• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Lingua [18]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [5]

È morto Leonardo Del Vecchio

Atlante (2022)

È morto Leonardo Del Vecchio Si è spento oggi all’età di 87 anni al San Raffaele di Milano Leonardo Del Vecchio, fondatore e presidente di Luxottica. Nato a Milano il 22 maggio 1935, Del Vecchio ha dato vita, con la società Luxottica, [...] divenuta poi Luxottica Group S.p.A., a un g ... Leggi Tutto

L’impatto del Covid sulla quotidianità dei più giovani

Atlante (2022)

L’impatto del Covid sulla quotidianità dei più giovani Durante l’emergenza sanitaria gli effetti del confinamento sui ragazzini italiani non hanno preoccupato granché chi ha gestito la situazione. Eppure, com’è stato segnalato nel gennaio scorso durante il [...] congresso della SINPF (Società Italiana di Neuro ... Leggi Tutto

La partecipazione dei cittadini all’elaborazione delle politiche pubbliche

Atlante (2022)

La partecipazione dei cittadini all’elaborazione delle politiche pubbliche Le società multiculturali e multivaloriali in cui viviamo esprimono obiettivi e interessi divergenti e spesso conflittuali. Sintetizzare questa eterogeneità è compito delle istituzioni pubbliche che, nei [...] sistemi democratici, in virtù dei meccanismi ... Leggi Tutto

L’alba di tutto, di David Graeber e David Wengrow

Atlante (2022)

L’alba di tutto, di David Graeber e David Wengrow Che volto aveva il mondo, come funzionavano le società umane, quando tutto ebbe inizio? È una domanda, lo si capisce, che aleggia inquietante sino dalla notte dei tempi. La cultura ebraico-cristiana, e [...] con essa, così almeno si è ormai usi sostenere, ... Leggi Tutto

«All’onore di messer santo Iacopo apostolo». Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313)

Atlante (2022)

«All’onore di messer santo Iacopo apostolo». Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313) Giampaolo Francesconi, Giovanna Frosini, Simone Pregnolato, Stefano Zamponi«All’onore di messer santo Iacopo apostolo». Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313)Pistoia, Società pistoiese [...] di storia patria, 2022 Chi sarà mai? È ... Leggi Tutto

La società senza dolore, di Byung-Chul Han

Atlante (2021)

La società senza dolore, di Byung-Chul Han Negli anni in cui una pandemia è irrotta nelle vite di ogni cittadino del mondo, riportando alla vista la concretezza della morte anche per chi dal virus non sia stato toccato direttamente, una riflessione [...] sul rapporto che la società contemporanea ha ... Leggi Tutto

La società della cura

Atlante (2021)

La società della cura Le trasformazioni sociali degli ultimi venti anni e la dimensione globale delle sfide che ci attendono, come l’ambiente o la stessa crisi sanitaria che stiamo vivendo, hanno dimostrato come queste non possano essere risolte dalle istituzioni senza i ... Leggi Tutto

Tempi della società, tempi della vita

Atlante (2021)

Tempi della società, tempi della vita Nell’anno che si è appena concluso, da più parti e in più occasioni l’attenzione si è appuntata sul tempo. Con la chiusura di numerose attività e spazi pubblici a seguito del lockdown generato dalla pandemia si è ad esempio iniziato a parlare sempre ... Leggi Tutto

Costruire la società socialista. La casa del governo, di Yuri Slezkine

Atlante (2021)

Costruire la società socialista. La casa del governo, di Yuri Slezkine In un saggio rivoluzionario pubblicato nel 1974 e probabilmente non ancora pienamente recepito in tutta la sua vertiginosa profondità, il geografo Yi-Fu Tuan (段義孚) sosteneva che un determinato punto nello spazio (per esempio una anonima spianata in ... Leggi Tutto

A lezione da Karl Popper: Bobbio e la democrazia come società aperta

Atlante (2021)

A lezione da Karl Popper: Bobbio e la democrazia come società aperta ● Pensiero politico Questo articolo fa parte del ciclo di approfondimenti su momenti e protagonisti della tradizione liberale italiana promosso dalla sezione di Pensiero Politico. Nell’autunno del 1945, durante la complessa e delicata fase di gestaz ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 45
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
Enciclopedia
società
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Antropologia Anche...
Società
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali