• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10642 risultati
Tutti i risultati [30253]
Biografie [10603]
Storia [4042]
Diritto [2168]
Arti visive [2115]
Letteratura [1873]
Economia [1667]
Religioni [1552]
Geografia [848]
Scienze demo-etno-antropologiche [994]
Medicina [919]

Caetani, Onorato, principe di Teano, poi duca di Sermoneta

Enciclopedia on line

Caetani, Onorato, principe di Teano, poi duca di Sermoneta Uomo politico italiano (Roma 1842 - ivi 1917), figlio di Michelangelo, dal 1879 al 1887 presidente della R. Società geografica, fu sindaco di Roma (1880-92) e per più legislature (1872-1911) deputato di [...] destra. Ministro degli Esteri dal 10 marzo all'11 luglio 1896 (gabinetto di Rudinì), iniziò la politica di riavvicinamento alla Francia. Senatore dal 1911 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caetani, Onorato, principe di Teano, poi duca di Sermoneta (2)
Mostra Tutti

Audry de Puyravault, Pierre-François

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Puyravault 1773 - Maisons Laffitte 1852). Deputato dell'opposizione di sinistra dal 1822, attivo nelle società segrete del tempo, svolse una parte notevole nella rivoluzione del [...] 1830; successivamente cospirò in senso repubblicano, fondando tra l'altro la Société des droits de l'homme; deputato dal 1831 al 1837, sedette all'estrema sinistra. Tornò ad essere deputato nel 1848 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAISONS LAFFITTE

Duttweiler, Gottlieb

Enciclopedia on line

Duttweiler, Gottlieb Finanziere e uomo politico svizzero (Zurigo 1888 - ivi 1962), fondatore (1925) e presidente (1941) del "Migros" (originariamente società di trasporto di importazioni, sviluppatasi fino a divenire il più [...] potente gruppo finanziario svizzero), deputato (1935-40 e 1943-49) nel Consiglio nazionale per il partito degli indipendenti (Landesring der Unabhängigen) da lui stesso fondato, direttore del giornale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO

Mojsisovics von Mojsvár, Edmund

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo (Vienna 1839 - Mallnitz 1907). Vicedirettore dell'Ufficio geologico austriaco, fondò nel 1862 la prima società alpinistica austriaca. Si occupò specialmente delle Alpi, eseguendo [...] rilevamenti geologici di vaste zone delle Alpi Orientali e studî accurati di varie regioni fra le quali quella dolomitica tridentina. Come paleontologo si occupò particolarmente dei Cefalopodi del Trias ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEFALOPODI – VIENNA

Carothers, Wallace Hume

Enciclopedia on line

Carothers, Wallace Hume Chimico americano (Burlington 1896 - Wilmington 1937); allievo di R. Adams, fu direttore dei laboratorî di ricerche della società Du Pont de Nemours. A lui si deve una gran parte delle attuali conoscenze [...] sulla costituzione dei polimeri e sui processi di polimerizzazione; il suo nome è legato alla realizzazione di diversi prodotti plastici e fibre sintetiche (nailon) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILMINGTON

Weston, Edward

Enciclopedia on line

Weston, Edward Elettrotecnico (Londra 1850 - Montclair, New Jersey, 1936); trasferitosi negli USA (1870), prese parte allo sviluppo di varie società elettrotecniche. La Weston Electric Instruments Co. (1888) si è specializzata [...] nella produzione di strumenti elettrici di misurazione. A W. è anche dovuto un tipo di pila campione che fu adottato nella Conferenza internazionale di Berlino (1905) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – BERLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weston, Edward (1)
Mostra Tutti

PIGLI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIGLI, Carlo Fabio Bertini Nacque ad Arezzo il 9 marzo del 1802 da Giovanni, promotore della Società delle stanze civiche e poi del teatro Petrarca, e da Caterina Mencucci. Preparato dallo zio Donato, [...] nella primavera del 1818, fu primo clarino dilettante nella Cenerentola di Gioacchino Rossini. Socio dell’Accademia aretina già da studente, amava la letteratura, ma si iscrisse, nel 1819, ai corsi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI – JULIEN OFFRAY DE LA METTRIE – CARLO LUCIANO BONAPARTE – GIOVANNI ANDREA ROMEO – FRANCESCO PUCCINOTTI

Bianchi, Gustavo

Enciclopedia on line

Bianchi, Gustavo Esploratore dell'Africa orientale (Ferrara 1845 - Valle del Golima 1884); unitosi a una spedizione in Etiopia della Società di esplorazione commerciale di Milano, raggiunse da Massaua la corte del negus [...] Giovanni a Debra Tabor. Di qui partì per lo Scioa e la regione dei Galla alla ricerca di A. Cecchi e G. Chiarini (1879-81). Tornato in Etiopia dopo due anni (1883), col proposito di riconoscere la via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA ORIENTALE – MASSAUA – ETIOPIA – FERRARA – SCIOA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bianchi, Gustavo (2)
Mostra Tutti

Rughetti, Angelo

Enciclopedia on line

Rughetti, Angelo. – Uomo politico italiano (n. Rieti 1967). Avvocato, ha iniziato a prestare la propria attività presso la società Ancitel ed è stato Segretario Generale dell’ANCI, dove ha lavorato per [...] (IFEL) diventandone Presidente dell'organo amministrativo e dal 2009 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di “CDP Investimenti Società di Gestione del Risparmio S.p.A.” di proprietà della Cassa Depositi e Prestiti, ABI e ACCRI. Nel 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Hobson, Ernest William

Enciclopedia on line

Matematico inglese (Derby 1856 - Cambridge 1933). Prof. di matematica a Cambridge dal 1910 al 1931; presidente della Società matematica di Londra. Compì ricerche sul problema dello sviluppo in serie delle [...] funzioni di variabile reale e sulle funzioni di Legendre (da ricordare: The theory of functions of a real variable and the theory of Fourier's series, 1907, che ha avuto varie edizioni); ha lasciato scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – CAMBRIDGE – LONDRA – DERBY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 1065
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali