• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1681 risultati
Tutti i risultati [1681]
Biografie [473]
Scienze demo-etno-antropologiche [425]
Sociologia [207]
Temi generali [193]
Diritto [196]
Storia [173]
Filosofia [147]
Economia [153]
Scienze politiche [105]
Religioni [82]

McLennan, John Ferguson

Enciclopedia on line

Etnologo (Inverness 1827 - Hayes Common, Kent, 1881). Pioniere dell'etnologia evoluzionistica in Gran Bretagna, applicò per primo le dottrine darwiniane nel campo della sociologia dei popoli primitivi, [...] padre (Primitive marriage, 1866; Studies in ancient history, 1876). Queste e altre sue tesi sono oggi superate; ma rimane a M. il merito di aver segnalato e illustrato due fondamentali fenomeni della sociologia primitiva: l'esogamia e il totemismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO MATRIMONIALE – GRAN BRETAGNA – POLIANDRIA – SOCIOLOGIA – INVERNESS

Naville, Pierre

Enciclopedia on line

Sociologo (Parigi 1904 - ivi 1993), direttore al Centre national de la recherche scientifique (1947-74); noto per i suoi studî di sociologia del lavoro (Traité de sociologie du travail, in collab. con [...] G. Friedmann, 2 voll., 1962; trad. it. 1963), si è altresì occupato dei problemi della formazione professionale (Théorie de l'orientation professionnelle, 1945; La formation professionnelle et l'école, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

OSSOWSKI, Stanislaw

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OSSOWSKI, Stanisław Franco FERRAROTTI Sociologo polacco, nato a Lipno nel 1897; ha studiato nelle università di Varsavia e Parigi; dal 1947 è professore di sociologia nell'università di Varsavia; membro [...] che semplicemente indica una determinata uniformità tendenziale. L'O. si è a fondo interessato anche di sociologia della conoscenza e delle ideologie, occupandosi specificatamente della correlazione ipotetica intercorrente fra certi tipi sociali e i ... Leggi Tutto

Comte, Auguste

Enciclopedia on line

Comte, Auguste Filosofo (Montpellier 1798 - Parigi 1857). Allievo della Scuola Politecnica a Parigi nel 1814 e 1815, segretario di Saint-Simon dal 1817 al 1824, il suo primo interesse, sotto l'influenza appunto di Saint-Simon, [...] La ricostruzione scientifica della società presuppone una scienza della società: questa scienza è la sociologia, come Comte per primo la chiama. La sociologia è una scienza accanto alle altre, classificate da Comte secondo un criterio di decrescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTPELLIER – SAINT-SIMON – MATEMATICA – SOCIOLOGIA – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comte, Auguste (3)
Mostra Tutti

élite

Enciclopedia on line

élite Insieme delle persone considerate le più colte e autorevoli in un determinato gruppo sociale, e dotate quindi di maggiore prestigio. Nella sociologia di V. Pareto, gli individui più capaci in ogni [...] ramo dell'attività umana, che, in una determinata società, sono in lotta contro la massa dei meno capaci e sono preparati per conquistare una posizione direttiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: GRUPPO SOCIALE – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su élite (2)
Mostra Tutti

Friedmann, Georges

Enciclopedia on line

Sociologo francese (Parigi 1902 - ivi 1977). Prof. di storia del lavoro al Conservatoire national des arts et métiers di Parigi e di sociologia industriale all'univ. di Parigi. Ha partecipato, anche come [...] et la sagesse (1970); Les merveilleux instruments (post., 1979). È stato fra gli organizzatori della scuola sociologica francese, specialmente mediante la costituzione del Centre d'études sociologiques, dove varî specialisti collaborano nel quadro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIOLOGIA – PARIGI – TOLOSA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friedmann, Georges (1)
Mostra Tutti

HOMANS, George Caspar

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HOMANS, George Caspar Sandro Bernardini (App. III, I, p. 815) Sociologo statunitense. Intrapresa ad Harvard la carriera accademica (1946), è stato professore di Sociologia nella stessa università dal [...] sono di natura psicologica e si fondano su una teoria dello scambio. Su questa base H. avvicina la sociologia a modelli behavioristici ed economici, iscrivendola, seppure non tralasciando di evidenziarne le forti connotazioni psicologiche, nell'alveo ... Leggi Tutto

Crepet, Paolo

Enciclopedia on line

Crepet, Paolo Crepet, Paolo. – Psichiatra e sociologo italiano (n. Torino 1951). Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1976), quindi in Sociologia all’Università di Urbino (1980), si è specializzato [...] in Psichiatria presso la clinica psichiatrica dell’Università di Padova (1985). Vicino a F. Basaglia, dal quale ha mutuato solide posizioni antipsichiatriche, è prolifico autore di saggi che indagano diversificati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – ANTIPSICHIATRICHE – PSICHIATRIA – SOCIOLOGIA – MEDICINA

BONELLI, Gustavo

Enciclopedia Italiana (1930)

Giureconsulto, nato a Perugia il 4 settembre 1853, morto a Roma il 9 aprile 1926. Dedicatosi dapprima alla sociologia e alla filosofia del diritto con l'indirizzo positivistico allora prevalente, collaborò [...] per qualche anno alla Rivista di filosofia scientifica diretta dal Morselli, e contemporaneamente incominciò pure a scrivere brevi note di diritto amministrativo e tributario nel periodico La Corte suprema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – FILOSOFIA DEL DIRITTO – DIRITTO COMMERCIALE – PERSONA GIURIDICA – ASSEGNO BANCARIO

Mayo, Elton George

Enciclopedia on line

Sociologo australiano (Adelaide, Australia, 1880 - Poles den Lacey, Gran Bretagna, 1949), prof. nella Harvard University. È considerato uno dei pionieri degli studî di sociologia industriale, orientati [...] a mettere in luce il "fattore umano" e i rapporti tra la produttività e il tipo di solidarietà o di legami prevalenti nel seno del "piccolo gruppo spontaneo di lavoro". Opere principali: The human problems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – SOCIOLOGIA – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 169
Vocabolario
sociologìa
sociologia sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...
sociològico
sociologico sociològico agg. [der. di sociologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sociologia: studî s.; teoria s.; impostazione s. di un problema; considerazione s. di un fenomeno culturale; scuola s. del diritto penale, lo stesso che scuola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali