• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

sineresi

Sinonimi e Contrari (2003)

sineresi /si'nɛrezi/ s. f. [dal gr. synáiresis "restringimento, riduzione", der. di synairéō "prendere, mettere insieme" (comp. di sýn "con, insieme" e hairéō "prendere")]. - (metr.) [fusione in una sola [...] sillaba di due vocali interne di parola che dovrebbero pronunciarsi separate] ≈ sinizesi. ‖ sinefia, sinalefe. ↔ dieresi. ‖ dialefe ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] . 5. Versificazione: accento; anaclasi; anacrusi; arsi, tesi; catalessi; cesura; dialefe, sinalefe; diastole, sistole; dieresi, sineresi; enjambement o inarcatura; iato; ictus; ritmo (anapestico, dattilico, giambico, trocaico); sinafia; sinizesi; tmesi ... Leggi Tutto

sinafia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinafia /sina'fia/ s. f. [dal lat. synaphīa, gr. synápheia, propr. "congiunzione, unione", der. di synáptō "unire"]. - 1. (metr.) [fenomeno per il quale la sillaba finale di un verso (generalm. ipermetro) [...] viene contata metricamente nel verso seguente] ≈ ‖ sinalefe, sineresi, sinizesi. ↔ ‖ dialefe, dieresi. 2. (metr.) [effetto di legato tra due versi contigui che si ha quando in un verso, che comincia per consonante e risulta mancante di una sillaba, ... Leggi Tutto

sinalefe

Sinonimi e Contrari (2003)

sinalefe /sina'lɛfe/ s. f. [dal lat. synaloephe, gr. synaloiphḗ, der. di synaléiphō "fondere insieme" (comp. di sýn "con, insieme" e aléiphō "ungere")]. - (metr.) [fenomeno per il quale la sillaba finale [...] di un verso (generalm. ipermetro) viene contata metricamente nel verso seguente] ≈ ‖ sinafia, sineresi, sinizesi. ↔ dialefe. ‖ dieresi. ... Leggi Tutto

sinizesi

Sinonimi e Contrari (2003)

sinizesi /sini'dzɛzi/ s. f. [dal gr. synízēsis, propr. "condensazione"]. - (metr.) [fusione in una sola sillaba di due vocali interne di parola che dovrebbero pronunciarsi separate] ≈ e ↔ [→ SINERESI]. ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] ; diastole; dieresi; elisione; epentesi; epitesi o paragoge; metatesi; prostesi o protesi; sinalefe; sincope; sineresi; sistole; tmesi. 2. Affabulazione; aforisma; allocuzione; amplificazione; anagramma; analogia; apostrofe; arcaismo; argomentazione ... Leggi Tutto

dieresi

Sinonimi e Contrari (2003)

dieresi /di'ɛresi/ s. f. [dal lat. tardo diaerĕsis, gr. diáiresis, propr. "divisione, separazione"]. - 1. (ling.) a. [divisione di due vocali in una parola, in modo che appartengano a due sillabe diverse] [...] ↔ sineresi. b. (estens.) [segno grafico con cui si segna tale divisione] ≈ ‖ Umlaut. 2. (med.) [divisione di tessuti spontanea o attuata chirurgicamente] ≈ diastasi. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] . 5. Versificazione: accento; anaclasi; anacrusi; arsi, tesi; catalessi; cesura; dialefe, sinalefe; diastole, sistole; dieresi, sineresi; enjambement o inarcatura; iato; ictus; ritmo (anapestico, dattilico, giambico, trocaico); sinafia; sinizesi; tmesi ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] ; diastole; dieresi; elisione; epentesi; epitesi o paragoge; metatesi; prostesi o protesi; sinalefe; sincope; sineresi; sistole; tmesi. 2. Affabulazione; aforisma; allocuzione; amplificazione; anagramma; analogia; apostrofe; arcaismo; argomentazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sineresi
sineresi Presso i grammatici greci, la contrazione di due vocali (ὁρῶντες da ὁράοντες). Nella poesia italiana, fusione in un’unica sillaba metrica di due o più vocali contigue nella medesima parola. Il fenomeno contrario è la dieresi (➔).
sineresi
sineresi sinèresi [Der. del gr. synaíresis "contrazione", da synairéo "mettere insieme", comp. di sy´n "insieme" e hairéo "prendere"] [CHF] L'espulsione di piccole quantità di liquido, con conseguente riduzione del volume, dalle particelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali