• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Lingua [18]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [5]

Giochi diplomatici. Sport e politica estera

Atlante (2020)

Giochi diplomatici. Sport e politica estera La Carta olimpica, al punto 2 dei suoi principi fondamentali, inserisce fra gli scopi dell’olimpismo quello di «mettere ovunque lo sport al servizio dello sviluppo armonico dell’uomo, per favorire l’avvento [...] di una società pacifica, impegnata a difend ... Leggi Tutto

Il valore negato alle nuove generazioni

Atlante (2020)

Il valore negato alle nuove generazioni Le nuove generazioni sono il modo attraverso cui la società sperimenta il nuovo del mondo che cambia. Se messe nelle condizioni adeguate, sono la componente maggiormente in grado di coniugare le proprie [...] potenzialità con le specificità del territorio ... Leggi Tutto

Il quadro dell’immigrazione in Italia

Atlante (2020)

Il quadro dell’immigrazione in Italia Il grande pregio del Dossier statistico immigrazione Idos è quello di restituirci una fotografia nitida, dai contorni precisi e senza sfocature, di un fenomeno delicato e determinante per le nostre società [...] quale l’immigrazione. Giunto alla sua 30a e ... Leggi Tutto

Cile, la disconnessione tra popolo ed élite

Atlante (2020)

Cile, la disconnessione tra popolo ed élite Come sottolineano molti sociologi, politici e specialisti dell’interpretazione della società e dei suoi movimenti, ciò che accade in Cile non è estraneo a quanto avviene in altre città del mondo come Hong [...] Kong, Barcellona o ​​Beirut. Lo scollamento ... Leggi Tutto

Storie virali. Partorire ai tempi del contagio

Atlante (2020)

Storie virali. Partorire ai tempi del contagio Secondo l’antropologa Françoise Héritier (2002), la sopravvivenza delle società dipende, in primo luogo, dalla messa in atto e reiterazione di un’attività: la riproduzione umana. La maniera di intendere [...] ed amministrare l’evento procreativo coincide, ... Leggi Tutto

Virtù virali. Del bene di sé diffusivo

Atlante (2020)

Virtù virali. Del bene di sé diffusivo Il male si diffonde, e talvolta sembra prevalere. E tuttavia, come insegna Jean Starobinski nel suo saggio Azione e reazione (Einaudi 2001), a ogni spinta, nella società, in una direzione esiste una reazione [...] opposta di contrappeso, tendente a riport ... Leggi Tutto

La situazione nelle carceri. Parla Mauro Palma

Atlante (2020)

La situazione nelle carceri. Parla Mauro Palma Intervista a Mauro Palma L’epidemia di Coronavirus ha fatto esplodere tutte le contraddizioni presenti da tempo e lungamente ignorate nella nostra società. È quanto, ad esempio, è avvenuto nelle carceri, [...] dove il Covid-19 è andato ad aggravare una si ... Leggi Tutto

Arte e democrazia. Intervista a Michelangelo Pistoletto

Atlante (2020)

Arte e democrazia. Intervista a Michelangelo Pistoletto La seguente intervista è stata pubblicata nel maggio 2018 sulle pagine dell’Annuario dell’Istituto Treccani. Si è pensato di riproporla quest’oggi poiché il ruolo dell’artista nella società è un tema più [...] che mai attuale. Seguiranno, nelle prossime s ... Leggi Tutto

Cosa significa “pigmalione”? La sua etimologia precisa?

Atlante (2020)

Tratto dal nome proprio di un personaggio mitologico, il nome comune pigmalione designa una persona che protegge, istruisce, ammaestra qualcuno e ne perfeziona le capacità intellettuali, raffinando il [...] suo comportamento in società. Il greco re di Cipr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La perenne necessità di un capro espiatorio

Atlante (2020)

La perenne necessità di un capro espiatorio Tra le valigie sistemate sul portabagagli dello scompartimento, per tutta la notte si sente un sommesso mugolare. È il gemito di un uomo, quello che si sente, legato e imbavagliato, vittima di un gruppo [...] di ragazzi di una società sportiva in trasferta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 45
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
Enciclopedia
società
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Antropologia Anche...
Società
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali