza isterismi, con una visione serena e calma delle cose, [Silvio] Berlusconi deve imporre, ora che il suo superministro tra mille difficoltà è venuto a più saggi consigli, ora che la ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – OSCAR GIANNINO – BERLINO – TEDESCO

verdinismo

NEOLOGISMI (2018)

verdinismo s. m. La strategia politica di Denis Verdini. • «Il martinismo finisce per scelta personale di Martini, il verdinismo invece finisce per consunzione decisa dagli elettori». Alla sua ultima [...] più grande (chissà se anche il più fastidioso) riguarda il coordinatore nazionale del Pdl e plenipotenziario di [Silvio] Berlusconi in Toscana Denis Verdini. (Vladimiro Frulletti, Unità, 31 marzo 2010, p. 50, Firenze) • All’incontro sono intervenuti ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – ALFIO MARCHINI – MARIO MAURO – FIRENZE – TOSCANA

ministerialita

NEOLOGISMI (2018)

ministerialita ministerialità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche e delle prerogative del ruolo e della funzione di ministro; l’espletamento di un ministero, di un compito di amministrazione o [...] . Anche per questo Ignazio [La Russa], che ha questa dissomiglianza con la ministerialità, è un solenne opposto di Silvio Berlusconi: questo dà una pacca sulla spalla, quello, più sinceramente, dà belli timbuluni; questo ride, quello morde; questo ti ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRANGELO BUTTAFUOCO – SILVIO BERLUSCONI – GIULIO TREMONTI – FINMECCANICA – ARCIVESCOVO

anti-toghe

NEOLOGISMI (2018)

anti-toghe agg. Contrario alle posizioni o all’operato degli appartenenti all’ordine giudiziario. • Dovrebbe essere modificata la parte della responsabilità diretta dei magistrati: nel testo firmato [...] la ricandidatura del sindaco uscente Adriano Paroli, del Pdl, è stata l’occasione per il comizio anti-toghe di [Silvio] Berlusconi con tanto di ministri; (Natalia Lombardo, Unità, 19 maggio 2013, p. 6) • Cancellate d’incanto, dissolte in un lampo ... Leggi Tutto
TAGS: PALAZZO DI GIUSTIZIA – ORDINE GIUDIZIARIO – ILDA BOCCASSINI – BRESCIA – BERLINO

postberlusconismo

NEOLOGISMI (2018)

postberlusconismo (post-berlusconismo), s. m. Fase successiva al dominio della scena politica da parte di Silvio Berlusconi. • [Gianfranco] Fini ha scelto di non andare al governo con [Silvio] Berlusconi [...] polizia al posto di [Roberto] Maroni? Fini aspetta, si ritaglia un ruolo e si prepara al partito unico, pensando al post-berlusconismo che verrà. (Francesco Lo Sardo, Europa, 12 marzo 2009, p. 3, News Analysis) • L’Italia non è alla rovina, i governi ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – AMARCORD – ITALIA

ammazza-processi

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-processi agg. inv. Che tende a ritardare o impedire lo svolgimento dei processi. • Sull’Agenzia per i beni sequestrati, Felice Casson (Pd), ricorda poi che la proposta è contenuta in un ddl firmato [...] , p. 3, Attualità) • Federalismo in cambio del processo breve. È questo il patto contrattato da [Umberto] Bossi e [Silvio] Berlusconi nella cena di Arcore: il Carroccio garantirà la blindatura del provvedimento ammazza-processi, il Pdl si schiererà a ... Leggi Tutto
TAGS: FALSO IN BILANCIO – PROCESSO BREVE – FELICE CASSON – CONCUSSIONE – FEDERALISMO

arcorina

NEOLOGISMI (2018)

arcorina s. f. (iron.) Ragazza ospite delle cene nella residenza di Silvio Berlusconi ad Arcore. • venerdì scorso i magistrati milanesi hanno depositato i risultati di ulteriori indagini. Altre verifiche [...] Piano) • I processi del Cavaliere aumentano. Ma questo, l’ultimo della serie, era proprio difficile da immaginare: [Silvio] Berlusconi e i suoi storici avvocati [Piero] Longo e [Niccolò] Ghedini sospettati di aver falsificato prove e testimonianze ... Leggi Tutto
TAGS: GUARDIA DI FINANZA – SILVIO BERLUSCONI – GIANNI LETTA – ARCORE

renzizzato

NEOLOGISMI (2018)

renzizzato p. pass. e agg. (iron.) Ricondotto alla linea politica di Matteo Renzi. • [Pippo Civati] la butta anche in poesia, con Dante nel canto quinto di Paolo e Francesca: «Il modo ancor m’offende». [...] fa pensare che a gennaio il nodo della successione dovrà essere affrontato dal Parlamento. In questo modo [Silvio] Berlusconi avrebbe un presidente della Repubblica condiviso prima del sospirato sì all’Italicum «renzizzato». (Emilia Patta, Sole 24 ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – TRASFORMISMO – MARIO ORFEO

autoapplicativo

NEOLOGISMI (2018)

autoapplicativo agg. Che può essere immediatamente applicato, attuato. • È lo stesso Enrico Zanetti a entrare ancor più nel dettaglio della materia: il governo deve elaborare un sistema nel quale «l’aspetto [...] altre mosse avventate. Ma in ogni caso il capo dello Stato è un garante al di sopra di ogni sospetto» (Silvio Berlusconi intervistato da Francesco Verderami, Corriere della sera, 15 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso auto-1 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENRICO ZANETTI

scilipotismo

NEOLOGISMI (2018)

scilipotismo (Scilipotismo), s. m. (iron.) Il comportamento politico di Domenico Scilipoti. • Con questo movimento, dice infatti [Matteo] Renzi, da sempre scettico sul governo di minoranza con appoggio [...] tax, poliziotti di quartiere, un «piano Marshall» per il Nordafrica per stoppare i flussi sono le pillole lanciate da [Silvio] Berlusconi. Che si lancia anche in uno dei «must» del M5S: «bisogna introdurre il vincolo di mandato, basta con i cambi ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI DI MAIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali