Molto colto, questo suggerimento: abgioia, riferito dagli autori dell’articolo all’opera del filosofo, sociologo, musicologo britannico Mark Fisher, morto a 48 anni nel 2017. Un termine da tenere sott’occhio, originato da una raffinata citazione di ...
Leggi Tutto
Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] . Opinionisti, movimenti e partiti reazionari interpretano infatti la visibilità ottenuta dalle minoranze sessuali nelle società contemporanee come esito della diffusione di una pericolosa ideologia volta alla cancellazione delle identità maschili ...
Leggi Tutto
I social network, l’approssimarsi di una data simbolica, una citazione innanzi al giudice di pace che, a prescindere dalla vaga sensazione di inopportunità che lascia, si rivela un clamoroso e inaspettato [...] boomerang mediatico per una società sportiva ...
Leggi Tutto
Quella del traduttore è una figura dai contorni sfumati, il cui lavoro, estremamente necessario in una società globale, si svolge spesso nell’ombra. Eppure, se possiamo leggere un libro scritto da un autore [...] straniero, capire le istruzioni per montar ...
Leggi Tutto
Che cos’è il sesso e quanti sessi esistono? Da due domande apparentemente banali derivano delle risposte decisamente meno banali e le cui implicazioni coinvolgono la scienza, la società e la politica. [...] Rispondiamo alla prima domanda: che cos’è il ses ...
Leggi Tutto
La questione principe del nostro tempo è una domanda di appartenenza. In una società governata da sistemi economici sempre più evoluti e strutture politiche sempre più complesse, l’uomo moderno si trova [...] tormentato da una domanda tanto urgente quanto ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico «La politica razionalistica è la politica del bisogno momentaneo, il bisogno momentaneo privo di alcuna concreta e autentica conoscenza degli interessi permanenti e della direzione [...] di movimento di una società»: parole queste che b ...
Leggi Tutto
Mercoledì 3 marzo il cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak ha presentato il “Budget 2021”, la legge finanziaria. Un documento molto atteso perché arriva in un momento cruciale per la società britannica: [...] il governo ha infatti negli scorsi giorni t ...
Leggi Tutto
L’Ungheria ha stipulato un contratto con la società statale russa Gazprom per la fornitura di 4,5 miliardi di metri cubi di gas l’anno. L’accordo, firmato lunedì 27 settembre a Budapest, sarà operativo [...] a partire dal 1° ottobre e avrà una durata di q ...
Leggi Tutto
La società USA cambia più velocemente del previsto: i cittadini che fanno parte delle minoranze sono sempre di più, ed è forse per questa ragione che assistiamo a forme ricorrenti di tensioni razziali. [...] C’è una parte di società americana che conquista ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...