• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [10]
Vita quotidiana [8]
Sport [2]
Industria [2]
Economia [1]
Temi generali [1]
Discipline sportive [1]
Geografia [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Cannavacciuolo, Antonino

Enciclopedia on line

Cannavacciuolo, Antonino Cannavacciuolo, Antonino. – Cuoco italiano (n. Vico Equense, Napoli, 1975). Dopo aver conseguito l’attestato di cucina presso la locale scuola alberghiera, ha lavorato nelle cucine di importanti ristoranti [...] da incubo, dal 2015 è uno dei giudici del talent show Masterchef Italia. Nella sua carriera è stato premiato con sette stelle Michelin, tre al Ristorante Villa Crespi dal 2022. Ha pubblicato, tra gli altri, i libri In cucina comando io (2013), Pure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTA SAN GIULIO – STELLE MICHELIN – VICO EQUENSE – LAGO D'ORTA – TALENT SHOW

Barbieri, Bruno

Enciclopedia on line

Barbieri, Bruno Cuoco italiano (n. Medicina, Bologna, 1962). Dopo il diploma all’istituto alberghiero di Bologna, ha lavorato su navi da crociera e ha così potuto conoscere le cucine di diversi paesi. Ha poi lavorato [...] all'Arquade di San Pietro in Cariano. Nel 2016 ha aperto a Bologna un nuovo bistrot Fourghetti. Chef con sette stelle Michelin, dal 2011 è uno dei giudici del programma Masterchef Italia. Tra le sue pubblicazioni: Via Emilia, via da casa (2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO IN CARIANO – STELLE MICHELIN – EMILIA-ROMAGNA – BRISIGHELLA – VIA EMILIA

Oldani, Davide

Enciclopedia on line

Oldani, Davide Oldani, Davide. – Cuoco italiano (n. Milano 1967). Considerato uno dei migliori chef della cucina italiana, ha studiato e lavorato presso i più grandi cuochi del mondo, come G. Marchesi, A. Roux, A. Ducasse, [...] semplicità. Nel 2003 ha aperto il ristorante D'O a San Pietro all'Olmo, frazione di Cornaredo, in provincia di Milano, due stelle Michelin. Tra i suoi libri si ricordano: Cuoco andata e ritorno (2008), La mia cucina pop (2009), Il giusto e il gusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – DUCASSE

Ramsay, Gordon James

Enciclopedia on line

Ramsay, Gordon James Cuoco scozzese (n. Johnstone 1966). Dopo il diploma in Hotel Management, ha lavorato in diversi ristoranti inglesi e francesi per poi diventare chef all’Aubergine di Londra (1993), facendo conquistare [...] . Nel 1998 ha inaugurato il “Gordon Ramsay”; insignito di tre stelle Michelin, è stato il primo di una nutrita serie di ristoranti esclusivi e pluripremiati aperti non solo nel Regno Unito ma anche in Francia, Giappone, Italia e negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – GORDON RAMSAY – REGNO UNITO – STATI UNITI – GIAPPONE

Cracco, Carlo

Enciclopedia on line

Cracco, Carlo Cracco, Carlo. – Cuoco italiano (n. Creazzo, Vincenza, 1965). Uno dei cuochi italiani più famosi a livello internazionale, è noto al grande pubblico dal 2011 per la sua partecipazione al talent show culinario [...] iniziato la sua carriera professionale da Gualtiero Marchesi a Milano, il primo ristorante italiano che ha ottenuto le tre stelle Michelin, per poi lavorare per svariati anni in Francia. Nel 2001 ha aperto a Milano Cracco Peck, ristorante legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUALTIERO MARCHESI – PELLEGRINO ARTUSI – RECOARO TERME – SCALOGNO – FRANCIA

Bottura, Massimo

Enciclopedia on line

Bottura, Massimo Chef italiano (n. Modena 1962). Formatosi alla cucina tradizionale emiliana dopo aver rilevato nel 1986 una trattoria a Campazzo (Modena), ha successivamente ampliato le sue competenze in ambito internazionale [...] e ricerca sul territorio, e parallelamente si è impegnato per promuovere le produzioni artigianali locali. Insignita di tre stelle Michelin, nel 2015 la cucina dell’Osteria francescana - cui nel 2011 si è affiancata la brasserie Franceschetta 58 di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FRANCIA – MODENA

Roux, Michel

Enciclopedia on line

Roux, Michel. – Chef francese (Charolles  1941 - Bray  2020). Protagonista della gastronomia internazionale contemporanea, attivo in Gran Bretagna con il fratello Albert (1935-2021), ha profondamente innovato [...] 1967 ha aperto a Londra La Gavroche, il primo ristorante in Gran Bretagna a ottenere tre stelle Michelin (1982), seguito nel 1972 dal Waterside Inn (tre stelle nel 1985) e, negli anni successivi, da vari altri ristoranti e brasserie (Poulbot Pub, Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – GRAN BRETAGNA – LONDRA

Bocuse, Paul

Enciclopedia on line

Bocuse, Paul Chef francese (Collonges-au-Mont-d'Or, Lione, 1926 - ivi 2018). Appartenente a una famiglia di cuochi risalente al Seicento, tra i promotori della nouvelle cuisine, è considerato fra gli chef più importanti [...] del XX secolo, l’unico ad essere riuscito a mantenere tre stelle Michelin consecutivamente per cinquant’anni, per il suo ristorante situato a Collonges-au-Mont-d'Or; ha aperto inoltre nove ristoranti e brasserie a Lione e dintorni. Nella sua scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLE MICHELIN – LEGION D’ONORE – XX SECOLO – LIONE

Robuchon, Joël

Enciclopedia on line

Robuchon, Joël. – Chef francese (Poitiers 1945 - Ginevra 2018).  La precoce attitudine alla cucina sperimentata nel seminario di Mauléon lo ha convinto ad abbandonare gli studi religiosi e a iniziare l’apprendimento [...] restaurant Taillevent-Robuchon di Tokyo fino alla catena degli Ateliers), unico chef a essere insignito di 30 stelle della Guida Michelin, designato Cuoco del secolo dalla guida Gault & Millau nel 1990, dopo aver rivoluzionato il concetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDA MICHELIN – POITIERS – GINEVRA – FRANCIA – PARIGI

FINI, Telesforo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FINI, Telesforo Maria Teresa Sillano Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli. Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] . Restò però al centro degli interessi di Giorgio il ristorante, che nel 1969 ottenne dalla Guida Michelin la segnalazione con due stelle. Giorgio, che era entrato nel consiglio di amministrazione della Banca popolare dell'Emilia, nel 1976 ricevette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI – LANGHIRANO – VIA EMILIA
Vocabolario
tristellato
tristellato p. pass. e agg. Segnalato con tre stelle in una guida gastronomica. ◆ L’alta cucina, quando raggiunge livelli assoluti di qualità e genialità, porta sempre con sé un insieme di connotazioni teatrali e coreografiche. La collocazione...
pluristellare
pluristellare agg. Segnalato con più stelle in una guida gastronomica. ◆ Aperta dalla juventinità di un barolista come Aldo Conterno, la serie si conclude – anzi, s’interrompe – con la romanità di Fulvio Pierangelini. Per due buone ragioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali