• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Informatica [193]
Temi generali [89]
Ingegneria [83]
Programmazione e programmi [69]
Economia [58]
Diritto [58]
Medicina [43]
Elaboratori [37]
Informatica applicata [34]
Biologia [34]

Assinform

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assinform <-fòrm>. – Nome convenzionale per l'Associazione italiana per l’information technology che riunisce le principali aziende operanti in Italia nel comparto. Dal 2003 A. ha incorporato l'Associazione [...] fondatore di Confindustria digitale, A. raggruppa e rappresenta gli interessi di circa 1500 imprese attive nelle produzioni di software, sistemi e apparecchiature, nelle forniture di soluzioni applicative, di reti e servizi, fino a quelle di servizi ... Leggi Tutto

tempo reale

Enciclopedia della Matematica (2013)

tempo reale tempo reale in informatica, particolare modalità di elaborazione dell’→ elaboratore (processo in tempo reale) nella quale il computer fornisce in output i risultati del processo nel tempo [...] e la visualizzazione dei risultati; ciò esige una grande quantità di risorse in termini sia di hardware sia di software, e comporta che la macchina sia impegnata quasi esclusivamente in queste attività. Il processo in tempo reale si contrappone ... Leggi Tutto
TAGS: MICROPROCESSORE – INFORMATICA – HARDWARE – SOFTWARE – PROCESSO

tavoletta grafica

Lessico del XXI Secolo (2013)

tavoletta grafica tavolétta gràfica locuz. sost. f. – Dispositivo di input, costituito da un pannello sensibile e da un apposito stilo di tracciamento che, interfacciato a un computer, permette il disegno, [...] , le più moderne tavolette consentono anche di rilevare le differenti pressioni attuate dallo stilo sul pannello: il software, rilevando queste differenze, reagisce di conseguenza, modificando la larghezza del tratto o applicando differenti effetti ... Leggi Tutto

net economy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

net economy Laura Ramaciotti Locuzione della lingua inglese (net, abbreviazione di network, «rete», ed economy, «economia»), con la quale viene contrassegnato il sistema di transazioni e di attività [...] che si avvalgono di questi beni. Rientrano, pertanto, nell’ambito della n. e. società di telecomunicazioni, produttori di software, produttori di hardware, agenzie web, da un lato, e, dall’altro, qualsiasi impresa, anche tradizionale, che utilizzi la ... Leggi Tutto

economia condivisa

NEOLOGISMI (2018)

economia condivisa loc. s.le f. Economia collaborativa, che consiste nella condivisione delle risorse di spazio, tempo, beni e servizi, soprattutto tramite l’uso di piattaforme digitali. • [tit.] L’open [...] «Quel che è mio è tuo: la nascita dei consumi collaborativi», ha trovato una sintesi perfetta: all’inizio Internet ha condiviso il software, con l’open source e Linux; poi ha spinto le persone a condividere le cose che creavano, di qui YouTube; e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OPEN SOURCE – FACEBOOK – INTERNET – YOUTUBE

eMule

Lessico del XXI Secolo (2012)

eMule <i mi̯ùul> (in it. <e mi̯ùl>). – In informatica, applicazione gratuita per condividere file (file sharing) di ogni tipo con altri utenti connessi. Funziona con un sistema di code e [...] donkey vuol dire «asino» e mule «mulo»), utilizza i network ,  eDonkey e Kad ed è distribuita con la licenza per software libero GNU (v. ). Il codice sorgente, scritto originariamente per Windows nel linguaggio Microsoft Visual C++, ha dato origine a ... Leggi Tutto

monitoraggio

Dizionario di Medicina (2010)

monitoraggio Attività di sorveglianza continua che, negli ambienti clinici di terapia intensiva (unità coronariche, reparti di cardiochirurgia, centri per grandi ustionati) e anche nei reparti ostetrico-ginecologici, [...] , a intervalli regolari, per un periodo di 24 ore. Le rilevazioni della pressione arteriosa vengono immagazzinate in dispositivi a memoria solida ed elaborate da software ad hoc per l’analisi del carico pressorio giornaliero. M. holter ➔ holter. ... Leggi Tutto

APPLICAZIONI ED ECOSISTEMI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] in maniera complementare, milioni quelle non utilizzate affatto. Il termine deve il suo successo a un libro premonitore, Software ecosystem, scritto nel 2003 da David G. Messerschmitt e Clemens Szyperski. Il testo prefigurava nuove funzionalità di ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – ALTA FEDELTÀ – GOOGLE MAIL – INFORMATICA

profili colore

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

profili colore Stefano Marchesi Sono alla base della tecnologia di gestione del colore e vengono calcolati e opportunamente utilizzati con l’obiettivo di compensare le differenze, spesso notevoli, che [...] tecnologica di tre criteri: (a) lo spazio colorimetrico CIE (Commission international de l’éclairage) L a b; (b) il software CMS (Color management system); (c) il file ICC (International color consortium). La CIE è da tempo impegnata a fornire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

web lecture

Lessico del XXI Secolo (2013)

web lecture <u̯èb lèkčë> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Modalità di erogazione di lezioni, seminari e contenuti digitali di vario genere che prevede la pubblicazione del materiale [...] in Power point o in formato HTML accompagnata dal commento audio del docente. Attualmente esistono diversi applicativi software in grado di generare una w. l. direttamente dalle slide utilizzate durante la lezione, gestire la sincronizzazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 93
Vocabolario
software
software 〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
software sociale loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali