• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4131 risultati
Tutti i risultati [4131]
Biografie [868]
Diritto [661]
Storia [577]
Economia [523]
Temi generali [294]
Scienze demo-etno-antropologiche [227]
Religioni [208]
Geografia [163]
Diritto civile [186]
Scienze politiche [154]

ERI

Enciclopedia on line

Sigla delle Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, società per azioni costituita a Torino nel 1949 con il compito di raccogliere i testi di trasmissioni particolarmente importanti. In seguito, ha esteso [...] le sue attività all’impianto ed esercizio di industrie tipografiche, giornalistiche, musicali, audiovisive e discografiche. Dopo aver assunto nel 1987 la ragione sociale Nuova ERI, la casa editrice nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – GIORNALISMO – MASS-MEDIA
TAGS: RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA – TORINO – ROMA

CIT

Enciclopedia on line

Sigla di Compagnia italiana turismo, società per azioni (costituita nel 1927) che fornisce servizi nel settore turistico, con sede centrale a Roma e numerosi uffici in Italia e all'estero. Nel 1998 la società [...] è stata acquistata dalla italiana Gruppo Progetto. Opera sul territorio nazionale con oltre 50 agenzie di viaggi e tramite società controllate, mentre la sua presenza all'estero è garantita da 41 agenzie. Dal  2001 grazie alle nuove frontiere aperte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TURISMO
TAGS: ROMA

CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici) CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici)  Società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ne è l’azionista [...] nello stesso ministero. La CONSIP riveste un duplice ruolo: da una parte si occupa di fornire servizi di consulenza e di assistenza progettuale, organizzativa e tecnologica per il MEF e per la Corte dei conti (➔), dall’altra di gestire il Programma ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SOCIETÀ PER AZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici) (1)
Mostra Tutti

acquirente unico

Lessico del XXI Secolo (2012)

acquirente unico Acquirènte ùnico. – Società per azioni (nota anche con la sigla AU) del gruppo GSE (v.), che per obbligo statutario svolge la funzione di garantire alle famiglie e alle piccole imprese, [...] un diverso fornitore nel mercato. In questo contesto, per piccole imprese si intendono quelle connesse in bassa tensione soddisfare la necessità di assicurare la fornitura di gas naturale, per ogni anno termico (dal 1° ottobre al 30 settembre dell ... Leggi Tutto

corporate

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

corporate In finanza, società per azioni o comunque di capitali (➔ anche corporation, cui si collega il termine c.). Come aggettivo c. si utilizza per fare riferimento a svariate questioni societarie. In [...] aziendali, ovvero per governare la società (➔ anche governance). Assume particolare rilievo quando la società sia capogruppo di una serie di controllate e collegate. Attori principali del governo societario sono gli azionisti, gli amministratori ... Leggi Tutto

Acquirente Unico (AU)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Acquirente Unico (AU) Fabio Catino Acquirente Unico (AU)  Società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici (➔ GSE), cui è stato affidato (d. legisl. 79/1999) il ruolo di garante della fornitura [...] dei soggetti fornitori di ultima istanza nel mercato del gas naturale a favore dei clienti che ne sono privi per ragioni indipendenti dalla loro volontà. Rientrano nella categoria dei soggetti tutelati i clienti finali i cui consumi sono risultati ... Leggi Tutto

Iren

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Iren Società per azioni, con sede a Reggio Emilia, nata nel 2010 dall’unione tra la Iride e la Enìa. È una holding che opera nei settori dell’energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita), [...] Piacenza, nel 1988, fu costituita l’AMPS, che nel 2000 ha assunto il nome di Tesa. Negli anni 1990 queste aziende diventarono società per azioni. Nel 2005, dall’unione tra l’AGAC Reggio Emilia, l’AMPS Parma e la Tesa Piacenza ha avuto origine l’Enìa ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – ENERGIA ELETTRICA – REGGIO EMILIA – DISTRIBUZIONE – PRODUZIONE

Patrimonio dello Stato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Patrimonio dello Stato Società per azioni, istituita nel 2002 (l. 112/2002), nel quadro di disposizioni legislative che autorizzavano soggetti pubblici a formare S.p.a. per lo svolgimento di attività [...] di interesse pubblico. Le azioni sono state attribuite al ministero dell’Economia e delle Finanze, che può trasferirle a titolo gratuito a società di cui esso detenga l’intero capitale sociale. La P. dello S. deve operare secondo indirizzi strategici ... Leggi Tutto

RSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

RSE – Sigla di Ricerca sul sistema energetico. Società per azioni del gruppo GSE orientata a sviluppare attività di ricerca nel settore elettroenergetico, favorendo sinergie tra amministrazione pubblica [...] italiano) Ricerca SpA. Le sue linee di ricerca sono finalizzate allo sviluppo della filiera elettroenergetica nazionale, in particolare riguardo a progetti strategici finanziati con il Fondo per la ricerca di sistema (d. m. 26 genn. 2000). ... Leggi Tutto

Intek

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Intek Società per azioni dedicata ad acquisire e gestire aziende, prevalentemente industriali, con specifiche potenzialità di sviluppo, per condurle a una piena valorizzazione. Nel 2007, con il perfezionamento [...] della fusione per incorporazione della GIM (Generale Industrie Metallurgiche S.p.a.), la società è divenuta una holding (➔) di partecipazioni diversificate fino al 2010, anno in cui ha trasferito, con un’operazione di scissione, alla KME Group S.p.a. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 414
Vocabolario
azióne²
azione2 azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali