• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
4176 risultati
Tutti i risultati [4176]
Biografie [851]
Storia [756]
Diritto [300]
Economia [266]
Geografia [209]
Scienze politiche [244]
Temi generali [219]
Religioni [212]
Medicina [181]
Geografia umana ed economica [157]

verdinismo

NEOLOGISMI (2018)

verdinismo s. m. La strategia politica di Denis Verdini. • «Il martinismo finisce per scelta personale di Martini, il verdinismo invece finisce per consunzione decisa dagli elettori». Alla sua ultima [...] (così la definisce lui stesso) conferenza stampa da presidente della Toscana Claudio Martini si toglie qualche sassolino dalla scarpa. E il più grande (chissà se anche il più fastidioso) riguarda il coordinatore ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – ALFIO MARCHINI – MARIO MAURO – FIRENZE – TOSCANA

macronismo

NEOLOGISMI (2018)

macronismo s. m. La strategia di innovazione politica promossa da Emmanuel Macron. • Nonostante un duplice e funambolico passato di alto funzionario della République divenuto poi per qualche anno strapagato [...] banchiere privato d’affari specializzato in fusioni-acquisizioni, la nuova étoile ha sfornato il libro «Rivoluzione», presentandosi come l’«innovatore» di cui la Francia ha bisogno per «entrare nel XXI ... Leggi Tutto
TAGS: MARINE LE PEN – XENOFOBA – FRANCIA – ITALIA

Ponzi game

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ponzi game Flavio Pressacco Strategia di raccolta di denaro dai risparmiatori, che prende il nome da un emigrante italiano, Charles P., il quale lo utilizzò negli Stati Uniti (prevalentemente nel Massachusetts) [...] all’inizio del 1920, truffando oltre 40.000 persone, per l’equivalente odierno di 5 miliardi di dollari USA complessivi. Con questa locuzione si intende quindi identificare una particolare tipologia di ... Leggi Tutto

campionamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

campionamento campionamento strategia di rilevazione statistica che consiste nell’osservazione di una parte delle unità che compongono una popolazione al fine di ottenere informazioni valide per l’intera [...] popolazione. Il sottoinsieme delle unità sulle quali si effettua la rilevazione prende il nome di → campione. Affinché le informazioni fornite dal campione siano valide per l’intera popolazione è necessario ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI PSEUDOCASUALI

cyberguerriglia

NEOLOGISMI (2018)

cyberguerriglia (cyber guerriglia), s. f. Strategia comunicativa e propagandistica messa in atto mediante attacchi attraverso la rete telematica. • Elettori, giornalisti, politici: godetevi Twitter, [...] ma occhio alle bombe virtuali. Sono l’ultima arma a disposizione di chi vorrebbe condizionare gli esiti elettorali. Democratici e Repubblicani le stanno già sperimentando nelle loro cyber guerriglie e ... Leggi Tutto
TAGS: SILICON VALLEY – CASA BIANCA – NEW ECONOMY – CALIFORNIA – TWITTER

Trumponomics

NEOLOGISMI (2018)

Trumponomics s. f. inv. La strategia economica di Donald J. Trump. • Insomma, farà davvero ciò che ha promesso girando in lungo e in largo gli Stati Uniti? E che cosa potrebbe succedere a noi, lontana [...] periferia dell’impero? Per azzardare una risposta, prendiamo per buone le «Trumponomics», cioè le scelte di politica economica annunciate in questi mesi. (Bruno Manfellotto, Messaggero Veneto, 12 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNO MANFELLOTTO – DONALD TRUMP – STATI UNITI – FBI

Mercato unico digitale

Diritto on line (2016)

Giuseppe Simeone Abstract Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione. La [...] del mercato unico digitale Un migliore accesso ai beni e servizi digitali Quello che ad oggi è il primo pilastro della strategia, ha come obiettivo di migliorare e facilitare l’accesso ai beni e servizi digitali in tutta Europa sia per il consumatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

scacchi

Enciclopedia on line

scacchi - Gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno (s., da cui il nome del gioco), bianchi per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante [...] diviso in 64 caselle (scacchiera), allo scopo di catturare il pezzo principale dell’avversario, il re, con una mossa detta s. matto. Gli altri pezzi rappresentano 1 donna, 2 torri, 2 alfieri, 2 cavalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – GIOCO NELLA STORIA
TAGS: TEORIA DEI GRAFI – G. KASPAROV – C.F. GAUSS – CAPABLANCA – ALEKHINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scacchi (3)
Mostra Tutti

decisionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decisionale decisionale [Der. di decisione] [INF] Strategia d.: uno dei due sottoproblemi principali in cui si è soliti suddividere il problema del riconoscimento delle forme: v. forme, riconoscimento [...] delle: II 681 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Guerra, aspetti strategici

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Guerra, aspetti strategici CCarlo Jean di Carlo Jean Guerra, aspetti strategici sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] stabilizzazione del mondo dalla dimensione umanitaria a quella della sicurezza nazionale (v. Jean, 2003). 2. La natura della strategia La strategia rappresenta un ponte fra la politica e l'uso della forza. Essa è partecipe tanto della logica politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – GEOPOLITICA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 418
Vocabolario
strategìa
strategia strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali