• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Biografie [23]
Storia [14]
Comunicazione [11]
Scienze politiche [10]
Geografia [8]
Sport [11]
Lingua [10]
Temi generali [9]
Geografia umana ed economica [6]
Storia contemporanea [7]

tricket

NEOLOGISMI (2018)

tricket (tri-cket), s. m. inv. Lista di tre candidati. • Si lavora al tricket: [Michele] Emiliano segretario, [Michele] Mazzarano vice di Emiliano, [Fabiano] Amati presidente dell’assemblea costituente [...] allora, se si vuole salvare ciò che è ancora salvabile di quel progetto fusionista che è stata la grande intuizione di [Silvio] Berlusconi (e che forse il Cav stesso dovrebbe preoccuparsi di preservare), si dia vita a questo ticket, anzi a questo tri ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CENTRODESTRA – LIBERALISMO – EUROPEISTA – PALERMO

microgruppo

NEOLOGISMI (2018)

microgruppo (micro-gruppo), s. m. Piccolo gruppo; gruppo sociale, politico o parlamentare di modesta consistenza numerica. • «I piccoli partiti avevano ancora un margine quando c’era la delegittimazione [...] esigenza è caduta e i piccoli partiti sanno che il “re” non li vuole più e che il vincitore, [Silvio] Berlusconi o [Walter] Veltroni che sia, faranno separatamente se non insieme, dei regolamenti parlamentari che impediranno la costituzione di micro ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – DEMOCRAZIA PROLETARIA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – MARIO MAURO

fittiano

NEOLOGISMI (2018)

fittiano s. m. e agg. Sostenitore di Raffaele Fitto, che fa riferimento a Raffaele Fitto, presidente della Regione Puglia dal 2000 al 2005. • con altrettanta convinzione il presidente del partito stabilisce [...] un riconoscimento concreto della componente «fittiana». (Fabrizio de Feo, Giornale, 12 novembre 2014, p. 2, Il Fatto) • [Silvio] Berlusconi deve fare i conti anche con la ribellione interna dei fittiani, che minacciano di formare liste autonome non ... Leggi Tutto
TAGS: RAFFAELE FITTO – TOSCANA – PUGLIA

macronista

NEOLOGISMI (2018)

macronista s. m. e f. e agg. Sostenitore di Emmanuel Macron; che si richiama alla linea politica di Emmanuel Macron. • la sera del 18 giugno un eventuale presidente [Marine] Le Pen o [Emmanuel] Macron [...] Olivetti, Avvenire, 1° aprile 2017, p. 3, Idee) • «Mi incuriosiscono molto i macronisti italiani, [Matteo] Renzi e [Silvio] Berlusconi, i cui omologhi partiti francesi non sono neanche arrivati al ballottaggio. Marine Le Pen ha ottenuto 11 milioni di ... Leggi Tutto
TAGS: MARINE LE PEN – BINOCOLO – OLIVETTI – ITALIA – PD

popolo viola

NEOLOGISMI (2018)

popolo viola (Popolo Viola), loc. s.le m. Movimento di protesta, autoconvocatosi mediante la rete sociale Facebook, che ha scelto il colore viola per distinguersi da ogni partito politico rappresentato [...] ) • È, insomma, un incontro che non tradisce le aspettative, al di là dell’isolata contestazione del «Popolo viola» che accoglie [Silvio] Berlusconi con un lancio di uova sulla sua auto. La zona intorno al Nazareno è off limits per tutti, esclusi i ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – FACEBOOK

salvinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

salvinizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e ai metodi di Matteo Salvini. • al di là della fine ingloriosa di [Silvio] Berlusconi, la sua presenza dopodomani a Bologna è importante [...] soprattutto per gli effetti pesanti che avrà sul campo del centrodestra. Si rassegna di fatto alla «salvinizzazione». Accoglie al suo interno una sorta di virus che sterilizza l’ambizione a guidare il ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – GIANNI LETTA – CENTRODESTRA – BOLOGNA – TORINO

Velinopoli

NEOLOGISMI (2018)

Velinopoli s. f. inv. Lo scandalo delle veline, delle ragazze del mondo dello spettacolo. • Ministro Claudio Scajola, «Velinopoli» continua e si arricchisce di nuovi particolari. È possibile considerare [...] questa valanga solo come una «vicenda privata»? «È una vicenda privata di Silvio Berlusconi, che come tutti ha diritto alla sua privacy. Ma è stata trasformata in una vicenda pubblica dal “complesso mediatico-politico” di un’opposizione che, non ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – CLAUDIO SCAJOLA – ITALIA – PDL

RULLI, Stefano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rulli, Stefano Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 3 ottobre 1949. Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e ha scritto per il cinema sceneggiature [...] come regista al film collettivo L'unico Paese al mondo, breve analisi dell''anomalia' sociale costituita dalla presenza di Silvio Berlusconi nel mondo politico italiano. Nel 2001 ha scritto lo sceneggiato poliziesco La Uno bianca, dedicato a un caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – SILVIO BERLUSCONI – DANIELE LUCHETTI – SANDRO PETRAGLIA – ROMAN POLANSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RULLI, Stefano (1)
Mostra Tutti

semplifica-Italia

NEOLOGISMI (2018)

semplifica-Italia (Semplifica Italia), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a rendere più semplice la vita dei cittadini italiani; a esso relativo. • [tit.] Via al piano semplifica-Italia [...] amministrazione che sarà sempre più telematico. (Messaggero, 28 gennaio 2012, p. 1, Prima pagina) • Naturalmente quello che [Silvio] Berlusconi faceva per propaganda, e tutti gli altri per esibizionismo, [Mario] Monti lo fa per il bene del Paese: lui ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

autoribaltone

NEOLOGISMI (2018)

autoribaltone s. m. Ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti dalle consultazioni elettorali, promosso dal partito o dalla coalizione di maggioranza. • Come [Riccardo Villari] possa conciliare [...] : «Ma no, che c’entra. L’ipotesi terzopolista esisteva perché era una reazione. Una proposta difensiva di fronte a [Silvio] Berlusconi che pensava all’autoribaltone». (Fabrizio dell’Orefice, Tempo, 5 settembre 2010, p. 4, Primo Piano) • L’opposizione ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – BENEDETTO DELLA VEDOVA – ROCCO BUTTIGLIONE – FRANCESCO RUTELLI – CIRIACO DE MITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 32
Vocabolario
Berlusconi-pensiero
Berlusconi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
Silvio-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali