GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] servizio postale aereo per l'America Meridionale, mentre nell'Estremo Oriente esercita credito, l'assicurazione e energia elettrica) con capi nominati dal recente. Fu creata in Germania la "società a garanzia limitata" (Gesellschaft mit beschränkter ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 'Algarve e diede l'Oceano come confine meridionale alla propria monarchia. Alfonso IX di León , l'Ecuba di Euripide e l'Elettra di Sofocle, rimaneggiate da Pérez de quando s'affaccia alla vita dell'alta società e ne incide le velleità e le debolezze ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] nell'ultima a poco più di 3. La Russia meridionale gode di un'estate più precoce e più lunga, impiego che le industrie fanno dell'energia elettrica ha dato un vigoroso impulso anche all' rappresentata la vita della società moscovita tra il 1810 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] ad opera di privati e di società. Il lavoro è già così progredito fornitori sono, principalmente, la California, il Dakota Meridionale, il Colorado e l'Utah per l'oro 1933. La New Mexico ha motrici turbo-elettriche. Sono dotate di 2 catapulte e 3 ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] paesi dell'interno, e la luce elettrica. Note in tutto il mondo per Sze-ch'wan e dello Yün-nan, il ramo meridionale dai Thai del S. della Cina e dell'Indocina e cinese, il 6 agosto 1898.
La prima società ferroviaria imperiale, nel N., aprì il traffico ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di Formosa, rilevate quelle meridionali della Corea e abbozzata l di essi sono costruiti impiegando il sistema della saldatura elettrica; 12 (tipo Mutsuki) da 1315 t. e d. C. In quest'epoca la società giapponese ha base patriarcale, l'unità politica ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] elettrica è prodotta quasi esclusivamente da centrali termiche. Nel 1933 le centrali elettriche il 28 aprile 1924, è una società anonima privata cui è stato concesso cilindro o di calice; la Polonia meridionale conosce anche mortai a leve sulle quali ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e a 700 m. nella Svizzera occidentale e meridionale: 2. zona delle foreste di latifoglie: nel , 1.192.000 nel 1925). L'energia elettrica, prodotta quasi totalmente da centrali idroelettriche, è stata tutto il diritto delle società e del commercio. ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] e Öland, la Scania e il Halland meridionale sono le sole parti del paese che ne possedevano 9,9 milioni di ettari, le società 5,9 milioni, lo stato 5,2 milioni forza idraulica, sotto forma di energia elettrica, non possono surrogare il carbon fossile ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Fiandra, in Francia, nella Germania meridionale e in Spagna; più tardi in il loro lavoro andava perduto per la società ed erano di peso per i contribuenti; 60.905 e via dicendo. Da motori elettrici sono specialmente servite le industrie tessili (455 ...
Leggi Tutto