• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3279 risultati
Tutti i risultati [3279]
Biografie [837]
Storia [683]
Geografia [252]
Arti visive [268]
Geografia umana ed economica [151]
Scienze politiche [170]
Letteratura [185]
Storia per continenti e paesi [132]
Diritto [151]
Religioni [146]

Zajončkovckij, Pëtr Andreevič

Enciclopedia on line

Storico (n. Ural´sk 1904 - m. 1983), prof. all'univ. di Mosca dal 1951. Specialista di storia russa del 19º sec., si è occupato di problemi agrarî, di politica interna e di storia militare. Ha curato l'edizione [...] A. Miljutin (4 voll., 1947-50) e ha redatto Spravočniki po istorii dorevoljucionnoj Rossii ("Bibliografia per la storia della Russia prerivoluzionaria", 1971). Opere: Voennye reformy 1860-1870 gg. v Rossii ("Le riforme militari degli anni 1860-70 in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Boltin, Ivan Nikitič

Enciclopedia on line

Storico russo (Ždanovo 1735 - Pietroburgo 1792). Con le Primečanija na istoriju drevnija i nynesnija Rossii G. Leklerka ("Note alla storia della Russia antica e moderna del signor Leclerc", 2 voll., 1788-94) [...] russa e la storia degli altri popoli europei. Assai più notevoli sono le sue Kritičeskie primečanija na pervyj i vtoroj tomy Istorii knjazja Ščerbatova ("Note critiche al primo e al secondo volume della Storia del principe Ščerbatov", 2 voll., 1793 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bestužev-Rjumin, Konstantin Nikolaevič

Enciclopedia on line

Storico (Kudrjaški 1829 - Pietroburgo 1897); prof. (1865-90) di storia russa nell'univ. di Pietroburgo, dal 1890 membro dell'Accademia delle Scienze, ha lasciato oltre all'ampia Storia della Russia (rimasta [...] incompleta al 2º vol., 1872-87), che è l'opera sua più notevole, due significativi lavori storiografici: Lo stato attuale della storia russa come scienza (1859), e Sulla formazione delle cronache russe fino alla fine del sec. 14º (1865). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA RUSSIA

Smolič, Igor

Enciclopedia on line

Storico russo (Uman´ 1898 - Berlino 1970); emigrato dopo la rivoluzione, nel 1922 entrò a far parte del Russisches wissenschaftliches Institut di Berlino, collaborando al 3º volume della Storia della Russia [...] di K. Stählin. Dopo uno studio su I. Kireevskij (1934), pubblicò Leben und Lehre der Starzen (1936), Russisches Mönchtum. Enstehung, Entwicklung und Wesen 988-1917 (1953) e il primo vol. della Geschichte der russischen Kirche 1700-1917 (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIREEVSKIJ – BERLINO

Koneczny, Feliks

Enciclopedia on line

Storico polacco (Cracovia 1862 - ivi 1949); prof. all'univ. di Vilna (1920-29); autore, tra l'altro, di Jagiełło i Witold podczas Unji krewskiej ("Iagellone e Vitautas durante l'unione di Krewo", 1893); [...] Dzieje Rosji ("Storia della Russia", 2 voll., 1917-29); Dzieje administracji w Polsce ("Storia dell'amministrazione in Polonia", 1924); Vitoldiana (1931). Diresse la rivista Świat Słowiański ("Mondo slavo", 1905-14). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – POLACCO – VILNA

Stählin, Karl

Enciclopedia on line

Storico (Breitenau, Franconia, 1865 - Berlino 1939), prof. di storia moderna nell'univ. di Strasburgo (1917-18), poi di storia dell'Europa orientale nelle univ. di Lipsia (1919-20) e Berlino (1920-33); [...] autore, tra l'altro, di una fondamentale storia della Russia (Geschichte Russlands von den Anfängen bis zur Gegenwart, 5 voll., 1923-39). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA RUSSIA – STRASBURGO – BERLINO – LIPSIA

Schiemann, Theodor

Enciclopedia on line

Storico (Grobin, Curlandia, 1847 - Berlino 1921), archivista a Reval (1883-87), poi prof. di storia dell'Europa orientale all'univ. e all'accademia di guerra di Berlino; autore di varî studî tra cui una [...] storia della Russia di Nicola I (4 voll., 1904-19); redattore di politica estera per la Kreuzzeitung (1893-1914). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA RUSSIA – CURLANDIA – NICOLA I – BERLINO – REVAL

Piètro I il Grande imperatore di Russia

Enciclopedia on line

Piètro I il Grande imperatore di Russia Figlio (Mosca 1672 - Pietroburgo 1725) dello zar Alessio Michajlovič e della sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryškina, regnò dal 1682 insieme al fratello Ivan, debole e malaticcio, sotto la reggenza [...] la Svezia, occupando la Livonia, l'Estonia e quindi le principali città della Carelia. In seguito si volse contro la Turchia e, attuando per la prima volta nella storia russa un collegamento con i cristiani ortodossi dei Balcani, mostrò di volerle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSIO MICHAJLOVIČ – COSTANTINOPOLI – INGHILTERRA – MAR CASPIO – DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètro I il Grande imperatore di Russia (3)
Mostra Tutti

IVAN IV, detto il Terribile, granduca di Mosca e zar di tutta la Russia

Enciclopedia Italiana (1933)

IVAN IV, detto il Terribile, granduca di Mosca e zar di tutta la Russia Giorgio Vernadskij Figlio del granduca Vasilij III, nato il 25 agosto 1530, morto il 28 marzo 1584. La sua personalità segnò un'impronta [...] indelebile nella storia della Russia dell'epoca e dei decennî seguenti. Uomo di grandi talenti, molto colto per i suoi tempi, passionale, squilibrato, crudele, I. rappresentò un enigma per molti suoi contemporanei, come anche per gli storici più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IVAN IV, detto il Terribile, granduca di Mosca e zar di tutta la Russia (3)
Mostra Tutti

GEDIMINO

Enciclopedia Italiana (1932)

GEDIMINO (in lituano Gediminas) Sergio Puskarev Granduca di Lituania (1316-1341), uno dei fondatori del vasto stato lituano. Parte con le conquiste, parte coi matrimonî dei suoi figli con ereditiere [...] lituano sino alla morte del granduca Algirda), in Monografii po istorii zapadnoj i jugo-zapadnoj Rossii (Monografie per la storia della Russia occid. e sud-occid.), Kiev 1885; Th. Siermann, Russland, Polen u. Livland bis ins 17. Jahrh., I, Berlino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 328
Vocabolario
alleanza
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
intelligencija
intelligencija 〈int’il’iġi̯ènziië〉 s. f., russo [dal lat. intelligentia «intelligenza»]. – Categoria politico-sociale, tipica della Russia dai primi del sec. 19° sino alla rivoluzione d’ottobre (1917), formata da elementi colti, da letterati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali