La prima luna del mese di Phālguna segna, secondo il calendario indiano, la fine dell’anno dando inizio alla Holī, una delle festività più colorate al mondo. L’immenso evento che accomuna in un’esplosione [...] di gioia ogni strato della società indiana si ...
Leggi Tutto
L’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e il suo primo gesto pubblico di omaggio alle vittime delle Fosse Ardeatine coronano un processo che era ormai ben visibile da anni nella [...] società italiana: le persone che in questa fase ...
Leggi Tutto
La cantante statunitense, scomparsa tragicamente a febbraio 2012 a causa degli effetti di una lunga dipendenza dagli stupefacenti, potrebbe tornare presto a calcare il palco grazie a un ologramma attualmente [...] in fase di sviluppo da parte della società ...
Leggi Tutto
La tecnologia utilizzata per migliorare l’efficienza energetica dei microchip utilizzati dai dispositivi mobili della società di Cupertino sarebbe in realtà basata su un brevetto depositato dall’università [...] statunitense nel 1998: lo ha stabilito una ...
Leggi Tutto
Entro il 2050 c’è il rischio di assistere alla nascita di un cartello internazionale formato dalle maggiori società produttrici di fertilizzanti e capace di condizionare profondamente l’approvvigionamento [...] mondiale di cibo. È questo l’allarme lanciat ...
Leggi Tutto
Lenovo, Coolpad, Gionee: sono solo alcune delle società cinesi del settore mobile che stanno rivolgendo i propri interessi verso il neonato mercato indiano, spronate dalla sostanziale immobilità dell’attuale [...] panorama nazionale, dove ormai più di 800 ...
Leggi Tutto
La pratica rientra in una strategia battezzata “fatturazione speculativa”: alcuni clienti della compagnia hanno infatti ricevuto delle lettere nelle quali la società di produzione Golden Eye, sotto la [...] minaccia di azioni legali, avrebbe richiesto il ...
Leggi Tutto
Più volte, nel corso della storia della nostra lingua, è stato proposto, dagli studiosi (compreso il II Congresso della Società Ortografica Italiana, nel 1911) di sostituire le forme del presente indicativo [...] del verbo avere comincianti con h etimolog ...
Leggi Tutto
La lingua italiana, come tutte le lingue storico-naturali, cambia nel tempo e, nel tempo, in un moto incessante, acquisisce parole nuove o nuovi significati per parole già esistenti; altre parole, invece, escono dall'uso – per sempre o per periodi d ...
Leggi Tutto
Consigliamo di ripetere il soggetto, poiché, in realtà, è il linguaggio di tono astrusamente burocratico a complicare le cose (e la grammatica), rendendo poco trasparente quel che potrebbe essere reso molto più trasparente, soprattutto tenendo conto ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...