«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] questo aumento.L’alterazione del clima purtroppo è globale, coinvolge tutti e non solo l’ambiente, ed investe ogni settore della società e dell’economia. Per invertire la rotta serve senso di responsabilità e l’impegno di tutti. Perché, come ha più ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] frequenti blackout su scala nazionale che diventano anche a livello simbolico sintomi di una fragilità complessiva della società sudafricana. Ma anche i temi della criminalità dilagante e di diffusi comportamenti corrotti della classe politica, sono ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] delle autorità, con una “lunga lista” di personalità soggette a questo genere di azioni.Il software Pegasus è stato sviluppato dalla società israeliana NSO Group, che l’ha venduto a diversi Paesi: tra quelli di cui si è venuti a conoscenza, a causa ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] percorsi obbligati di un tempo con palinsesti narrativi e flessibili che rispondano efficacemente ai desideri variegati di una società sempre più plurale. Immagine: L’agorà dell’antica città di Smirne, odierna İzmir, Turchia. Crediti: www.pexels.com ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] . Quanto la visione di un cartone animato può contribuire a favorire un’inversione di tendenza all’interno della società? Tantissimo. Hanno la stessa valenza delle allegorie e delle tematiche mitologiche del Rinascimento. Se in casa ogni persona ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] di questa visione, che cerca di guidare lo sviluppo dell’IA in modi che vadano a beneficio della società nel suo complesso, senza compromettere i valori fondamentali europei.Tuttavia, la regolamentazione dell’IA presenta numerose sfide, soprattutto ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] ministro della Sanità nel governo di Khatami.Così come sono andati ai seggi, con il medesimo intento, pezzi di società che pure simpatizzano con le istanze del movimento Donne, vita, libertà, favorevole a una diserzione delle urne per delegittimare ...
Leggi Tutto
A seguito delle dimissioni irrevocabili di Gennaro Sangiuliano, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha provveduto a nominare nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli.Nato a Roma nel 1975, Giuli [...] lavorato in Rai, sia in radio sia in televisione, dove è diventato un volto noto dei talk show. È membro della Società italiana di storia delle religioni (Sisr), della Consulta degli esperti fondata e presieduta dall’on. Maurizio Bernardo e del think ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] a Dio, che è unico e santo, mentre l’aspirazione alla santità negli uomini e nelle donne avviene dentro la società e nella famiglia in particolare, che rappresenta il primo nucleo della Kàhal kadòsh (la Comunità santa). Molti appuntamenti della ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] della caduta dei partiti tradizionali, CDU e SPD, è che non hanno fornito risposte alle preoccupazioni di ampi settori della società, come quella legata all’immigrazione, o che non sono stati in grado di frenare la crescente disuguaglianza che ha ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...