• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [261]
Medicina [10]
Industria [12]
Alimentazione [10]
Geografia [7]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Religioni [3]
Cinema [2]
Filosofia [2]
Chimica [2]

sole

Sinonimi e Contrari (2003)

sole /'sole/ s. m. [lat. sōl sōlis]. - 1. (astron.) a. (con iniziale maiusc.)[la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra: il giro della Terra intorno [...] ≈ Ⓣ (med.) elioterapia. 3. (poet.) a. [le ore chiare del giorno, dal sorgere al tramonto del sole: Intero un s. al lagrimar si doni (V. Monti)] ≈ giorno. b. [periodo di dodici mesi: Poi appresso convien che questa caggia Infra tre s. (Dante)] ≈ anno ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] d'aria → □; colpo di coda → □; colpo di fulmine → □; colpo di mare → □; colpo di remo → □; colpo di scena → □; colpo di sole → □; colpo di spugna → □; colpo di telefono → □; colpo di testa → □; colpo di timone → □; colpo di vento → □; colpo d'occhio ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] COLPO (6. a)]; fam., essere un pugno in un occhio → □; un occhio (della testa) → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a quattr'occhi [fra due sole persone, senza testimoni: devo parlarti a quattr'o.] ≈ a tu per tu, da solo a solo. ‖ in confidenza, in segreto. b ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] in un mezzo esplicante azione termica o chimica] ● Espressioni: bagno di fango ≈ fanghi; bagno di sabbia ≈ sabbiatura; bagno di sole ≈ cura del sole, elioterapia; bagno turco → □. d. (estens.) [il recipiente stesso in cui si fa il bagno: uscire dal b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

elioterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

elioterapia /eljotera'pia/ s. f. [comp. di elio- e terapia]. - (med.) [terapia fondata sull'esposizione del corpo al sole] ≈ Ⓖ bagno di sole. ‖ fototerapia. ... Leggi Tutto

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] pron. 1. [passarsi sostanze grasse sul corpo, spec. con la prep. con: u. con crema protettiva prima di esporsi al sole] ≈ cospargersi (di), (scherz.) impiastricciarsi, spalmarsi (ø). 2. (estens.) [macchiarsi di unto: non ungerti con il sugo!] ≈ (fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scottare

Sinonimi e Contrari (2003)

scottare [lat. volg. ✻excoctare, der. di excoctus "molto cotto, bruciato"] (io scòtto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare bruciature] ≈ ↑ ustionare. ↓ bruciacchiare, bruciare. 2. (estens., gastron.) [fare bollire [...] , rallegrare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emanare un forte calore: la sabbia scotta] ≈ bruciare, (fam.) pelare, [del sole] spaccare le pietre. ‖ ardere. ↔ rinfrescare. ↑ congelare. 2. (fig.) a. [destare interesse e preoccupazione: è un problema che ... Leggi Tutto

cura

Sinonimi e Contrari (2003)

cura s. f. [lat. cūra]. - 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia; non darsi c. di nulla] ≈ attenzione, premura, sollecitudine. ↔ disinteresse, [...] ● Espressioni: casa di cura ≈ [→ CASA (2)]; cura delle acque ≈ Ⓣ (med.) crenoterapia, Ⓣ (med.) idroterapia; cura del sole ≈ Ⓣ (med.) elioterapia; cura dimagrante → □. 4. (giur.) [attività di assistenza, sorveglianza, amministrazione e sim.: la c. di ... Leggi Tutto

efelide

Sinonimi e Contrari (2003)

efelide /e'fɛlide/ s. f. [dal lat. tardo ephelis -ĭdis, gr. éphelis -ḗlidos, comp. di epí "sopra" e hḗlios "sole" (o hē̂los "chiodo, escrescenza")]. - [macchiolina giallo-brunastra della cute di soggetti [...] biondi o rossi, spec. di età giovanile] ≈ (pop.) crusca, lentiggine, (pop.) semola ... Leggi Tutto

sabbiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sabbiatura s. f. [der. di sabbiare]. - 1. (med.) [forma di termoterapia consistente nel coprire determinate parti del corpo con sabbia scaldata dal sole: fare le s.] ≈ bagno di sabbia. 2. (tecn.) [operazione [...] di finitura di pezzi metallici, o di altro materiale, consistente nel lanciare contro la superficie dei pezzi stessi sabbia silicea o graniglia metallica] ≈ ‖ levigatura, politura, smerigliatura ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali