(o Trinkomali) Città dello SriLanka (51.624 ab. nel 2007), sulla costa di NE, lungo una magnifica baia naturale in cui sfocia il fiume Mahaweli Ganga. Capoluogo della prov. Orientale (9.996 km2 con 1.460.939 [...] ab.). Porto commerciale e militare, con industrie cantieristiche.
Fu uno dei primi insediamenti dei Tamil a Ceylon; occupata dai Portoghesi nel 1622, fu poi presa alternativamente da Olandesi, Francesi ...
Leggi Tutto
Città capitale dello SriLanka (103.248 ab. nel 2017), situata sulla costa sud-occidentale, alla foce del fiume Kelani, 8 km a SE di Colombo. Dal 1982 è la capitale amministrativa e legislativa del paese, [...] sede del parlamento e di alcuni ministeri, anche se la vecchia capitale Colombo conserva ancora un certo numero di ministeri e tutte le ambasciate. Ottimo porto sull’Oceano Indiano, è un moderno centro ...
Leggi Tutto
Sigiriya Sito archeologico nello SriLanka, a NE di Kandy. Dell’imponente complesso-fortezza costruito sulla roccia di S. dal re Kassapa I (5° sec.) sono ancora visibili parte della ‘scalinata del leone’, [...] il trono di granito, la sala delle udienze, il dagoba (monumento funerario buddhista). Dello stesso periodo sono le pitture, raffiguranti divinità femminili (apsara’s), rinvenute in una cavità della roccia: ...
Leggi Tutto
Centro dello SriLanka (12.000 ab. ca.), situato nella sezione centro-settentrionale del paese, 80 km a SE di Anuradhapura. Capoluogo dell’omonimo distretto (3449 km2 con 358.984 ab. nel 2001), nel quale [...] si trovano piantagioni di riso.
Si conservano importanti resti del Palazzo Reale (12° sec.) e gli edifici buddhisti; tra questi, degno di nota per le statue colossali di Buddha è il tempio di Gal Vihāra ...
Leggi Tutto
Convento buddhista presso l’antica Anuradhapura (SriLanka). Il suo nome, che significa «montagna di Abhaya» deriva dalla monumentale pagoda di 123 m di altezza, eretta nell’89 a.C. dal re Vaṭṭagàmani, [...] a ricordo della vittoria sui tamil invasori. Il tempio, in parte distrutto e restaurato dagli inglesi, misura oggi 70 m di altezza con un diametro di base di 99 m ...
Leggi Tutto
Nome dato a un gruppo etnico dello SriLanka, costituito dai discendenti dei vecchi coloni portoghesi e olandesi, largamente incrociati con i Singalesi o con altre popolazioni dell’isola. ...
Leggi Tutto
Balmond, Cecil
Cecil.– Ingegnere (n. Colombo, SriLanka, 1943). È fra gli interpreti più innovativi della ricerca strutturale, cui applica modelli dinamici e interscalari, informati alle scienze della [...] complessità, all'organizzazione non lineare e all'emergenza della forma. Docente dal 2004 presso l'University of Pennsylvania, dove dirige il gruppo di ricerca Non linear systems organization, da lui ...
Leggi Tutto
Selvadurai, Shyam
Selvadurai, Shyam. ‒ Scrittore dello SriLanka (n. Colombo 1965), naturalizzato canadese. Da quando aveva diciannove anni, S. (di madre tamil e di padre cingalese) ha scelto di trasferirsi [...] con grande favore anche il successivo Cinnamon gardens (1998; trad. it. I giardini di Ceylon, 1999), ambientato nello SriLanka degli anni Venti del 20° secolo dove il fermento per il processo di affrancamento dai colonizzatori inglesi, le prime ...
Leggi Tutto
Gunesekera, Romesh
Gunesekera, Romesh. – Scrittore dello SriLanka (n. Colombo 1954). Ha esordito nel 1992 con Monkfish Moon (trad. it. La luna del pesce monaco, 1994), nove racconti che toccano ogni [...] futuristica, e The match (2006) in cui attraverso il racconto di due partite di cricket, sport tra i più popolari nello SriLanka, incrocia le vicende private del protagonista e quelle della politica mondiale in un arco di tempo che va dal 1970 al ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...