Nome attribuito ad alcuni generi di Serpenti Elapidi, molto velenosi, contraddistinti dalla capacità di espandere le costole del collo tendendone la pelle a formare un cappuccio. Al genere Naja appartengono [...] è la più nota di quelle africane; Naja naja (fig. C), il c. dagli occhiali, venerata dagli Indù, è frequente in India, nello SriLanka e nel Myanmar; Ophiophagus hannah (fig. A), il c. reale, diffuso nel Sud-Est Asiatico, lungo fino a 5 m, è il più ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice britannica (n. Cambridge 1957). Ha lavorato come giornalista in testate quali Daily Mail, Daily Telegraph e Mail on Sunday, essendo insignita nel 2001 del premio Reporter of the [...] Year dalla National Press Awards. Dopo un periodo di volontariato in SriLanka ha esordito nella letteratura con il thriller The widow (2016; trad. it. 2016), che in breve tempo è divenuto un caso editoriale mondiale. Il romanzo, scritto in un ...
Leggi Tutto
Lavrov, Sergej Viktorovič. – Diplomatico e uomo politico russo (n. Mosca 1950). Laureatosi in Relazioni internazionali presso l'Università di Mosca nel 1972, ha intrapreso una brillante carriera diplomatica: [...] ambasciatore in SriLanka fino al 1976, consigliere sovietico all'ONU dal 1981 al 1988, ha svolto incarichi di alto rilievo presso il Ministero degli Affari Esteri. Ambasciatore della Russia presso l'ONU dal 1994 al 2004, presidente del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Scrittore, fisico e astronomo britannico (Minehead, Somerset, 1917 - Colombo, SriLanka, 2008). Scienziato, ha affiancato alla produzione di opere di divulgazione scientifica quella di racconti di fantascienza [...] ottenendo in entrambi i campi una vasta notorietà. Tra i suoi saggi: Interplanetary flight (1950); Exploration of space (1951). Per la narrativa: Prelude of space (1951); The sentinel (racconto, 1951; ...
Leggi Tutto
Termine del British North America Act del 1867 per indicare la confederazione canadese (Dominion of Canada) istituita da tale atto e la sua condizione di autogoverno nell’ambito dell’impero britannico. [...] sarebbe costituito il British Commonwealth of Nations (➔ commonwealth).
Il conferimento di tale status (1947-48), a India, Pakistan e SriLanka si accompagnò a una sua ulteriore evoluzione in senso indipendentista e il termine d. fu sostituito con l ...
Leggi Tutto
Jayaratne, Dissanayake Mudiyanselage, detto Di Mu. – Uomo politico singalese (Doluwa 1931 - Kandy 2019). Completati gli studi superiori, aderì al Movimento degli studenti comunisti dell’università di Peradeniya [...] ed è stato fra i primi aderenti al Partito della libertà dello SriLanka, fondato negli anni Cinquanta da S.W.R.D. Bandaranaike. Dopo aver mantenuto un seggio in parlamento (1970-77), è tornato all’opposizione solo nel 1989. Nel 1994 è stato nominato ...
Leggi Tutto
(o gracola) Genere (Gracula) di uccelli Passeriformi Sturnidi dell’Asia meridionale, caratterizzati da capacità di imitazione vocale (anche dell’uomo). Corpo tozzo; testa grossa con aree nude e bargigli [...] con riflessi violacei, caruncole e zampe gialle, base delle remiganti bianca, becco arancione. Vive nelle foreste in India, SriLanka, Sud della Cina, Indonesia e Filippine. Si addomestica facilmente ed è ricercata per la sua capacità di imitare i ...
Leggi Tutto
Amarasuriya, Harini. – Donna politica singalese (n. Galle 1970). Ultimati gli studi in Sociologia presso la Macquarie University di Sydney, ha svolto attività di docenza all’Università dello SriLanka. [...] Eletta in Parlamento nel 2020 nelle fila del partito di sinistra Potere Nazionale del Popolo (PNP), di cui è vicesegretaria dal novembre 2024, nel settembre dello stesso anno è stata nominata dal neoeletto ...
Leggi Tutto
do Rosário, Carlos Agostinho. – Economista, diplomatico e uomo politico mozambicano (n. Maxixe 1954). Laureato in Economia presso la Universidade Eduardo Mondlane di Maputo e addottorato in Economia applicata [...] del Frente de Libertação de Moçambique, ha successivamente rivestito gli incarichi di alto commissario del Mozambico in India e SriLanka (2002-2008) e di ambasciatore in Indonesia (2009-2015). Nel gennaio 2015 ha assunto la carica di premier del ...
Leggi Tutto
Tripiṭaka Nome sanscrito del canone pali del buddhismo, diviso in tre parti: il Vinaya-piṭaka, che riguarda la disciplina e le regole della vita monastica; il Sutta-piṭaka (sanscr. Sūtra-piṭaka), che contiene [...] («canestro della religione superiore»), di carattere dottrinale e metafisico. Il canone si è costituito durante il regno di Aśoka e ha assunto la sua forma sostanzialmente, seppure non assolutamente, definitiva a SriLanka intorno al 1° sec. a.C. ...
Leggi Tutto
tamil
tàmil (o tàmul) s. m. – Denominazione di una lingua dravidica parlata dalle popolazioni Tamil (o Tamul) stanziate nella parte merid. del Deccan e in quella settentr. dell’isola di Srī Laṅka, usata da più di 30 milioni d’individui.
tamilico
tamìlico agg. (pl. m. -ci). – Della popolazione Tamil (v. la voce prec.): lingua t., dialetti t.; la letteratura t., le tradizioni popolari tamiliche. Razza t., in antropologia fisica, razza che discende dai più vecchi ceppi indiani,...